RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Estetica fotografica nel 2025


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Estetica fotografica nel 2025





avatarsenior
inviato il 03 Gennaio 2025 ore 16:57

Ivo ma dai non ha senso cio che dici, il gruppo stellantis come FCA prima Fiat gli hanno sempre dato dividendi stellari, in confronto le nuove diversificazioni sono poca roba

@Lomography
non è Stellantis alla fine l'interesse di maglioncino, ma la holding di famiglia, basta guardare le ultime diatribe sull'eredità Agnelli per capici qualcosa su dove arrivano i soldi alla famiglia. il resto sono società che se non rendono almeno come immagine si vendono, mentre in altri settori meno sotto i riflettori ma più remunerativi portano più acqua al mulino della holding di famiglia.
Leggi Moncalvo e i sui libri e vedrai che capisci quello che voglio dire.

avatarsenior
inviato il 03 Gennaio 2025 ore 17:07

Guardate che quelle due fotografie sono due paraculate cosmiche.
Se osservate la seconda in particolare, ma il discorso vale anche per la prima, notate subito che l'angolo in basso a destra copre la stessa superficie di quello in alto a sinistra, e l'autore lo ha certamente notato, ha semplicemente scelto di decapitare il padre perché altrimenti sarebbe stata una inquadratura perfetta... e non avrebbe fatto parlare nessuno.
In questo modo invece ha volutamente sbagliato dando al tutto una connotazione, come dire... "artistica".
E questo vale pari pari anche per la prima, più semplice di così...

P.S. - non conosco il "supporto di ripresa", ma la timbrica cromatica è Kodachrome al 100% Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 03 Gennaio 2025 ore 17:12

@PaoloMcmlx
MrGreenMrGreenMrGreen
adesso mi gusto le risposte.

Anche perchè se si gira con le mutande in testa per essere creativo alla fine potrebbe anche dare inizio ad una moda.

avatarsenior
inviato il 03 Gennaio 2025 ore 17:31

Questo è stato ancora più paraculo, ne ha tagliate due di teste per far parlare ancora di più di se...




avatarsenior
inviato il 03 Gennaio 2025 ore 17:38

Questo è stato ancora più paraculo, ne ha tagliate due di teste per far parlare ancora di più di se...

Eeeek!!!Eeeek!!!Eeeek!!!
MrGreenMrGreenMrGreen
Le regole son fatte per rispettarle o no.
Mettersi le mutande in testa però non ti fa diventare creativo o artista per forza.
Me l'aspettavo questa immagine.;-)

avatarsenior
inviato il 03 Gennaio 2025 ore 17:40

Sorriso bravo Webrunner, bisognerebbe mostrare come era prima del taglio

avatarsenior
inviato il 04 Gennaio 2025 ore 0:09

Io dico che Elliott Erwitt non ha tagliato nulla... ;-)
E nemmeno Parr... Che ha dovuto lasciare l'orizzonte storto per una ragione assai prosaica: aveva poco spazio sulla destra della donna di destra per comporre con l'orizzonte dritto raddrizzando l'immagine.
Se avesse raddrizzato, la donna di destra sarebbe finita sul margine destro del frame e questo sarebbe stato anche peggio. Ha scelto quello che, incredibile a dirsi, era il male minore.
Non piace nemmeno a me l'orizzonte storto usualmente, ca va sans dire, ma è comunque riuscito a far passare quasi in secondo piano quello che è di solito uno dei più grossi errori compositivi. E passa in secondo piano... perché la situazione cromatica è eccezionale ed è quella che fa la foto. Cool

avatarsenior
inviato il 04 Gennaio 2025 ore 5:48

Black ovviamente ero ironico.;-)

Riguardo a Parr, non penso che si sia posto il problema dell'inquadratura nel non raddrizzarlo visto che l'orizzonte storto è un classico in tante sue foto. Anche dove poteva agilmente raddrizzarlo.


avatarsenior
inviato il 04 Gennaio 2025 ore 10:07

Si certo, sapevo che la tua era un'ironica provocazione, lo chiarivo a quanti potessero non averlo capito! :-P

Concordo su Parr.
Il suo obiettivo è trasmettere disagio, disordine, confusione, fastidio, a volte frenesia e dinamismo, il tutto spesso includendo anche cromie eclatanti e pacchiane, dissonanti o - come nel caso numero 1 in esame - consonanti.
Chi guarda deve sentirsi "uncomfortable", pungolato, e l'orizzonte storto è un grande espediente per farlo, ti dà immediatamente instabilità. Errore grave nel paesaggio classico, ma assolutamente non nel suo genere e non col suo stile.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me