| inviato il 24 Gennaio 2025 ore 12:35
“ Insomma, poverini questi fotografi/videografi costretti "dal sistema" a passare a Sony anche se Canon e Nikon ormai sono alla pari se non addirittura meglio. Quelli "del sistema" sono veramente poco furbi, io sono furbo e avendo capito tutto non passerò mai al "lato oscuro". Grossomodo questo è il sunto della situazione. Tutti fessi. Gli altri „ si fesso, se per fare una cosa ti basta quello che hai e non devi ascoltare chi ti dice che invece devi spendere soldi per comprare un altro tipo di attrezzatura che fa la medesima cosa di quella che hai già. |
| inviato il 24 Gennaio 2025 ore 12:59
Non vorrei essere io quello che fa finire il topic, però non ho capito dove sarebbero, per la faunistica, i supertele/superzoom più numerosi tra Sony e Nikon Z: ho guardato il numero degli obiettivi da 400mm in su ed entrambi sono 10, di quelli in commercio. Ma sulle Z ci puoi montare con l'FTZ gli oltre 10 F in commercio e circa altrettanti dismessi. E non mi dite che l'FTZ è peggio perché ci ho un esempio sotto mano: il 500PF funziona uguale su D850 e su Z50II. |
| inviato il 24 Gennaio 2025 ore 13:32
“ E non mi dite che l'FTZ è peggio perché ci ho un esempio sotto mano: il 500PF funziona uguale su D850 e su Z50II. „ Aggiungerei che Nikon ha tre tele Z, che non mi pare abbiano gran concorrenza, come il 400 f/4.5, il 600 f/6.3 e l'800 f/6.3, superleggeri e a prezzo quasi umano, che hanno una qualità stupefacente, in relazione al prezzo. Che poi, se uno vuole di più, ci sono anche i due tele luminosi con Tc, che ti spolpano il conto corrente, ma sono veramente ottimi. |
| inviato il 24 Gennaio 2025 ore 14:50
“ si fesso, se per fare una cosa ti basta quello che hai e non devi ascoltare chi ti dice che invece devi spendere soldi per comprare un altro tipo di attrezzatura che fa la medesima cosa di quella che hai già. „ Probabile di si, come è probabile di no. Ho sentito schiere di attuali entusiasti mirrorless users dire che si faceva tutto con reflex, che non serviva questo e non serviva quello salvo poi rimangiarsi tutto e farsi la mirrorless. Normalmente del parere del singolo utente tengo conto il giusto. Si sente tutto ed il contrario di tutto. Già chi appalta a terzi centinaia di lavori e richiede certa attrezzatura ha una credibilità maggiore. Chi fattura ha sempre ragione e ti posso assicurare che chi fattura, e tanto, se ne sbatte del brand e sceglie quello che reputa migliore per ottenere il risultato. Nel video di cerimonie ed eventi nella mia zona esiste solo Sony e Pana. Canon è marginale, Nikon di più. Canon 8-10 anni fa aveva un predominio schiacciante. Le 5D mkii erano ovunque. Sono usciti tutti pazzi? probabile. |
| inviato il 24 Gennaio 2025 ore 15:07
“ @lorenzo Ovviamente il confronto non l'ho fatto tra a7iv e z6, ma tra aggiornare la z6 a z6iii o passare a Sony. Lato obiettivi Nikon mi rimarchia lenti Tamron serie 1 sovrapprezzate, onestamente la trovo una presa in giro. Poi se devo usare lenti Sony adattate, scusa ma prendo corpo Sony „ Ivo, non serve che mi spieghi niente... ho tutto ben chiaro. Io non faccio il tifo per nessuno e ho attrezzatura di tutte le marche e di tutti i sistemi... ma se uno parla di un confronto tra una macchina più vecchia e di una più nuova (non hai menzionato la Z6III) mi viene da far notare che non è coerente. E "scusa ma prendo corpo Sony" te la potevi risparmiare... puoi prendere quello che vuoi e a me (o a noi) non cambia un bel niente |
| inviato il 24 Gennaio 2025 ore 15:20
“ Probabile di si, come è probabile di no. Ho sentito schiere di attuali entusiasti mirrorless users dire che si faceva tutto con reflex, che non serviva questo e non serviva quello salvo poi rimangiarsi tutto e farsi la mirrorless. Normalmente del parere del singolo utente tengo conto il giusto. Si sente tutto ed il contrario di tutto. Già chi appalta a terzi centinaia di lavori e richiede certa attrezzatura ha una credibilità maggiore. Chi fattura ha sempre ragione e ti posso assicurare che chi fattura, e tanto, se ne sbatte del brand e sceglie quello che reputa migliore per ottenere il risultato. Nel video di cerimonie ed eventi nella mia zona esiste solo Sony e Pana. Canon è marginale, Nikon di più. Canon 8-10 anni fa aveva un predominio schiacciante. Le 5D mkii erano ovunque. Sono usciti tutti pazzi? probabile. „ Il passaggio da Canon e Nikon a Sony è gia stato spiegato pagine fa, le due case storiche hanno dormito sulle mirrorless e Sony si è presa una grande fetta dei matrimonialisti (tra photoreporter, adv e altre branchie che frequento non c'è stato assolutamente questo passaggio a Sony), non certo perchè senza Sony non si possa far un buon lavoro. Non solo nella tua zona c'è questa predominanza di Sony e Pana nel video, penso un po' ovunque. L'unico motivo per preferire un collaboratore Sony (o Pana) è la color, cosa che cmq si può fare lo stesso anche con camere diverse, non certo per la qualità superiore (da te ipotizzata) di Sony. Anzi ti dirò, molti videografi hanno visto il file Nikon ne sono rimasti sorpresi (ti parlo di Nikon perchè è quella che ho) |
| inviato il 24 Gennaio 2025 ore 15:27
Nel gruppo di fotografi (20/30 persone) che frequento, dal vivo intendo non da tastiera, il passaggio verso Sony c'è stato a suo tempo. Ora non più, ma nel senso che chi ha Sony resta dov'è e chi ha Canon/Nikon idem. Potrei giusto dire che Fuji e Panasonic non le ha praticamente nessuno nel gruppo, giusto un paio di GFX, ma questo vuol dire davvero poco. E chi vuole passare da reflex a ML oggi vedo che resta sul proprio marchio, sia per mantenere le ottiche senza dover cambiare tutto da zero e sia perché a meno di richieste davvero particolari non c'è grande differenza di offerta tra i vari marchi. Se poi vogliamo parlare di video, almeno a livello fotoamatori, io parlerei di prodotti DJI piuttosto; sono loro che stanno facendo il grosso del mercato in realtà. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |