RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sistema m4/3 per ritrattista professionista


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Sistema m4/3 per ritrattista professionista





avatarjunior
inviato il 18 Dicembre 2024 ore 20:52

Eccomi! faccio ritratti al cane

avatarsenior
inviato il 18 Dicembre 2024 ore 21:27

io qualche nome l' ho messo, ma siete troppo presi a parlar d'altro :)

avatarsenior
inviato il 18 Dicembre 2024 ore 23:40

Ho letto una buona parte di questa discussione, e ... resto (un pò) basito! Penso a me stesso (sentendomi, peraltro, un ritrattista). In casa ho appeso, uno accanto all'altro, due poster 50 X 70 che mi hanno ... messo un pò IN CRISI. Li giudico, ANCHE tecnicamente, due "bei" ritratti. Sono due mezzi busti/primi piani "larghi" di due belle ragazze (parecchio belle!), ripresi in (poca) luce naturale. Il primo una quindicina di anni fa; l'altro un paio di anni fa. L'uno NON sfigura, tecnicamente, accanto all'altro (quanto meno, "secondo me"). Il primo l'ho realizzato (all'epoca non avevo altro!) con una EOS 400 D + EF 17-55/2.8 a T.A. ed 800 ISO; l'altro con una 1 DX Mk. I + EF 85/1.2 L Mk. II ad F. 2,5 e 1,600 ISO. Cosa ne concludo? Concludo che avendo una notevole abbondanza di attrezzatura scelgo, di volta in volta, ciò che più mi appare appropriato (in certe situazioni dando priorità al peso, o alla dimensione di ciò che devo trasportare), ed ho la consapevolezza che, QUALSIASI cosa peschi nell'armadio (FF o APS-C che sia; ottica "povery" o "rikky" che sia), troverò una qualità COMUNQUE adeguata alle mie (magari modeste) aspettative. Così, ... semplicemente.
GL

avatarsenior
inviato il 19 Dicembre 2024 ore 14:35

Cosa ne concludo? Concludo che avendo una notevole abbondanza di attrezzatura scelgo, di volta in volta, ciò che più mi appare appropriato (in certe situazioni dando priorità al peso, o alla dimensione di ciò che devo trasportare), ed ho la consapevolezza che, QUALSIASI cosa peschi nell'armadio (FF o APS-C che sia; ottica "povery" o "rikky" che sia), troverò una qualità COMUNQUE adeguata alle mie (magari modeste) aspettative. Così, ... semplicemente.
GL


Concordo. E qual è il corollario? Che invece chi non ha molte fotocamere tra le quali scegliere ma una sola se pensa di dedicarsi al ritratto non avrà nulla di cui preoccuparsi: quel che ha andrà benissimo.
Casomai varrà invece la pena di spendere due soldini per un set di illuminazione poverissimo, fatto da due flash cinesi con relativi stativi e ombrellini e trigger per pilotarli. Questo permetterebbe di migliorare moltissimo la qualità dei ritratti spendendo una frazione di quel che costerebbe "aggiornare" fotocamera o ottiche. Ma queste cose non le vuol sentire nessuno.
Scusate l'OT (ma non troppo)

avatarsenior
inviato il 19 Dicembre 2024 ore 14:41

Esatto ed un bel corso

avatarsenior
inviato il 19 Dicembre 2024 ore 15:23

Anche sulle luci, che siano funzionali al tipo di ritratto da fare. Dove per tipo intendo un po' la filosofia che seguiamo quando cerchiamo un un ritratto

avatarsenior
inviato il 19 Dicembre 2024 ore 16:05

Chiara: È un film di Garpelli, neorealista. Non lo proiettano da trent'anni!
Giovanni: Ci sarà il suo motivo, dai!

Chissà perchè mi è venuto in mente MrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me