RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

La digitale senza schermo... Leica m11-d


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » La digitale senza schermo... Leica m11-d





avatarsenior
inviato il 18 Settembre 2024 ore 0:11

Ahahahahhhahah

avatarsenior
inviato il 18 Settembre 2024 ore 0:16

che c'è da ridere?

user261888
avatar
inviato il 18 Settembre 2024 ore 0:19

La scalata all'Eiger (3.967mti)vide protagonista la bellissima fotocamera Kodak Retina IIIC, immortalata fra l'altro, nel film "North Face" che narrava le avventure e le drammatiche sorti di Andreas Hinterstoisser e Tony Kurz.
La Kodak Retina IIIC veniva caricata con la mitica Kodak Tri-X

Anch'io ero stato più volte nell'Oberland al cospetto dell'Eiger, del Monch e della Jungfrau e con la mia Kodak Retina IIIC caricata con Tri-X ho scattato centinaia di fotografie: E c'era la neve...

avatarsenior
inviato il 18 Settembre 2024 ore 0:29

@Francesco Celandron. posso chiederti un favore assolutamente personale? Per favore, NON scrivere PIU' Leica con la "k" al posto della "c"! Fa brutto ... credimi ... A me rallenta la digestione! Promesso? Grazie, grazie di "kuore"MrGreen
Ciao. GL

avatarsenior
inviato il 18 Settembre 2024 ore 2:13

Cito da Volvolante:
La scalata all'Eiger (3.967mti)vide protagonista la bellissima fotocamera Kodak Retina IIIC (...)


Peccato che la Retina IIIC (esistette anche la IIIc) nel 1938 non esistesse ancora, essendo stata prodotta ben oltre il dopoguerra...

Quali siano stati gli "stage props" forniti agli attori di un film girato dopo gli eventi, è un altro discorso.

Rimando poi al Berner Zeitschrift für Geschichte sul cui sito è riportato il pdf di " Der Bergsport im Berner Oberland "

www.bezg.ch/img/publikation/19_3/anker.pdf : a pag. 169-171, dove si parla del volume "Um die Eigernordwand", sono citate le foto scattate da Vörg con la sua Contax.

Riporto:
Das mehrfach aufgelegte Buch der vier Erstdurchsteiger, der Deutschen Andreas «Anderl» Heckmair (1906 – 2005) und Ludwig «Wiggerl» Vörg (1911–1941) sowie der Österreicher Fritz Kasparek (1910–1954) und Heinrich Harrer (1912 – 2006), kam 1938 im Zentralverlag der Nationalsozialistischen Deutschen Arbeiterpartei heraus und weist entsprechend zweifelhafte Textstellen und Fotos auf. Aber Um die Eigernordwand war wie die Erstdurchsteigung ein Paukenschlag, nicht zuletzt wegen der Fotos von Vörg. Er schoss Bild um Bild mit seiner umgehängten Contax, auch vom letzten Biwak in der Gipfelwand . Auf dem Gipfelgrat und auf dem Gipfel selbst, den die Alpinisten am 24. Juli 1938 um 15.30 Uhr betraten, gab es dann allerdings nichts mehr zum Fotografieren, wie Heckmair schreibt: «Im Sturm ging alles unter. Die Hände drückten wir uns, das Eis kratzten wir uns von den Augenbrauen ab, damit wir überhaupt sehen konnten und sofort begaben wir uns an den Abstieg an der Westseite, direkt dem Sturm entgegen.»


Avendo tra noi chi è vissuto in Germania per 10 anni, potrà essere fornita una perfetta traduzione, per coloro che non masticassero bene la lingua di Goethe...

Qui, inoltre: www.jpmountainbooks.com/webbooks/hecknordwand/nord_biv.JPG dal volume "Um die Eigernordwand" un'immagine di Vörg durante una pausa, con la Contax-I al collo.

avatarsenior
inviato il 18 Settembre 2024 ore 7:45

Bravo ! Giusto ! Condivido ! Guai a chi mi da del fesso, del cojone o del foto-gonzo, solo perchè ho speso 7500€ per questa Zorki limited edition.


Ti sei fatto fregare: non ha la raffica e nemmeno lo schermo posteriore orientabile

avatarsenior
inviato il 18 Settembre 2024 ore 7:57

Mio cuggino con le Laika fa foto bellissime ed è felice, prima usava le made in Japan ed era sempre inca@@ato



avatarsenior
inviato il 18 Settembre 2024 ore 8:26

E dire che credevo che Laika fosse la coraggiosa, sfortunata cagnolina che andò nello spazio... invece è la marca di costose fotocamere!

