user8988 | inviato il 29 Giugno 2013 ore 18:40
@Ulisetta, la mia mk3 me la sto pagando a rate e conosco dei Pro che se la finanziano un pò per volta, però non la metterei sul sociale perchè da quello che sò, canon acquisisce attraverso i CPS in tutto il mondo pareri e consigli, ed è proprio quel 5/10% che garantisce prestigio ed esperienza d'uso. Il restante 90%, è volubile e questo te lo può confermare chiunque lavora in certi ambienti, anche alcuni del camera service. Se vedi il mercato dell'usato, è proprio la fetta grossa degli acquirenti che è volubile nel tempo e la Canon così come anche le altre, non si poggia più di tanto su quei dati. Che facciano uscire eos M o 100D, sono solo giochetti per testare il mercato, niente di più. Ma secondo te, far uscire un mostro come il 200-400 f4 a € 12.000, credi che gli frega di più come vendite o prestigio? |
| inviato il 29 Giugno 2013 ore 18:41
Quoto Zay sul GPS... Se in Cina 20 anni fa avessi avuto il GPS mi sarei risparmiato pacchi di taccuini per segnarmi tutte le località e le foto fatte, per poi trovarmi abbastanza incasinato al ritorno.. .Certo...,senza si sopravvive...ma con, forse, dico forse, è meglio! |
user10907 | inviato il 29 Giugno 2013 ore 18:44
in parte avete ragione entrambi. sia ulyss che dorian. però nella media, l'approccio è più orientato verso il risparmio che verso le certezze professionali. mesi fa ho venduto una decina di mark3, e guarda caso quasi tutti erano possessori di 1d4 che volendo upgradare, invece di fare il botto con la 1dx, si sono 'accontentati' della 5d3. ovvio, chi ha le palle economicamente cromate (da un punto di vista professionale), non sta a farsi i conti in tasca per 4 spicci, e si prende la 1dx senza tanti patemi, ma di sti professionisti in giro ce ne sono meno rispetto ad alcuni anni fa. oggi i patemi te li fai un attimino un pò di più. per cui prima di buttarti spensieratamente sulla 1dx ti guardi un attimo attorno e inizi a fare 2/3 valutazioni. per cui è vero che la 5d3 ha venduto parecchio nonostante fosse uscita a 3600euro (alcuni pazzi hanno speso questa cifra) e ora dopo un anno che ne costa 2600 è sempre in cime alle vendite. ma è vero che molte di queste vendite sono state rubate all'ammiraglia. ed è un fenomeno nuovo da quando la serie 1 viene prodotta. cosa che non è avvenuta per la 6d. quella ha il suo target ben definito e chi si orienta lì non aveva altri sbocchi. la 6d voleva e la 6d si piglia. ricordo che la 6d costa ben 1000euro in meno della 5d3. non son pochi. se ne costasse solo 500euro in meno però... voi cosa dite? uhm... quindi uguale per la 70d o 7d2. se la prima la mettono a 1100euro e la seconda a 1900euro.. uhm... la 6d è lì che ti aspetta a 1600euro, la tentazione è fortissima. perdi il crop, perdi la raffica, ma ultimamente sembra che l'attenzione sia tutta puntata su iso, gamma e recupero. per cui la 6d ne uscirebbe vincitrice. aspettiamo sempre di vedere come sarà questa 70d. potrebbe essere meglio della 1dx, per cui.. |
user10907 | inviato il 29 Giugno 2013 ore 18:45
“ Il mercato lo fanno le innumerevoli persone che firmano il finanziamento, e credimi questa canon mkiii la vendono come il pane essendo quasi una 1d per fattura e prestazioni... Non fosse stata cosi vicina alla top, molti non avrebbero osato un acquisto così oneroso per la tasca media dell'amatore evoluto. „ ulyss, disamina perfetta !! quoto ! |
| inviato il 29 Giugno 2013 ore 18:47
@Dorian...una casa di quelle dimensioni ha gli spauracchi...600 f4 e co... e poi le macchine che pagano gli stipendi ai dipendenti Canon. Ora...non intendo criticare o parlare male di chi paga e come paga, ma è chiaro che l'amatore evoluto di 5 anni fa , si accontentava di una aps top come una 50d... Di questi tempi lo stesso amatore evoluto, va su una 5d mkiii e i numeri di vendita li fanno loro perchè considera che ci sono almeno 100 amatori evoluti ogni pro che si compra 2 top di gamma e le usa come farebbe uno che al ristorante comprerebbe un frigo più grande, ovvero come MEZZO DI LAVORO... Quindi fare una macchina completa che sembra una 1dx senza battery grip agli occhi di tutti HA UN SENSO, molto più importante di quello che appare alla nicchia che rappresentiamo noi che magari guardiamo i fatti con più completezza per svariati motivi. da qui il ragionamento delle fasce di prezzo...chi vuole la top perchè pensa che la top è migliore e dura di più (esattamente come farebbe con un pc) ,senza arrivare alla TOP agli occhi di tutti (mkiii) guarda i listini e vede...: 70d 1200 euro 6d 1500 7d mkii 1800 euro le prende in mano, leva l'ottica e vede il sensore; che compra? |
