RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Club dei fotografi 16


  1. Forum
  2. »
  3. Blog
  4. » Club dei fotografi 16





avatarsenior
inviato il 24 Giugno 2025 ore 22:29

(Apertura thread sullo schiattamento di Alvaro Vitali in 3...2...1...) MrGreen

avatarsenior
inviato il 24 Giugno 2025 ore 23:56

Sì, certamente a volte possiamo avere dei modi pungenti, cinici, sarcastici ecc. ma quella al massimo risulta un'"aggravante"...se vogliamo è anche una scusa per respingere un confronto già in partenza.

Il punto è che per molti utenti un discorso o un confronto superano il limite del rispetto e del buon senso quando si prova ad andare oltre il mero opinionismo...si viene visti come invadenti, saccenti, presuntuosi, maestrini, detentori di verità, illuminati dal dio dell'arte, critici auto eletti, appartenenti a improbabili sette esclusive, narcisisti patologici che vivono sulla torre d'avorio e cazzate varie.

Penso che ci rendiamo più o meno tutti conto che chi frequenta il forum non ha nessuna voglia di mettersi in discussione...generalmente il massimo della critica accettata è "bella foto, avrei chiuso di più il diaframma e aperto di più le ombre in p(i)p(ì)" :)


trovo il passaggio di Rombro molto netto e chiaro e che semplifica moltissimo il motivo di molti dibattiti finiti male.
Resta il fatto che purtroppo o per fortuna la fotografia metaforicamente parlando viaggia su piani paralleli che non si incontrano mai, quindi il "dialogo" può avvenire se si è anche lontani ma sullo stesso piano. Se si è apparentemente vicini ma su piani diversi....la prossima vita. Mi tornano in mente le varie letture di un tempo sul rapporto maestro-discepolo (non in fotografia) il maestro compare quando il discepolo è pronto...

avatarsenior
inviato il 25 Giugno 2025 ore 0:30

Dici bene, Rob. Mi sono dato spesso del cogliòne da solo per questo motivo. Purtroppo spesso ci si fa prendere dalla foga per le minchiate che si leggono sul forum e non si riesce a mantenere il piede sul freno...si interviene anche in modo pertinente e ragionevole bypassando però il fatto che ci sono evidenti squilibri proprio a livello strumentale per affrontare un discorso "alla pari"...e lì per lì poi pensi "sai già che finiva così...era meglio se ti facevi i falli tuoi".

È che da una parte sembra anche brutto dividere in compartimenti stagni l'utenza perché non si riesce a comunicare...quindi ci si casca di nuovo, prima o dopo.

avatarsenior
inviato il 25 Giugno 2025 ore 0:40

molti anni di pratiche meditative mi hanno aiutato molto nel rispondere in un certo modo o meglio a cancellare una certa quantità di messaggi già pronti uno anche cinque minuti fa.. un signore che sul forum chiede se a questo punto per fare street conviene un grad'angolo spinto di ottima fattura da abbinare ad una supermega pixelata camera. Si croppa a posteriori hai tutto a fuoco ecc ecc... Se non faceva la premessa che non desiderava risposte "buffe" gli avrei scritto che se magari era fortunato poteva anche beccare 2 o 3 scene in uno scatto....

avatarsenior
inviato il 25 Giugno 2025 ore 1:10

A proposito di tecnologgìa: questo doc può interessarvi?

avatarsenior
inviato il 25 Giugno 2025 ore 8:19

maestro compare quando il discepolo è pronto...



avatarjunior
inviato il 26 Giugno 2025 ore 8:53

Il maestro s-compare quando il discepolo è pronto.

@Rombro interessato MrGreen

avatarsenior
inviato il 26 Giugno 2025 ore 9:15

io credo che nessun maestro possa indicare ad altri la via.

Piu semplicemente, il rapporto maestro discepolo puo' soltanto dimostrare la docilita' del discepolo e la pazienza del maestro. Al di la di cio' , ognuno percorre il tragitto camminando nelle proprie scarpe.
Se ce la fai a camminare, procedi. Altrimenti resti fermo ed aspetti, ma nessun maestro potra' metterti in moto se non decidi di fare almeno il primo passo.

avatarjunior
inviato il 26 Giugno 2025 ore 9:43

nessun maestro potrà metterti in moto se non decidi di fare almeno il primo passo


Mi trovi d'accordo.

Il "pronto", tra le altre cose, si riferisce anche a questo.

avatarsenior
inviato il 26 Giugno 2025 ore 11:10

@Salt
“Se ce la fai a camminare, procedi. Altrimenti resti fermo ed aspetti, ma nessun maestro potra' metterti in moto se non decidi di fare almeno il primo passo.”


Questa seconda parte del tuo discorso è più esplicativa rispetto alla prima, nulla potrà cambiare nelle tue foto se nulla cambierà dentro di te, e sappiamo, e vale per tutti, quanto sia difficile cambiare dentro anche di una “briciola “.

avatarsenior
inviato il 26 Giugno 2025 ore 11:21

“A proposito di tecnologgìa: questo doc può interessarvi?”


Sì ….

avatarsenior
inviato il 26 Giugno 2025 ore 11:32

Visto ma io da grezzo ed insensibile ho già classificato in modo inequivocabile, inoppugnabile ed irremovibile, la Polaroid come un mezzo empio utilizzato dalla massa per fare foto pornografiche senza l'imbarazzo all'epoca di far sviluppare da terzi e stampare i negativi.

avatarsenior
inviato il 26 Giugno 2025 ore 14:25

Ma non vi arrendete.
La banalita', è il cliche' piu' detestabile che ci sia.


Ci mancherai Last, grazie per aver portato Cultura qua dentro e per averci insegnato tanto.

avatarsenior
inviato il 26 Giugno 2025 ore 14:34

"Visto ma io da grezzo ed insensibile ho già classificato in modo inequivocabile, inoppugnabile ed irremovibile, la Polaroid come un mezzo empio utilizzato dalla massa per fare foto pornografiche senza l'imbarazzo all'epoca di far sviluppare da terzi e stampare i negativi."
Hai dimenticato pessime.
Ecco perché le Instax sono il nuovo nero!

ADORO!

avatarsenior
inviato il 26 Giugno 2025 ore 14:44

Bah, quel doc sulla polaroid al massimo è da vedere per informazione storica. Per il resto è abbastanza inutile.

RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me