Eh vabbè, fossi stato 10 anni in Germania, forse ci sarei arrivato prima...

avatarsenior
inviato il 18 Settembre 2024 ore 8:28

Basta!

La compro! Cool

avatarsenior
inviato il 18 Settembre 2024 ore 8:36

Ti sei fatto fregare: non ha la raffica e nemmeno lo schermo posteriore orientabile


l'ho scelta apposta così. Ha lo scatto continuo ad 1fps (era a 10fps) e lo schermo fisso non mi fa distrarre durante la composizione. Essendo modifiche, credevo che alla KMZ mi applicassero un sovraprezzo, ed invece mi hanno detto che avendo tolto elementi, hanno applicato uno sconto abbastanza sensibile. Volevo eliminare lo schermo (il prezzo sarebbe sceso del 18%) ma in quel momento non potavano eseguire la modifica perchè il tecnico addetto era in aspettativa (Campagna del grano). Strana sta cosa ... tolgono elementi e ti fanno pagare meno ... Meglio così.




avatarsenior
inviato il 18 Settembre 2024 ore 8:39

ot) certo che, così come le Leica a telemetro sono belle esteticamente, le reflex Leica sono orrende ma che più orrende non si può ... e dire che sono abituato a reflex d'oltre cortina ... MrGreen MrGreen

avatarsenior
inviato il 18 Settembre 2024 ore 8:43



prima usava le made in Japan ed era sempre inca@@ato


E' perchè non capisce il Kanji con cui è scritto il manuale ... capitava anche a me col cirillico. A saperlo prima tuo cugino poteva evitarsi il cambio di corredo. MrGreen MrGreen

avatarsenior
inviato il 18 Settembre 2024 ore 9:00

"A me non piace correggere". "cromatismo... quello Leitz è unico e se ti piace non hai alternative"
Ma quale autoreferenziale, nell'importare le foto sul software di sviluppo uno applica in automatico un profilo senza perdere nemmeno un secondo ed i colori di Leica li ottiene lo stesso da altre fotocamere.
Forse più che essere gli altri autoreferenziali sei tu pigro e non ti informi.
I colori sono un non argomento se uno deve spiegare perché usa Leica

avatarsenior
inviato il 18 Settembre 2024 ore 9:03

Cito da Odysseus:
Enzo conosco la storia nelle vicissitudini tecniche e storiche di entrambi i marchi ma non è che se me le ripeti all'infinito cambio idea. Ho già espresso le mie. Lo so che non cambi le tue. Pace e bene...

'zu fertigen'= rendere pronto = approntare

'zu einbauen' = costruire... era il lemma più utilizzato

Ma è possibile che dieci anni in Germania mi siano serviti a poco...


Tornando un attimo seri:

" etw. zu fertigen " sta per " qlc. da produrre " (o fare, fabbricare (industr.);

" etw. einzubauen " ( più corretto! di "zu einbauen"), sta per " qlc. da installare, applicare, montare (in un motore...), incorporare, inserire (costruz.) ".

Sicuramente, 10 anni in Germania saranno stati più che sufficienti per acquisire una buona conoscenza della lingua, cosa che però richiede pratica costante, per mantenerla viva.
Nel mio piccolo, per parte di madre sono perfettamente bilingue e la mia "Doktoral-Dissertation" sostenuta a Lipsia nel lontano 1988, fortunatamente non conteneva alcun errore; e laggiù erano molto pignoli, specie con i biechi giovani, provenienti dal mondo capitalista.

Poi, la storia di Zeiss in parallelo con Leitz, sarebbe un campo di studio e ricerca entusiasmante, affrontandolo senza pregiudizi, naturalmente. Certo, non ho assolutamente intenzione di cambiare certe radicate convinzioni.

In fondo, qui ci si diverte a chiacchierare amabilmente.

avatarsenior
inviato il 18 Settembre 2024 ore 9:13

l'ho scelta apposta così. Ha lo scatto continuo ad 1fps (era a 10fps) e lo schermo fisso non mi fa distrarre durante la composizione. Essendo modifiche, credevo che alla KMZ mi applicassero un sovraprezzo, ed invece mi hanno detto che avendo tolto elementi, hanno applicato uno sconto abbastanza sensibile. Volevo eliminare lo schermo (il prezzo sarebbe sceso del 18%) ma in quel momento non potavano eseguire la modifica perchè il tecnico addetto era in aspettativa (Campagna del grano). Strana sta cosa ... tolgono elementi e ti fanno pagare meno ... Meglio così


Mi hai convinto. Hai fatto un affare!!!



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me