RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Lumix s5ii - Raccolta di informazioni, opinioni e settaggi


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Panasonic
  6. » Lumix s5ii - Raccolta di informazioni, opinioni e settaggi





avatarjunior
inviato il 22 Ottobre 2024 ore 10:07

Se può aiutarti ho fatto questa guida AFC per la Lumix S5II
">www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=4803884

@IamUnPhotographer
Sono andato a leggermela tutta e me la sono anche salvata MrGreen
Bel lavoro e ottimo contributo per tutti coloro che ne avessero bisogno...(A GRATISSSS...ah ah ah)
Grazie mille boyssss Cool

avatarsenior
inviato il 22 Ottobre 2024 ore 10:10

Sony e Canon fanno meglio? Ni

Da quel che ho letto in giro si critica all'AF a fase nel tracciamento quando ci sono più soggetti all'interno dell'inquadratura. Forse Sony e Canon fanno meglio perché il loro algoritmo memorizza meglio i connotati del soggetto da seguire e lo traccia in modo più preciso.

avatarsenior
inviato il 22 Ottobre 2024 ore 11:56

@Maxpol prego ;-)

@JiuW con quel NI intendo che fanno un po' meglio, se poi parliamo di parti bersaglio la S5II fa pena, invece Sony (credo anche Canon) è top (basandomi sulle prove viste in Youtube). La Lumix, nel riconoscimento, è per ora limitata a 3 soggetti in modalità [Tutta Area] , se ce ne sono di più (Lumix e il manuale non ne fanno cenno) va in confusione nel momento che switchi da un soggetto all'altro (poi dipende da altre variabili di disturbo). Sicuramente le altre due fanno meglio in questo ambito.

Le mie modalità di scatto sportivo AFC sono:
- se il soggetto è da solo e viene verso di me:
----- imposto modalità [AF tutta l'area] e riconoscimento [HUMAN]
- se il soggetto è da solo e si allontana da me dandomi la schiena:
----- imposto modalità [1 area] nessun riconoscimento o [AF tutta l'area] con riconoscimento [HUMAN]
----- se uso [1 area] lo tengo nell'area AF che eventualmente sposto
- se ci sono più soggetti (al max 3):
----- imposto modalità [AF tutta l'area] , riconoscimento [HUMAN] e scelgo il soggetto da tenere a fuoco
- se ci sono più soggetti (> 3):
----- imposto modalità [1 area] , nessun riconoscimento e tengo il soggetto interessato nell'area AF
- se il soggetto singolo esegue manovre di freetsyle (windsurf, wingfoil) allora solo [1 area] senza riconoscimento

Se ho bisogno di spostare l'area AF, in AFC, quando sono in [1 area] preferisco il tocuh che il joystick

Nb: vanno inoltre impostati i parametri AF, in base al tipo di situazioni particolari di uno o più sport come ad esempio cambi di direzione improvvisi, come ho scritto in questo 3D
www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=4803884

avatarsenior
inviato il 22 Ottobre 2024 ore 14:14

@Pierino
Capire quali possono essere le massime potenzialità dell'hardware della S5II penso non lo sappiano nemmeno in Panasonic

MrGreen concordo al 100%

avatarsenior
inviato il 22 Ottobre 2024 ore 14:33

La Lumix, nel riconoscimento, è per ora limitata a 3 soggetti in modalità

Avrai provato a modificare i settaggi sullla sensibilità AF e le altre variabili immagino, giusto?

avatarsenior
inviato il 22 Ottobre 2024 ore 16:44

Si JiuW, ho fatto tanti test e svariati settaggi (con il firmware 3.0) e si comporta bene fino a 3 soggetti. Prossimamente vado a scattare ad una maratona e ripeterò i test ma con il 3.1 e mi metto nello stesso punto (di un test precedente) dove passano solitari, gruppetti di 2 o 3 persone e gruppetti più folti. E poi vi aggiorno.