| inviato il 29 Giugno 2013 ore 18:52
@ulysseita... compra 6d! |
user10907 | inviato il 29 Giugno 2013 ore 18:56
per me invece prende eos-m ! |
| inviato il 29 Giugno 2013 ore 19:01
“ le prende in mano, leva l'ottica e vede il sensore; che compra? „ Compra quella che meglio soddisfa le sue esigenza, altrimenti è evoluto come una scimmia preistorica. Se uno fa sport non prende una 6D. Se gli serve una super raffica mette a confronto 70D e 7D (mk I o II) e decide il da farsi. Se non ha soldi per ottiche FF non considera nemmeno la 6D, anche se la 7D mkII costa poco di più. La 6D e APS-C della stessa fascia di prezzo sono macchine completamente differenti per usi diversi. Se qualcuno a dei dubbi su quale macchina prendere vuol dire che non sa che cosa vuole fotografare. Non è "evoluto", è solo uno con tanti soldi che non sa come spenderli. |
user18686 | inviato il 29 Giugno 2013 ore 19:06
Credo che siano in molti a fare foto per le quali un corredo FF + Apsc è l'ideale. Sotto questo aspetto 6d + 70d potrebbe una bella accoppiata con costi non troppo diversi da una 5d3. |
| inviato il 29 Giugno 2013 ore 19:09
“ 6d + 70d potrebbe una bella accoppiata con costi non troppo diversi da una 5d3 „ La sentite anche voi la scimmia che urla?   |
| inviato il 29 Giugno 2013 ore 19:11
E lo sapevo che qualcuno diceva così... MLa tua risposta vale per me, te e la nicchia alla quale apparteniamo.. Ma come aumentano a dismisura i fotografi che fanno servizi gratuiti al mondo, aumentano anche quelli che comprano prima il corpo e poi le lenti....insomma siamo chiari, anche qua nel forum leggiamo spesso di gente che chiede cosa è meglio partendo da basi completamente piallate... Sono loro quelli che arricchiscono le case e quelli su cui puntano le case. Ricordo che anche se per tanti (mi ci metto anche io) la 6d è una manna per tanti motivi (vetrino, corpo ben fatto silenziosa leggera e con un sensorone)...la scelta di fare la mini ff da parte di Nikon e Canon NASCE per attirare quelli che rimangono stupiti una volta visto il bocchettone. Se fai comprare una ff a quelli che compravano aps, poi gli stessi dovranno comprare lenti da ff... E niente più tammy 17 50 che con 300 euro è una ladrata per la resa che ha.....lo zoom diventa il pezzo da 1000 euro (24-105) o 24-70 f4..(guarda caso uscito ora)...oppure il fisso è il 35 f2 IS (toh uscito poco fa..) ecc ecc... Soldi in più che entrano.. a loro. |
user18686 | inviato il 29 Giugno 2013 ore 19:16
Ad esempio io ho il 300 4is che su FF spesso trovo corto e non mi dispiacerebbe attaccarlo a una apsc che mi consenta di arrivare almeno a 800 iso in modo decente e che a 100 iso sia veramente pulita. |
| inviato il 29 Giugno 2013 ore 19:19
“ Compra quella che meglio soddisfa le sue esigenza, „ concordo :-) La 6D secondo me è una reflex spettacolare per chi fa paesaggi...qualità d'immagine vicina alla 1DX e prezzo molto inferiore. Per chi fa più macro o animali invece la 70D mi sembra una scelta migliore per via del fattore di moltiplicazione (e dello schermo orientabile, per le macro). |
| inviato il 29 Giugno 2013 ore 19:23
“ ..e perbo non perde occasione in un post sulla 70d di elogiare la plasticosa 6d. a compà, ma il tuo è proprio un vizio deontologico !! „ be' fin tanto che ci sarà qualcuno che non se ne intende molto e la definisce erroneamente "plasticosa", io dirò la mia |
| inviato il 29 Giugno 2013 ore 19:25
@Danylele “ Ma sono l unico che con una 60d a iso 100 e le lenti 18-55, 55-250 e 40mm fa delle foto pulititissime? Col 40mm ho una nitidezza pazzesca e se zoommo l immagine non ho segni di rumore (a bassi iso come la 7d che tutti dicono)! Le caratteristiche sono le stesse della 7d (non parlo dei fps,...intendiamoci) ma io non trovo che le foto fatte facciano schifo... „ prova ad aprire le ombre, e vedrai che di banding ne salta fuori veramente tanto :( |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |