RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon R5 Mark II, le mie prime impressioni ed i miei primi settaggi (menù, ghiere, tasti ed AF)


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Canon R5 Mark II, le mie prime impressioni ed i miei primi settaggi (menù, ghiere, tasti ed AF)





avatarsenior
inviato il 12 Settembre 2024 ore 0:35

Una domanda Gianpietro: ho visto che hai provato piu pattern. Anch'io vorrei stare sul nero ma temo l'effetto plasticaccia (per intenderci quello dei paraluce delle lenti, che come lo guardi si graffia e si vede), mentre preferirei un pattern tipo quello presente sugli obiettivi neri EF L (tipo il 35mm) o altro che si impugni bene e faccia notare poco micrograffi (da appoggio lente al tavolo).
In tal senso il nero opaco, essendo uniforme, non mi convince, mentre ho visto il 5 (shadow) o il nero camo (che pero mi sembra chiaro). Tu li hai provati? Hai consigli?


Ti confermo che il matte black che ho preso in alcuni frangenti mi dava l'impressione di una resa da plasticaccia. Poi terminando il tutto e coprendo anche le gomme dell'impugnatura la cosa si è un po' mitigata.

Il black camo che ho sulle ottiche e che avevo su R5 è molto bello. Per me ha un difetto: è 3d, nel senso che il materiale ha delle micro righe quindi tra le righe si deposita fango, terra etc. si sporca e fai fatica a tirarlo via (non so come spiegarti, considera che passando l'unghia senti le righe in sovra impressione).

Tutti i materiali 'lisci' quindi nero opaco, bianco opaco etc in superficie sembrano più 'carta' mentre quelli coi pattern sono più 'plasticosi'. È un effetto che noti avendoli entrambi e che capisci subito appena li hai in mano.

Per dire le ottiche nere le ho fatte tutte con il black camo ma le bianche le voglio bianche e qundi bianco opaco.

Prova a prenderli entrambi così ti rendi conto e decidi. Per mio gusto su materiale nero andrei di black camo se hai paura dell'effetto cheap.

Il nero opaco pare di vedere un auto nera opaca. L'effetto è quello. A me piace e mixato con il materiale per le gomme sta bene. Il wrap che danno da mettere sulle gomme è uno spettacolo. Bellissimo, ci sta veramente bene ed è molto comodo.

avatarsenior
inviato il 12 Settembre 2024 ore 8:01

Anche sulla R5II c'è ancora il bug di passaggio da modalità manual ISO ad auto ISO che esiste sulla R5 Old?
Cioè la necessità di dover attendere il tempo impostato in "timer misurazione" prima di poter tornare ad ISO auto con un'unica rotella.


Mi è parso di si.

avatarjunior
inviato il 12 Settembre 2024 ore 10:03

Prova a prenderli entrambi così ti rendi conto e decidi. Per mio gusto su materiale nero andrei di black camo se hai paura dell'effetto cheap.


Non penso di farla finire nel fango ma vorrei evitare sia l'effetto cheap sia lo sporco che non vien via. ci penso su un po'....

Non so voi ma io non sono molto contento delle finiture delle ottiche RF: bellissime quando nuove ma mi sembrano più delicate delle EF-L. Ora basta appoggiare una lente con paraluce sul tavolo e già vedi segni....all'inizio passando uno straccetto venivano via, ora mi sembra rimangano... mah....

avatarjunior
inviato il 12 Settembre 2024 ore 10:10

ieri ho provato nuovamente la R5 ii e ancora una volta la trovo un filo peggio (per il mio gusto) in termini di rumore/colori/microcontrasto in condizioni di iso alti. Il sensore sembra un filo più nitido di R5 ma genera un rumore per me più fastidioso (test fatto a 6400 ISO).

cercando in giro mi ritrovo abbastanza in quanto vedo nel confronto di Dpreview (impostando RAW a 6400 ISO e navigando nell'immagine, in particolar modo suggerisco di puntare gli occhi ed il viso dei soggetti ritratti, dove si vede secondo me in modo comunque significativo una differenza):
www.dpreview.com/articles/2189397463/canon-eos-r5-ii-added-to-studio-s

Ok che l'apparente lieve maggior nitidezza potrebbe portare dopo denoise ad un file complessivamente migliore, ma il RAW out of camera per me un filo peggio.

Chi la sta provando (Riccardo, Gianpietro, non so chi altro...) che impressioni ha?

avatarsenior
inviato il 12 Settembre 2024 ore 10:12

Non penso di farla finire nel fango ma vorrei evitare sia l'effetto cheap sia lo sporco che non vien via. ci penso su un po'....


Provo a farti un po' di foto in più. Devo dirti che il nero opaco abbinato alle skin per le gomme (fantastiche, non le avevo mai montate quando presi quelle per la R5, ma devo dire che ho fatto bene a farlo ora, ottimo grip e sensazione) globalmente a me piace alla fine.

Pare un po' il nastro isolante nero come effetto... Se hai presente.

avatarsenior
inviato il 12 Settembre 2024 ore 10:13

ieri ho provato nuovamente la R5 ii e ancora una volta la trovo un filo peggio (per il mio gusto) in termini di rumore/colori/microcontrasto in condizioni di iso alti. Il sensore sembra un filo più nitido di R5 ma genera un rumore per me più fastidioso (test fatto a 6400 ISO).


Curiosità: con che software sviluppi i RAW?

avatarsenior
inviato il 12 Settembre 2024 ore 10:26

ieri ho provato nuovamente la R5 ii e ancora una volta la trovo un filo peggio (per il mio gusto) in termini di rumore/colori/microcontrasto in condizioni di iso alti. Il sensore sembra un filo più nitido di R5 ma genera un rumore per me più fastidioso (test fatto a 6400 ISO).


Concordo totalmente. Ho già scritto a riguardo.

Il file della R5 non lo batte. Ho scritto le identiche cose che hai scritto tu. Qualcuno mi ha detto che non è così. Per me si, alla grande. Lo si vede dai test in studio di dpreview etc e se hai usato la R5 per quattro anni lo vedi subito.

Il file è diverso e come ho già scritto a me piaceva di più quello della R5.

Io lavoro solo importando direttamente in LR. Per me il file ha più rumore e rompe di più le scatole... a qualsiasi iso.

avatarsenior
inviato il 12 Settembre 2024 ore 10:29

Non so voi ma io non sono molto contento delle finiture delle ottiche RF: bellissime quando nuove ma mi sembrano più delicate delle EF-L. Ora basta appoggiare una lente con paraluce sul tavolo e già vedi segni....all'inizio passando uno straccetto venivano via, ora mi sembra rimangano... mah....


Quoto. D' altro canto ho notato che sono segni che vengono via anche solo passandoci il dito sopra. Con l' Ef 16-35 f/4 questi segni non si vedono mai a differenza di quanto succede con l' RF 24-105 f/4L. Quest'ultimo infatti, ho provveduto a coprirlo con una skin protettiva visto che è quello che uso di più.

avatarsupporter
inviato il 12 Settembre 2024 ore 10:36

Io devo ancora testarla sul campo, lo farò sabato prossimo quando, mi quguro, sarà già arrivata la mia skin protettiva....

Lo utilizzerò con il 600 II (liscio e con TC) e con il 100-500.

avatarjunior
inviato il 12 Settembre 2024 ore 10:43

Pare un po' il nastro isolante nero come effetto... Se hai presente.

si non mi fa impazzire....MrGreen mi piacciono molto le cover lenscoat per lenti....mi danno la senzazione di buona protezione e non entrando nel fango fanno il loro lavoro bene, ma costano una fucilata e le prendo solo per i bianconi.

Concordo totalmente. Ho già scritto a riguardo.

scusa me l'ero perso. ok allora non mi sono rimbambito.... si vede ad occhio. per fortuna mi son tenuto una delle due R5. Un po' mi spiace perchè per il resto è divertentissima da usare e in AF MOLTO meglio. speravo in uno step definitivo e totale... invece mi son trovato un sensore più simile ad R3 (colori, tipologia di noise...probabilmente come dici è gusto personale) come comportamento che ad R5 (ci sta anche, essendo stacked). Sarei molto curioso di sapere chi ha provato R1 che file restituisce.....

Quest'ultimo infatti, ho provveduto a coprirlo con una skin protettiva visto che è quello che uso di più.

si infatti un EF non mi sarei mai sognato di corpirlo di scotch (wrapping) ma visti gli effetti sugli RF di un uso direi delicato.....ci sto seriamente pensando.

ho notato che sono segni che vengono via anche solo passandoci il dito sopra

Sta attento che dopo un po' non vengon piu via come all'inizio.... almeno questa la mia esperienza....



avatarsenior
inviato il 12 Settembre 2024 ore 11:53

Sta attento che dopo un po' non vengon piu via come all'inizio.... almeno questa la mia esperienza....

Per questo l'ho wrappato. 25 euro e passa la paura

avatarsenior
inviato il 12 Settembre 2024 ore 12:32

Qualcuno che ha fatto il cambio, riesce a dirmi se il "calo" della qualità di immagine è sovrapponibile con quello che è successo tra R6 e R6II?


avatarsenior
inviato il 12 Settembre 2024 ore 13:14

Confrontate entrambe con ES, trovo la II un filo più pulita come file!

avatarsenior
inviato il 12 Settembre 2024 ore 13:16

Ma pensa te Doska... hai letto mie impressioni e dvdreds? Sembrano opposte alla tua...

Ora sono confuso Confuso

avatarsenior
inviato il 12 Settembre 2024 ore 13:31

Dosk da quello che mi hanno detto in questi giorni fotografi seri, a parità di tutto, i raw della R5II con l'otturatore elettronico sono più puliti e malleabili di quelli della R5 sempre ovviamente con l'otturatore elettronico. Quindi le tue osservazioni sono in linea con quanto mi hanno riferito in questi giorni ;-)

RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me