Vorrei precisare che questi test io li ho fatti solo in situazioni dinamiche e forse è proprio per questo che oltre a 3 soggetti la Lumix si incasina. Non ho mai provato a scattare in una piazza con tante persone per testare come si comporta la S5II.

avatarsenior
inviato il 23 Ottobre 2024 ore 18:53

Ehm ehm, ho comperato una Leica ... Ah no Eeeek!!!, è lo stile Leica Monochrome della S5II/X G9II Cool
Lo avete provato? E' una cosa pazzesca da bello che è! Con questo aggiornamento firmware la Lumix ha dato un valore aggiunto a queste macchine, chapeau!

avatarsupporter
inviato il 23 Ottobre 2024 ore 20:32

Sì, provato, è veramente bello, fra l'altro è molto simile all'originale.

avatarsenior
inviato il 24 Ottobre 2024 ore 3:21

Grazie Pierino per la testimonianza!

avatarjunior
inviato il 24 Ottobre 2024 ore 9:27

Con questo aggiornamento software panasonic si è davvero superata. Anche la.compatibilota' con lumix lab e la scelta delle lut direttamente dal tasto fn sono un valore aggiunto mica da poco

avatarsenior
inviato il 24 Ottobre 2024 ore 12:53

Serrix +1

avatarjunior
inviato il 25 Ottobre 2024 ore 0:18

Domanda a gli utilizzatori dell'app lumix lab
Ho un mac mini m2 con sonoma, e ho provato a installare lumix lab anche se è fatto per iphone e ipad, l'app si avvia e sembra rispondere ai comandi ma poi non sono riuscito a far funzionare il collegamento wifi con la fotocamera, c'è qualcuno che ha fatto prove in tal senso???


avatarsupporter
inviato il 25 Ottobre 2024 ore 14:37

presa da poco e devo ancora provarla per bene. Seguo la discussione. ;-)

avatarsenior
inviato il 25 Ottobre 2024 ore 18:04

Alessio non sono in grado di aiutarti in quanto non ho mai messo le mani su un Mac Eeeek!!!


presa da poco e devo ancora provarla per bene. Seguo la discussione. ;-)

Guitar ben arrivato nel club lumixiano ;-)

avatarsupporter
inviato il 25 Ottobre 2024 ore 18:33

Esistono esempi di macchine fotografiche a tiratura limitata il cui valore è aumentato rispetto al prezzo di vendita?


be in realtà sono entrato e uscito dal club più volte di quanto fatto su un autobus! MrGreen

Due considerazioni veloci. Lumix Lab è una figata... si trovano lut utili anche per foto altre che sono prettamente per video.

il 20-60 è fighissimo... certo se fai paesaggi! se cerchi la magia non è il suo mestiere. Ma nitido da far paura se si considerano focali, costi e ingombri.
Stessa cosa per il 14-28 che però non ho ancora provato bene per mancanza di tempo e occasioni... magari aspetto che Gobbo mi faccia sapere QUANDO vuole venire in terra nordica! MrGreen (sappi che se mi avvisi il giorno prima ti puoi lanciare nudo nel lago di misurina!!!)

Arrivato l'85 giusto ierei... sembra molto valido ma anche qui non posso esprimenrmi.

Tutte le lenti sono cheap e plasticole... le adoro! Abbasso i macigni in ghisa martensitica che si graffiano e fanno condensa appena cambia di due gradi la temperatura (ovvio se sei montanaro... per gli africani stile Gobbo i problemi sono altri)

Perché vi lamentate dello sportello batteria? E' si di plastica ma ben isolato e rigido... cosa fate? lo usate per trainare l'auto fuori dai fossi? MrGreen Secondo me il problema è lo sportello schede che è di una plasticuccia fine fine con solo due nervature loffie... e poca guarnizione.

Odio per il display articolato ma tocca farsi l'abitudine. Amavo quello della S1. touch splendido come in tutte le Pana

Mirino: fa il suo lavoro ma obbiettivamente potevano fare uno sforzo in più

Bene Live Comp e Hires. Quest'ultimo lo uso a mano libera quasi sempre con bellissimi risultati.

AF. Migliorato molto (e questo mi ha fatto tornare in Pana). Però se il vostro genere è sport o avifauna la Pana non è ancora la scelta migliore. Venendo da R6MKII sembra di essere tornati in dietro di 5 anni. Ma questo solo per certi generi estremamente dinamici.

Gestione dell'anteprima mirino/evf: va fatto uno studio sugli effetti delle droghe assunte dagli sviluppatori Panasonic.
Voglio dire, hai messo 50 opzioni... che ti costa mettere anche l'ozione "anteprima normale come in tutte le ML del piante santoiddio"?

Qualità file: fino ad ora, nel campo delle 24 mpx, la migliore provata. Anzi.. forse eggermente inferiore alla s1 e alla s5. Ma forse è solo un'impressione.
Jpg tra i migliori. Per me migliori anche del Fuji. Raw super lavorabile. Profili colore già molto validi.

PS: l'af a fase non funziona solo in af-c? Da quello che ho capito in af-s continua a funzionare a contrasto. Ho capito male? Grazie!

proseguiamo con la parte due qui:

www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=4913787

;-)






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me