RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Doping


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. » Doping





avatarsenior
inviato il 11 Febbraio 2025 ore 19:51

Va beh anche se ti fossi schierato non moriva nessuno:-P

Scherzi?
Se c'è una categoria di dopati è quella del tifo.Cool

avatarsenior
inviato il 11 Febbraio 2025 ore 20:01

;-)

avatarjunior
inviato il 11 Febbraio 2025 ore 20:07

Che comunque, con tutti i problemi di cuore (e non solo) che ha/ha avuto è ormai un rottame vecchio.
Dimenticavo: Arnold non è finito come i fratelli Metzer, e tanti altri prima e dopo di loro, solo perché essendo un culturista ricco, caso più unico che raro, si è potuto pagare le eccellenti cure mediche, che negli USA sono costosissime, che gli hanno salvato la vita, altrimenti non sarebbe più fra noi da almeno vent'anni!
Questo senza contare il furti perpetrati in carriera...


sinceramente non li ricordo tutti, Arnold mi pareva avesse anche un problema congenito al cuore; Lou Ferrigno è ancora vivo, Frank Zane ancora vivo 82 anni (ancora in forma), Samir Bannout vivo e vegeto 70 anni (ancora in forma), Sergio Oliva morto a 72 anni per insufficienza renale, Franco Columbo morto a 78 annegato per un malore...etc etc...I fratelli Metzer sono un bel esempio di morte prematura dovuta in gran parte da abusi passati. Daltronde buttavano giù Dianabol come caramelline la mattina senza tante preoccupazioni riguardo eventuali analisi (se si facevano....).

avatarsenior
inviato il 11 Febbraio 2025 ore 22:28

Probabilmente va a culo e, come detto, a disponibilità economica!

avatarsenior
inviato il 12 Febbraio 2025 ore 6:17

Più a disponibilità economiche che a culo stanne certo.
Quelli citati da Boulderista sono tutti personaggi all'interno del cerchio magico dei fratelli Weider, e tutta gente che seppur di riflesso ha goduto della luce irradiata dalla stella alfa Arnold, vedi per esempio il fido scudiero sardo, Zane, e in parte anche Hulk, Sergio invece è morto tutto sommato giovane, ma essendo il più naturalmente dotato del gruppo forse è stato anche il meno siringato del gruppo, ma nonostante ciò non ha comunque vissuto a lungo.
Bannout è ancora giovane e ha avuto una carriera meno lunga degli altri, direi che in quel lungo elenco manca solo Robby Robinson, il migliore di tutti e anche quello meno titolato visto quante gare gli rubarono, ma quello di Robby è un caso a parte visto che lui si è fatto anche un paio di turni nel Sud Est Asiatico... e ovviamente in Vietnam non ci è andato in ferie ;-)

avatarsenior
inviato il 12 Febbraio 2025 ore 7:50

@PaoloMcmix
Kevin Levrone ancora oggi sta molto bene, criticato molto per il suo stile di allenamento molti mesi al anno non si allenava poi in tempi record cambiava in modo incredibile.
Penso questo sarebbe più intelligente consumare nulla sostanze per molti mesi al anno vari organi del corpo riescano a normalizzarsi e recuperare.
Personalmente sono sicuramente radicale, vieterei tutte le gare attuali trovo solo scandaloso le donne diventano uomini con danni permanenti, tornare ai anni 1960 uno Reg Park trovavo più accettabile.
Comunque morte premature troviamo anche nello wrestling e altri sport molto estremi il doping molto più diffuso di quanto si pensa.


avatarsenior
inviato il 12 Febbraio 2025 ore 9:01

Vabbe' Kevin Levrone è giovane rispetto a quelli testé citati, per capirci credo sia anche più giovane di me, e comunque non so oggi, ma anche negli anni '70 mica si dopavano tutto l'anno Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 12 Febbraio 2025 ore 9:41

Non so esattamente o lasciato per mia fortuna la palestra 30anni fa, o fatto anche altri sport estremi albinismo, arrampicata sportiva e ciclismo oggi solo qualche giro con la mia MoutainBike ma con molto calma varie problemi ai ginocchi, spalle quindi se potrei ritornare non farei certe imprese al limite dove non sai sicuro che torni a casa sano e salvo.
Per caso o trovato un mio vecchio collega che non avevo più visto da oltre 30anni mi raccontato che esistano atleti che prendano sostanze, testo etc. per tutto il anno se vero lo trovo solo assurdo rischiare la propio salute per qualche centimetro di muscoli in più ?.

avatarsenior
inviato il 12 Febbraio 2025 ore 11:41

La ballata di Goethe racconta di uno stregone che si assenta dal suo studio, raccomandando al giovane apprendista di fare le pulizie. Quest'ultimo si serve di un incantesimo del maestro per dare vita a una scopa affinché compia il lavoro al posto suo. La scopa continua a rovesciare acqua sul pavimento, come le è stato ordinato, fino ad allagare le stanze: quando si rende conto di non conoscere la parola magica per porre fine all'incantesimo, l'apprendista spezza la scopa in due con l'accetta, col solo risultato di raddoppiarla, perché entrambi i tronconi della scopa continuano il lavoro. Solo il ritorno del maestro stregone rimedierà al disastro.

La morale della ballata è chiara: meglio non cominciare qualcosa che non si sa come finire.
Wikipedia

I moderni apprendisti sono assai abili nel cammuffare,nascondere,occultare.Sorretti da un apparato di controllo al quale ben si confà:

quis custodiet custodes?
?... kustòdiet ...? (lat. «chi custodirà i custodi?»). – Frase proverbiale derivata dal passo delle Satire (VI, 48-49) di Giovenale sed quis custodiet ipsos custodes? (da confrontare con l'altra frase analoga della Repubblica di Platone, III, 13, «sarebbe certo ridicolo che il custode avesse bisogno d'un custode»), ripetuta, seriamente o scherzosamente, per esprimere sfiducia (genericamente, o riguardo a determinate persone) sulla capacità o sull'onestà di chi ha compiti di sorveglianza.
Treccani

MrGreen
MrGreenMrGreen

avatarjunior
inviato il 12 Febbraio 2025 ore 11:46

Kevin Levrone apparenemente sta bene. Dall'altra parte però abbiamo un Flex Wheeler senza un gamba, credo a causa di problemi renali.

esistano atleti che prendano sostanze, testo etc. per tutto il anno se vero lo trovo solo assurdo rischiare la propio salute per qualche centimetro di muscoli in più ?.


è così, come si è già detto si usa il "metodo" blast&cruise. Si dopano tutto l'anno.

avatarsenior
inviato il 12 Febbraio 2025 ore 12:27

E Ronnie Coleman che è ridotto a un ferro vecchio... un rottame peggio di Arnold per capirci, a causa dei pesi esagerati: 900 libbre di squat, e 2400 libbre di pressa a 45° solo per parlare di gambe, ce lo siamo forse dimenticato?
Di esagerazioni se ne fanno tante, e si fanno sempre e comunque anche se, come nel mio caso, che pure mi alleno da 50 anni ma sempre in maniera naturale, la differenza alla fine è che io, oggi, mi ritrovo con qualche infiammazione di troppo, questo si, ma come salute sto bene, ma chi ha pesantemente esagerato con gli steroidi è andato molto, ma MOLTO oltre le possibilita di recupero del suo organismo... e le conseguenze non sono certo qualche infiammazione, seppure ormai cronica, come nel mio caso Triste e come è, comunque, anche nel caso di tutti quelli che si allenano solo per stare in forma.

avatarjunior
inviato il 12 Febbraio 2025 ore 12:48

Si, ma Coleman si è ridotto così per un'infortunio alla schiena durante uno squat pesante, in questo caso gli anabolizzanti centrano in modo meno diretto. Ha subito 13 interventi, tra schiena e anche, un disastro. Purtroppo lui arrivava dal powerlifting e sempre in quel modo si è allenato (carichi elevati).

avatarsenior
inviato il 12 Febbraio 2025 ore 13:47

Certamente si, ma il problema dell'abuso di sostanze dopanti è che esse, donando una sorta di delirio di onnipotenza, inibiscono la sensazione del pericolo e con esso pure la paura stessa... paura intesa ovviamente come freno verso pratiche decisamente eccessive.
In sostanza Ronnie Coleman, in una situazione di normale allenamento con i pesi, non solo non avrebbe mai azzardato l'uso di carichi di lavoro così elevati ma, soprattutto, mai si sarebbe azzardato a farlo senza rispettare alcuna norma, neppure elementare, di sicurezza e/o prudenza, quindi presenza di ALMENO due assistenti, meglio tre o quattro, oltre alle specifiche barre di sicurezza deputate a sorreggere il carico nel caso di cedimento muscolare e/o tendineo.
Se ti capita guardati i filmati e poi dimmi se non ho ragione.

avatarsenior
inviato il 12 Febbraio 2025 ore 13:59

Secondo me tutte dimostrazioni lampanti che IL DOPING FA MALE!

avatarsenior
inviato il 12 Febbraio 2025 ore 14:01

io, oggi, mi ritrovo con qualche infiammazione di troppo, questo si, ma come salute sto bene


Io pure, anche se pratico attività senza carichi (ciclismo e nuoto).
In passato corricchiavo anche, ma la schiena ha detto "basta".



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me