RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Cometa c/2023 A3 Tsuchinshan-Atlas, visibile anche a occhio nudo


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Cometa c/2023 A3 Tsuchinshan-Atlas, visibile anche a occhio nudo





avatarjunior
inviato il 13 Ottobre 2024 ore 21:55

Vista da Gaeta ad occhio nudo insieme a tante persone. Evidente la lunga coda. Ho tantissimi scatti da elaborare.
Ho ripreso con Canon 6D + ASKAR FMA180Pro su AZGTI e con Canon EOS R + Viltrox 85mm/Canon EF 50mm e infine anche con il piccolo 16RF.

avatarsenior
inviato il 13 Ottobre 2024 ore 22:00

Ottimo! Dai che c'è speranza allora!Sorriso

avatarsenior
inviato il 13 Ottobre 2024 ore 22:04

Beati voi. Qui da me il cielo era pulito, vedendo ora Skiron dust non c'è nemmeno un'alta concentrazione di polveri ma di vederla decentemente ad occhio nudo non c'è stato verso.
Ok il classico batuffolo con un po' di chioma, con visione distolta, ma la coda… zero.
Vediamo un po' cosa tirerò fuori dagli scatti.

avatarjunior
inviato il 13 Ottobre 2024 ore 22:04

Io mi sono affacciato ora, ma mi sa che era troppo tardi... Ci sarà speranza per domani?

avatarsenior
inviato il 13 Ottobre 2024 ore 22:24

Si si meteo permettendo domani e dopo vanno benissimo ;)
Comunque alla fine riuscito pure io tra le nubi in modo molto fortuito, andato in loco o meglio il più vicino di quelli studiati con cielo completamente nuvoloso, quello in montagna erano 3h e mezzo di auto andare e tornare e vista situazione non me la sono sentita.
Ad occhio nudo proprio 0, ma da fotocamera c'è! Non è comunque ad ora certamente la cometa del secolo come tanti giornalettai proclamavano, comunque nemmeno un butta via. Vediamo se avrò modo di ritentarla ancora, ma soprattutto spero e confido nella prossima :)

avatarjunior
inviato il 13 Ottobre 2024 ore 22:39

Eccola. Con la Canon 6D + ASKAR FMA180Pro su montatura equatoriale AZGTI. "9 scatti da 8 secondi a 1.600 iso




Domani lavorerò le immagini della EOS R.

avatarsenior
inviato il 13 Ottobre 2024 ore 22:44

Per me, al momento, non è nemmeno paragonabile alla Neowise.

Su questo siamo d'accordo! La Neowise è stata, almeno per me, incredibile. Questa sempre bella da vedere, netta la coda enorme ma ha dato meno soddisfazioni. Sicuro non aiuta la posizione bassissima sull'orizzonte. Le foto che ho fatto posso dire che sono buone per ricordo e ne sono felice ma nulla di più, tra nuvole e altro non le ritengo all'altezza di quelle della del 2020.
Comunque strano che tu dalla Sardegna abbia avuto così tanti problemi, può essere che qua i venti forti in quota abbiano tenuto bello pulito il cielo oltre le nuvole

avatarsenior
inviato il 14 Ottobre 2024 ore 6:20

@giovanni soligo

Top...bellissima...cosa usi x unire gli scatti?

Io con 500mm avevo il sacchetti del riso sul davanzale, messo a 4" come tempo massimo, ma ho diversi scatti da unire, credo almeno una 20ina...grazie...;-)

avatarjunior
inviato il 14 Ottobre 2024 ore 6:29

Grazie.
In questo caso ho utilizzato Photoshop.
Carica file in serie, elleboro in camera Raw il primo, poi applico gli stessi parametri agli altri livelli. Allineo a mano i livelli sul nucleo della cometa e poi li raggruppo come oggetto avanzato. Li fondo con il metodo media aritmetica.

avatarsenior
inviato il 14 Ottobre 2024 ore 6:40

Ah ok, una cosa complicata MrGreen

Cercavo un programmello gratuito molto semplice, non sono un fun del fitoritocco o elaborazione…Grazie mille

avatarjunior
inviato il 14 Ottobre 2024 ore 7:27

Puoi provare con Deepskystacker. Ma se c'è il fondo cielo troppo luminoso mi sa che non funzionerà

avatarsenior
inviato il 14 Ottobre 2024 ore 8:52

Io molto pentito di non essere andato. In Appennino emiliano nuvolo e foschia ma un amico qualcosa ha visto. Subittimale è un eufemismo ma era l'unica chance visto che mette nuvolo/pioggia fino a domenica
Triste

avatarsenior
inviato il 14 Ottobre 2024 ore 10:15

Scusate,a che ora si vede?voglio provare qui a Cagliari sul mare e col 300 f4

avatarsenior
inviato il 14 Ottobre 2024 ore 10:21

Circa 30-40 minuti dopo il tramonto verso ovest, adesso che si sta alzando meglio anche leggermente più tardi per avere buio
Puoi usare Venere e Arturo come riferimenti, si trova più o meno a metà trada tra i due punti.
È molto debole, devi avere buona pazienza per vederla ma una volta vista e con il buio che continua a salire si vede sempre meglio.

avatarsenior
inviato il 14 Ottobre 2024 ore 10:21

A Cagliari prova dalle 19.25 per circa un'ora e mezza Sergio, se hai orizzonte libero sul mare! Direzione circa Ovest:





Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me