RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

pentax K-3 III + gratis 55-300 fino al 3 Novembre "24


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » pentax K-3 III + gratis 55-300 fino al 3 Novembre "24





avatarjunior
inviato il 16 Ottobre 2024 ore 19:27

In realtà no, l'ultima dovrebbe essere la k1 e su apsc sicuramente non i modelli dalla k50 e antecedenti (anzi guardando bene pare che vi fosse già sin da alcuni vecchi modelli come la K3 e la k5IIs addirittura) ma non saprei dire esattamente.

Uno dei motivi per cui questa riduzione rumore "baked in" mi sta sugli zebedei è che la riduzione rumore in post che sfrutta l'AI non funziona, almeno quella di Adobe. Il problema vale per K3II e per la ricoh GR3.
Ho provato adesso con un file dell k3 liscia e lo elabora tranquillamente ed efficacemente . Secondo me K3 non ha riduzione del rumore in firmware, così come la KP. K70 non so.

avatarsenior
inviato il 16 Ottobre 2024 ore 19:42

La vecchia K3 no. K70, KP, K-3iii, K-1ii hanno tutte un intervento di denoise nel raw. Comunque DxO DeepPrime, con dei limiti, riesce a trattare decentemente anche questo tipo di raw particolari. Con dei problemi particolari per la K-3iii ma con l'ultima versione c'è un nuovo algoritmo che ha migliorato un po'.

avatarjunior
inviato il 16 Ottobre 2024 ore 20:06

ultima versione del firmware dici?

avatarsenior
inviato il 16 Ottobre 2024 ore 20:16

No, di DxO

avatarsenior
inviato il 16 Ottobre 2024 ore 20:41

Danilo, Simone, se guardi il sito di prima i triangoli sono anche nei grafici della k3 e della k5II s. Ovviamente anche della kp. I range d'azione sono però diversi.

avatarsenior
inviato il 16 Ottobre 2024 ore 20:47

Si ma partono molto molto più avanti e lo stacco rispetto al trend "regolare" della curva non è così marcato.

avatarsenior
inviato il 16 Ottobre 2024 ore 20:59

Mah.. comunque la vera domanda che mi faccio è..
ma il 55-300 è arrivato?
MrGreen

avatarsenior
inviato il 16 Ottobre 2024 ore 22:15

Ma sì amen. Mi fa solo arrabbiare perché per causa di questa scelta si lascia sul piatto qualcosa come potenzialità. Ma con dxo si trova un buon compromesso è un po' deludente solo a ISO molto alti. Ma Nelle condizioni in cui sei a iso12800 raramente la qualità immagine è una priorità (anche se con zoom relativamente bui basta che manchi un po' di luce e un attimo ci arrivi). Anche a quelle sensibilità pur non estraendo "il massimo" sono risultati più che accettabili per visone web o piccole/medie stampe per cui chi se ne frega.

avatarsupporter
inviato il 16 Ottobre 2024 ore 22:18

Ciao Mirko spero mi arrivi per questo fine settimana.
Venerdì invece mi arriverà questo microtelecomando wireless costato quanto un pacchetto di sigarette Sorriso




avatarsenior
inviato il 16 Ottobre 2024 ore 22:19

Ne ho uno simile, marca ignota. Funziona perfettamente usato anche a -35/-40 gradi non ha fatto una piega MrGreen

Si può usare anche il cellulare ma è un po' macchinoso.

avatarsupporter
inviato il 16 Ottobre 2024 ore 22:21

Buono Simone Sorriso

avatarsenior
inviato il 16 Ottobre 2024 ore 22:31

Anch'io ce l'ho, preso a pochi euro ai tempi della K20D, va tuttora (giusto cambiando 2 volte la batteria), l'unica cosa l'avevo preso dalla Cina e ci aveva messo oltre 2 mesi per arrivare, lo uso poco ma quando serve c'è (anche perché ingombra pochissimo).

avatarsenior
inviato il 16 Ottobre 2024 ore 22:59

Io ho il Pentax, era insieme alla K1. Non lo uso praticamente mai ma so che si scarica egualmente e non puoi cambiare le pile nonostante costi circa 30 euro. Eeeek!!! va beh solite cose. Carino però perché si può mettere a fuoco dal telecomando.

avatarjunior
inviato il 16 Ottobre 2024 ore 23:48

Danilo, Simone, se guardi il sito di prima i triangoli sono anche nei grafici della k3 e della k5II s. Ovviamente anche della kp. I range d'azione sono però diversi.

Le mie competenze non arrivano a comprendere aspetti così tecnici. Io so solo che un raw file della K3iii non è elaborabile dalla nuova riduzione rumore targata AI (parlo della luminanza) di Adobe Lightroom : il file prima e dopo è praticamente identico, cambia leggermente qualche pixel di rumore di crominanza.
Il problema è noto:
community.adobe.com/t5/camera-raw-bugs/p-denoise-on-dng-from-ricoh-gr-
e credo che abbia a che fare con questa dichiarazione di Adobe
Denoise is currently compatible only with Bayer and X-Trans mosaic RAW files.

avatarsenior
inviato il 17 Ottobre 2024 ore 6:16

La motivazione non può essere quella perché per per quanto strani sono sempre raw Bayer. Senza conoscere come funziona il sistema e in cosa differisce da quello di DxO è impossibile sapere perché, si possono solo fare delle ipotesi. Da quello che dici tu "funziona" cioè non dà errore (lo darebbe se gli passassi un raw non xtrans e non Bayer cioè probabilmente del foveon). Significa che lui prova ad applicare l'algoritmo ma probabilmente lo applica con parametri sbagliati (parametri interni, non modificabili lato utente). Posso immaginare che ci sia un qualche metodo automatico che analizza le proprietà del file per decidere alcuni parametri quale sotto modello specifico applicare (potrebbero averne diversi per classi di fotocamera o per sensibilità ISO) ? Può essere. Visto che il raw gli arriva già (pesantemente) maneggiato avrà delle proprietà statistiche fuorvianti e gli fa scegliere parametri errati ? Può essere.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me