| inviato il 19 Febbraio 2025 ore 5:43
@Andrea.taiana grazie per la segnalazione riguardo alle compatte!!! In giro per il web c'è chi prospetta o sogna una GX9II o come lo Youtuber di Promirrorless, Stefano Cassetti collega di Simone Durante, una M4/3 in stile vintage tipo Fuji x100V o Nikon zf. L'attenzione è ora puntata sulle nuove Lumix FF, ma questo non esclude che Panasonic cali un eventuale asso riguardante una nuova M4/3 ... |
| inviato il 19 Febbraio 2025 ore 7:57
Gipas, per l-mount ci sono quasi 70 ottiche di terze parti .. personalmente non le considero nemmeno, ma non si può certo dire che ci sia poca scelta |
| inviato il 19 Febbraio 2025 ore 12:22
Scusate, ma perché Panasonic dovrebbe fare una macchina vintage? Non ha la storia per fare una macchina in stile vintage come nikon o Olympus. E poi, imho, che due palle con sto vintage!!!! |
| inviato il 19 Febbraio 2025 ore 13:28
+8 (esageriamo) |
| inviato il 19 Febbraio 2025 ore 13:45
Lespauly spero solo in una piccola m4/3 attualizzata, ma del vintage proprio non mi interessa ... ho avuto mille anni fa una Yashica Fx3, peccato che la mia cara mamma l'abbia buttata via, così come la mia collezione di sassi minerali ecc. |
| inviato il 19 Febbraio 2025 ore 14:01
@Dab963 Ora si ma all'inizio non era così ed anche adesso, ad eccezione di Miele, non mi risultano altri produttori che producano ottiche autofocus per L-Mount. Sigma, facendo parte dell'alleanza lo considero prima parte. Insomma, anche adesso non si ha la varietà di scelta che hanno Sony e Nikon. Ovvio che le motivazioni dello scarso successo sono anche altre: autofocus e dimensioni importanti in prima fila anche se a me vanno bene entrambe queste caratteristiche. |
| inviato il 19 Febbraio 2025 ore 14:19
“ Ora si ma all'inizio non era così ed anche adesso, ad eccezione di Miele , non mi risultano altri produttori che producano ottiche autofocus per L-Mount. „ Ho il Miele 55mm e lo trovo più che buono Scherzi a parte, oltre ai vari Meike è appena uscito il 7Artisan 50mm f1.8 con autofocus e prossimamente dovrebbe arrivare il Sirui Aurora 85mm f1.4 |
| inviato il 19 Febbraio 2025 ore 19:08
“ S1XII ??? „ perfetto.... altro corpo per me inutile! |
| inviato il 19 Febbraio 2025 ore 19:18
S1X mark ii macchina da scaffale videe… |
| inviato il 19 Febbraio 2025 ore 19:24
Camera video da 60mpx ???? |
| inviato il 19 Febbraio 2025 ore 20:02
Si è corretto, si torna a parlare di S1R II... |
| inviato il 19 Febbraio 2025 ore 20:08
“ Ho il Miele 55mm e lo trovo più che buono;-)MrGreen Scherzi a parte, oltre ai vari Meike è appena uscito il 7Artisan 50mm f1.8 con autofocus e prossimamente dovrebbe arrivare il Sirui Aurora 85mm f1.4 „ Anche io ho il Meike 55 mm F1.8 Pro e concordo con il giudizio positivo ma sono ottiche resesi disponibili solo da poco, più di un mese quando prim di allora ottiche autofocus di terze parti, ed accessibili sul piano economico, non se ne vedevano granché. Quanto alle nuove new entries, non posso che accoglierle positivamente: costituiscono un incentivo per chi stesse decidendo di entrare nel sistema FF Panasonic che, a scanso di equivoci, io trovo ottimo, almeno per le mie esigenze. Spero he le nuove uscite incontrino le esigenze dell'attuale clientela e servano a portarne di nuova. |
| inviato il 19 Febbraio 2025 ore 21:29
Panasonic come al solito bocca cucita fino al giorno del lancio, per me questo è un altro motivo che anziché attirare clienti li allontana. Per esempio se Panasonic comunicasse che verrà lanciata la tal macchina, nel mio caso una compattina, non ne cercherei una in altri brand, visto che vorrei avere un ecosistema Lumix ... |
| inviato il 19 Febbraio 2025 ore 23:21
Le anticipazioni (certe) per questa S1Rii sembrano a questo punto molto succulente: New 44 MP “high speed” sensor 40fps in electronic shutter 10fps in mechanical shutter 8 stops image stabilization 1.5 second pre-capture Open-Gate Price around $3,500 qui la fonte (il "solito" Andrea Pizzini). www.l-rumors.com/exclusive-first-specs-of-the-new-lumix-s1rii/ |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |