RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Orione III Revolution


  1. Forum
  2. »
  3. Blog
  4. » Orione III Revolution





avatarsenior
inviato il 21 Febbraio 2025 ore 9:58

mi dai pure nome e cognome ti eleggo a mio idolo


per così poco....

www.daytonaudio.com/product/25/dc200-8-8-classic-woofer-8-ohm

si può trovare anche altro ma in quel volume è difficile, si rischia di dover andare sul reflex e tu possiedi già un eccellente monitor di quel tipo.

e da una coppia, se ti fanno schifo, li metti in push-pull reflex guarda come scendono in 26dmc: ne esce un eccellente 'rinforzo' per il tuo monitor





Riguardo l'ampli.....


hai fatto un buon lavoro, è affidabile, varrebbe la pena fare il pcb simmetrico a due strati che valorizza sempre un buon progetto

Quelle tannoy sono una sfida ambiziosa, la tromba frontale è per il tweeter e prosegue il profilo esponenziale del woofer. A memoria la tromba del grosso woofer è ripiegata internamente e ha una ft di 70 Hz, quella frontale di 300 Hz. Vanno collocate bene perché l'efficienza sotto le Ft del woofer è chiaramente bassa, vista la tipologia di caricamento, occorre quindi sfruttare anche le caratteristiche della stanza (pareti)

Ed anche le trombe sono sistemi filtranti passa banda; hanno 2 frequenze di taglio. Quella inferiore assieme all'angolo solido di emissione determina lunghezza e dimensione finale. Sono per difficoltà progettuale e dimensioni difficili da tarare e poco commerciali, pur migliorando nettamente l'efficienza di un trasduttore. Ma rientrano tra i progetti più interessanti assieme alla linea di trasmissione e al radiatore passivo.

Anche il tuo fostex, Julia, è caricato a tromba, il rapporto di ostruzione e il volume posteriore (se necessario) assieme allo sviluppo della tromba determinano l'efficienza. E' facile raggiungere anche 110 dB con un solo W, e soprattutto nei driver e tweeter, con buona uniformità di risposta.

coassiali:
15"MrGreen
sica.it/prodotto/15-cx-3-pl/

per trasformare un 2 vie in 3 vie:
sica.it/prodotto/4-c-1-5-cp/

completo l'esempio di circuito equivalente con il modello del tweeter, un ciare HT264:



proviamo a compensare il picco di impedenza con una RLC. Ometto i numeri, il metodo corretto è calcolare prima la pulsazione alla risonanza 1/radq(LC) dal circuito equivalente del tweeter (o prenderlo dal grafico sopra), poi il Q della rete RLC parallelo e da questo determinare i valori della rete RLC serie, fissato un valore di R.



il filtro completo sul carico elettrico equivalente:



impedenza del sistema 2 vie con i componenti scelti



andamento del filtro con le reti di compensazione (induttivo del woofer e picco di impedenza del tweeter)



MrGreen

avatarsenior
inviato il 21 Febbraio 2025 ore 13:58

Pero' Fabio, io credo che la tromba frontale sia sopratutto per "equilibrare" (passami il termine) il woofer e permettere di caricare maggiormente la tromba posteriore.

Quando ho fatto la copia delle La Scala le trombe anteriori del woofer influivano in modo massiccio sul rendimento dei bassi.

Secondo me, quella tromba serve per caricare il woofer ed ottenere frequenze basse scattanti e voluminose.
Non dimentichiamo che le tannoy erano (come le Altec e le Klipsch) essenzialmente casse da PARETE e da palco.
E' roba che era gia vecchia quando mi affacciavo all'autocostruzione. Oggi sono irrimediabilmente obsolete. Anche se suonano ancora benissimo (quando i coni non sono inchiodati)MrGreen

avatarsenior
inviato il 21 Febbraio 2025 ore 18:16

Vediamo se ho capito, quei mw posso sostituirli a quelli dotazione, lavorano nello stesso volume, ma per i crossover, l'efficenza ...come faccio?
Non ho nessun dato riguardante i componenti originali di quelle Harmony, potrebbero andare pure peggio di quelli che ci sono, o no?


E' roba che era gia vecchia quando mi affacciavo all'autocostruzione.


Secondo me, ti sei affacciato troppo, e non c'erano bolle gravitazionali ad impedire che tu cadessi, non sapevo che quelle Tannoy fossero precedenti al paleoliticoMrGreen

Quando hai copiato La Scala dentro c'era pure Renata Tebaldi?

avatarsenior
inviato il 21 Febbraio 2025 ore 18:44

Si c'era MrGreen

Possono andare peggio come possono andare meglio..

Dipende da come realizzi il crossover. Se monti Ciare fanno già il crossover adatto. Basta copiare.

Altrimenti lo si calcola.
.
Comunque fa anche molto il tipo di suono che vuoi ottenere.
Dai commenti precedenti tuoi direi che preferisci il BBC.

Quindi dovrai lavorare molto sul riempimento della cassa.
9ppure puoi cercare di avere una cassa neutra e lavorare sulla equalizzazione del segnale.inserendo un DSP tra pre e finale.e misurando il risultato ed analizzando lo con un software tipo Audyssey..

Che e' poi il modo più rapido per ottenere un risultato positivo e definitivo

avatarsenior
inviato il 21 Febbraio 2025 ore 18:49

Dipende da come realizzi il crossover


Grazie, ma su che dati mi baso per realizzarlo, io del tweeter non so nulla.


Dai commenti precedenti tuoi direi che preferisci il BBC.



Ho scoltato solo i furti con destrezza della BBC, e non mi hanno entusiasmata.

avatarsenior
inviato il 21 Febbraio 2025 ore 18:50

Scarica Audyssey collega un microfono e fai le misure.
Poi decidi dove e come intervenire

avatarsenior
inviato il 21 Febbraio 2025 ore 18:52

Si vanno nel volume e anche bene (nel senso di cui abbiamo discusso prima).
Devi assicurarti che il midwoofer in dotazione sia da 8" naturalmente.

E comunque non è detto che quelli in dotazione siano così male, se le prendi puoi smontarli e vedere se c'è un marchio e ricaviamo altre informazioni. Anche sui tweeter. Provarle per un po' e farti un'idea di cosa ti piace e cosa non. Vedere come è fatto il filtro, dove taglia e decidere se e come modificare.

I woofer dayton che ho indicato sono da 87dB, un qualsiasi tweeter a cupola soft dome o hard dome va attenuato con un partitore (che non modifica l'impedenza) ed è anche possibile che lo abbiano previsto nel progetto originale delle harmony.

Comunque nulla di difficile per te. La cosa migliore a mio avviso è non fare lavoro sul mobile ma al più uno svecchiamento dei componenti se vanno male.

p.s. mi sa che devi fare un parte 4MrGreen

le misure sono un buon suggerimento; io però ormai taro sul mio orecchio, senza fare troppe misure, perché diffusori e ampli che sono per me devono piacere a meSorriso; non ho nemmeno problemi a usare chip amps su piccolissimi diffusori monoviaMrGreen

avatarsenior
inviato il 21 Febbraio 2025 ore 18:52

Ho capito, metto i miei monitor reflex nello studio, se avessi avuto voglia di impelagarmi in misure ecc... non avrei chiesto opinioni sulle Harmony;-)

avatarsenior
inviato il 21 Febbraio 2025 ore 18:53

Se cambi il woofer conviene prendere anche il tweeter accoppiato. E comunque non e' difficile fare il taglio su un due vie. Il difficile e' far suonare bene l'insieme

avatarsenior
inviato il 21 Febbraio 2025 ore 18:55

Ma guarda che e' roba rapida.
Te ne rendi conto già all' ascolto.

Poi per non perdere tempo misuri e sai cosa devi correggere.

avatarsenior
inviato il 21 Febbraio 2025 ore 18:55

Ma guarda che e' roba rapida.
Te ne rendi conto già all' ascolto.

Poi per non perdere tempo misuri e sai cosa devi correggere.

avatarsenior
inviato il 21 Febbraio 2025 ore 19:04

Un paio di diffusori, di buona qualità, usati, mi vengono a costare meno, sia economicamente che come sbattimenti.
Ancora non le conosco ste Harmony e già le odio!!!!

avatarsenior
inviato il 21 Febbraio 2025 ore 19:11

Che e' la prima cosa che ti ho detto.. con 80/100 euro compri casse ancora molto buone. (vedi le Bose 401 che ti ho indicato )
Le Harmony sono piuttosto care per la resa attesa. per cui sono convenienti solo se decidi di smantellare tutto, usare l'usabile e fare un retrofit dei diffusori.

Ma a quel punto allora, tantovale farle ottimizzate per il tuo ascolto.

Edit.. ho mangiato dei crackers sulla tastiera ed ora ho i tasti che non digitano piu' MrGreen Devo aspirapolverare tutto.

avatarsenior
inviato il 21 Febbraio 2025 ore 19:18

Pur di non darti ragione, domattina mi alzo presto, vado a prendere le Harmony, a piedi, posto le immagini e dico che suonano divinamenteMrGreen

Io sto cucinando, solo per me, le femmine e Glenn sono uscite a cena fuori, speriamo tornino tardissimoCool

avatarsenior
inviato il 21 Febbraio 2025 ore 19:32

Ma poi.. magari e' davvero cosi...MrGreen

Il suono e' anche una cosa soggettiva, vedi come suonano gli impianti Car Audio MrGreen

Ergo.. magari hai le orecchie stuppe e ti piace come suonano MrGreen
Edit.. apri orione 4



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me