RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Fujifilm GFX 100rf - L'annuncio ufficiale parte seconda


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Fujifilm GFX 100rf - L'annuncio ufficiale parte seconda





avatarsenior
inviato il 25 Marzo 2025 ore 10:37

In realtà è molto comodo poter ritagliare.
La pdc è un gran rottura di coyotes perché è spesso troppo poca col ff+, quindi avere un ritaglio che simula una focale maggiore ma con la pdc di una focale minore è tutto di guadagnato in certi ambiti.
Certo il 35mm non ti darà chissà che sfuocatoni nel ritratto, però sinceramente hanno rotto il czz pure quelli ormai, secondo me sempre naturalmente.

avatarsenior
inviato il 25 Marzo 2025 ore 11:10

per gli amanti del crop, quindi uno spende 5k per avere il MF, e poi si ritrova un m4/3 con pdc da f11 se fai un ritaglio da primo piano


e poi gli stessi che si fanno questi numeri ti dicono che gli serviva portabilità senza rinunciare alla qualità (schifando in altri contesti i ritratti fatti con le Olympus M4/3 con ottiche da f/2.8)

avatarsupporter
inviato il 25 Marzo 2025 ore 11:31

certo che é comodo ritagliare, ma un conto é raffilare una scena gia impostata, un'altro e scattare e poi ritrovarsi spesso con 1/2 o 1/3 del frame perche ritagli

avatarsenior
inviato il 25 Marzo 2025 ore 11:37

“ Se a parità di distanza scatti un ritratto a una persona con un 28 croppato come se fosse 50 hai gli stessi risultati di un 50? ?
Come prospettiva siiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiMrGreen quante volte va ripetuto?

“ Sempre con un 28 stai scattando con tutte quello che ne consegue per quanto riguarda prospettiva schiacciamento dei piani ?
NoooooooooooooooooooMrGreen


Treggatti croppami la foto fatta a 28 e rendila a parità di distanza di scatto (come ho specificato) come prospettiva uguale a quella fatta a 50mm togliendo anche la deformazione prospettica.





Croppando l'immagine scattata con un obiettivo da 28mm, si può ottenere un'inquadratura simile a quella di un 50mm, ma la prospettiva rimane quella dell'obiettivo originale. La prospettiva è determinata dalla distanza tra il soggetto e la fotocamera e non cambia con il cropping.
Croppare riduce il campo visivo dell'immagine, simulando l'angolo di visione di un obiettivo più lungo, ma l'effetto ottico della distorsione prospettica e della profondità resterà quello del 28mm

avatarsenior
inviato il 25 Marzo 2025 ore 11:54

sapete cosa critico a Fuji, quei video promo di merda che sta facendo MrGreen....uno peggio dell'altro

avatarsenior
inviato il 25 Marzo 2025 ore 11:58

Quale?

avatarsenior
inviato il 25 Marzo 2025 ore 11:59

Checcofuli quelle foto sono fatte con distanze diverse altrimenti con il 28mm avresti più di mezzo busto

avatarsenior
inviato il 25 Marzo 2025 ore 12:00

Vincenzo Basile non credo, ci può ballare quella manciata di cm ma non cambia assolutamente il succo del discorso.

avatarjunior
inviato il 25 Marzo 2025 ore 12:02

Checofulli stai sbagliando alla grandissima, la prospettiva (che è il rapporto tra gli elementi presenti) dipende unicamente dalla distanza soggetto-fotocamera. il resto che hai scritto non ha proprio senso. Ed è anche logico sia cosi, è geometria, e sta cosa è nota fin dal '500. E d'altronde se ragioni all'inverso non puoi che accorgetene. Se io prendo un 135 mm ho una prospettiva di un teleobiettivo su FF. Immagina ora di avere la possibilità di allargare il sensore senza spostare nulla. Otterai via via angoli di campo (cioè inquadrature) sempre piu ampie e potrai arrivare fino ad un grandangolo. Ma la prospettiva (cioè il rapporto tra gli elementi dell'immagine come naso e orecchie per esempio, o il rapporto con gli elementi sullo sfondo) saranno esattamente le stesse del FF inziale (ricorda non hai spostato nulla). per cui, di nuovo, la prospettiva dipende solo dalla distanza tra soggetto e fotocamera ed è indipendente dal formato. ma lo stesso esempio lo puoi fare con uno zoom, se sovrapponi le immagini tra grandangolo e tele vedrai che i rapporti sono gli stessi.
.

avatarjunior
inviato il 16 Aprile 2025 ore 18:13

Concordo con Print. Inoltre si vede benissimo che quelle 3 foto sono state fatte con inquadrature e distanze dal soggetto diverse.

Per fare una prova seria occorre cavalletto e soggetto perfettamente fermo (quindi piuttosto un manichino). Si fanno 3 foto con 3 focali diverse e poi si ritaglia in modo da uniformare l'inquadratura.
Secondo me il risultato sarà di 3 foto, se non identiche (ci sono comunque in ballo tre obiettivi con caratteristiche ottiche differenti fra loro), sicuramente moooolto simili fra loro e anni luce distanti da quelle tre della ragazza pubblicate sopra.

avatarsenior
inviato il 20 Aprile 2025 ore 11:17

Bisognerebbe uniformare anche la PDC
La prospettiva non cambia,ma lo sfondo si,sempre ,e la percezione aumenta, a seconda della distanza a cui si trova dietro il soggetto.

avatarsenior
inviato il 20 Aprile 2025 ore 12:11

È un concetto che non entra facilmente.

avatarsenior
inviato il 20 Aprile 2025 ore 14:07

dovreste schiarirvi le idee in thread di teoria e tecnica, non di attrezzatura specifica.
non si inquina un thread su una specifica attrezzatura e si può ricercare più facilmente il tema se si volesse rispolverare l'argomento.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me