RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Panasonic s1r2 prime impressioni.


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Panasonic s1r2 prime impressioni.





avatarjunior
inviato il 05 Maggio 2025 ore 14:02

Su riflessioni fotografiche c'è un nuovo video in cui fanno supposizioni su una eventuale S1II, secondo me quei 2 (che piacciano o meno), sanno già qualcosa, o hanno letto questa discussione.

avatarjunior
inviato il 05 Maggio 2025 ore 15:35

... secondo me, invece, non sanno nulla.

avatarsupporter
inviato il 05 Maggio 2025 ore 15:51

Ho l'impressione anche io che le loro fossero solo supposizioni, anche perché fare una stacked adesso senza aver sistemato l'autofocus, sarebbe un discreto passo falso. Non so se i problemi della S1R II siano solamente dovuti ad un sensore lento, ma dubito.

avatarsenior
inviato il 05 Maggio 2025 ore 17:40

...ma secondo loro, l'af della S1RII è ottimo.....Sorriso

avatarsenior
inviato il 05 Maggio 2025 ore 17:49

Non han detto che è ottimo, di certo non lo hanno paragonato a quello della triade, hanno detto che col firmware può essere ancora migliorato. Lo hanno esaltato in alcune situazioni e sconsigliato in altre, inoltre hanno anche consigliato la macchina per determinati ambiti fra i quali il paesaggio.

avatarjunior
inviato il 05 Maggio 2025 ore 18:07

Personalmente ho acquistato la S1Rii poco meno di un mesetto fa. Francamente, l'autofocus lo trovo veramente ottimo. Il tipo di fotografia che faccio non è particolarmente esigente (street, ritratto, viaggio), ma non mi ha mai fatto mancare uno scatto, nemmeno una volta, anche in condizioni di scarsa luce. L'unica volta che l'ho maledetto era stata per mia responsabilità: avevo innavertitamente cambiato l'impostazione a zone focusing, e non capivo perchè la macchina non facesse tracking :)

Per il resto, la sto trovando veramente una macchina ideale. Ergonomia fantastica, i materiali mi danno molto più piacere rispetto alla Z7ii che ho avuto in prestito per qualche settimana. Le operazioni sono tutte veloci e la macchina è fulminea. La colorimetria è fantastica. Non ho mai scattato in jpeg, e dunque la funzionalità dei LUT in camera mi interessava ben poco. Ed invece, è stata una piacevole sorpresa, e, seppur continuo a scattare in RAW, vedere l'effetto dei miei preset preferiti nel mirino è una gioia. L'IBIS è impressionante.

L'unico vero, grande difetto che ho trovato è la durata della batteria, piuttosto carente. Mi dura in media un quattro ore, che è un po' pochino. Però, visti i pregi elencati qui sopra, non posso che dirmi entusiasta.

Ah, ed i video mi interessano ben poco. Quindi non mi esprimo su quel fronte

avatarsenior
inviato il 05 Maggio 2025 ore 18:36

Non han detto che è ottimo, ....


Lo hanno detto eccome.....anche in questo ultimo video, ad esempio dal minuto 5'15".......dove parlano di limiti nell'utilizzo "impegnativo" si riferiscono praticamente sempre alla lentezza di RO del sensore, non all'af....poi, per carità, ognuno di noi sente quello che vuole sentire.

avatarjunior
inviato il 05 Maggio 2025 ore 19:01

Scusa Rigel, quale video al minuto 5:15?
Se parli dell'ultimo che riguarda le speculazioni riguardanti la prossima S1II, io la penso come IamUnPhotographer.

Da 5:15
Damiano : ... veramente ha fatto, un buon lavoro ...

Roberto: ... ha alzato molto l'asticella proprio come qualità intrinseca della macchina del file dell'autofocus... e a un prezzo competivissimo ...


Poi come scrivi ognuno sente quello che vuol sentire, nessuno escluso Sorriso.

avatarsenior
inviato il 05 Maggio 2025 ore 19:09

Se parli dell'ultimo che riguarda le speculazioni riguardanti la prossima S1II


Certo....e non stanno parlando della S1II ma della S1RII........ma d'altronde non è una novità che, soprattutto Damiano, veda come Fotografia solo quella di determinati settori....per lui è inspiegabile anche che i brand abbiano impegnato risorse e soldi nel progettare e costruire gli obiettivi di lunga focale per i 3 gatti (neanche 4) di avifaunisti.

avatarjunior
inviato il 05 Maggio 2025 ore 19:21

Appunto, e non dicono che l'AF sia ottimo, come sostieni.
Poi altre considerazioni sono un'altro paio di maniche.

avatarsenior
inviato il 05 Maggio 2025 ore 20:30

Sono molto curioso di vedere come saranno la S1II e la relativa versione X ma non mi aspetto sorprese. Di sicuro però avere un sensore meno denso renderà il tempo di lettura decisamente più veloce con tutto quello che ne consegue.

In ogni caso mercoledì sera primo vero battesimo fotografico della S1R2 con il Sigma 70-200 2.8 DN ad un concerto pop con una produzione di medie dimensioni. Vediamo come si comporta con i vari farli led e come va questo autofocus.

avatarsenior
inviato il 05 Maggio 2025 ore 21:18

Appunto, e non dicono che l'AF sia ottimo, come sostieni.


Se vuoi proprio sentire il termine "ottimo", vai sul video della recensione della S1rII....dove, dopo aver detto che ha si qualche problema in casi di scarsa luce, ma esattamente come le altre macchine, per il resto è ottima, e in particolare la migliore di tutte nel caso di "ignora ostacoli" (dal 28'10")

avatarsenior
inviato il 05 Maggio 2025 ore 21:34

Daniele Cool

Rigel allora questa considerazione ottimerrimma di Damiano e Roberto non l'ho colta, io ho colto che per loro si parla di AF ottimo in caso delle Canon, Sony e Nikon per le azioni sportive o molto dinamiche. Parlano di ottimo AFS delle Lumix e su questo hanno ragione al 100% e attestano dei risultati dell'AFC con percentuali più basse rispetto alla triade.

avatarsenior
inviato il 05 Maggio 2025 ore 21:34

Ivan come ti comporti se ad un concerto ci sono i laser?

avatarsenior
inviato il 05 Maggio 2025 ore 21:42

Se ad un concerto ci sono i laser ... c'è buona probabilità di bruciare il sensore e uscire con una serie di hot pixel, l'ho visto di persona su una Sony 7R e Panasonic S5.
In tal caso io vi consiglio una vecchia reflex, non si esclude che il sensore non possa essere danneggiato ma non è sempre esposto, viene a contatto con il fascio laser solo al momento dello scatto, la mirrorrless invece ha sempre il sensore esposto.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me