RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

AF su fuji







avatarsenior
inviato il 08 Settembre 2024 ore 20:05

Dai ragazzi....

Mica ci sono solo gli uccelli da fotografare....

Il 95% di fotoamatori che conosco fa tutt'altro, senza tracking, senza raffica e senza ulteriori paranoie...

Qualcosa non va ?????

Semplice: vendete la Fuji e prendete una A9 usata e vivrete felici: oramai costa poco e fa i miracoli che volete ...

Credetemi ...



avatarsenior
inviato il 08 Settembre 2024 ore 20:37

ma cosa dici "Willy"

Mi sà che hai sbagliato persona.

avatarsenior
inviato il 08 Settembre 2024 ore 20:51

Mi sà che hai sbagliato persona.

???
Ho solo usato una frase la foto non ha nulla a che vedere con la frase

avatarsenior
inviato il 08 Settembre 2024 ore 20:55

Dai ragazzi....

Mica ci sono solo gli uccelli da fotografare....

Il 95% di fotoamatori che conosco fa tutt'altro, senza tracking, senza raffica e senza ulteriori paranoie...

Qualcosa non va ?????

Semplice: vendete la Fuji e prendete una A9 usata e vivrete felici: oramai costa poco e fa i miracoli che volete ...

Credetemi ...

Lo ripeto, ho usato fuji per tre anni, non le ho cambiate per i problemi AF, ma per altre cose che non me le hanno fatte preferire. Sto seguendo questa discussione solo per sapere o convincermi a riprendere una X-T50 appena scende il prezzo ad un valore ragionevole, ma noto che con la X-T5 qualcosa che riguarda l' AF ancora non è stato risolto

avatarsenior
inviato il 08 Settembre 2024 ore 22:11

Continui a ripetere la stessa musica ormai da molti mesi. Stai stonando

avatarsenior
inviato il 08 Settembre 2024 ore 22:24

Lo ripeto, ho usato Fuji per tre anni,


Ciao "collega", ero Iw3eaw e poi Ik3cxc purtroppo non rinnovato nel 2009 .....


Dunque io ho fatto percorso inverso rispetto a te.

Ho avuto per 2 anni una Sony A9 per esigenze relative alla vista. Faceva solo ritrattistica e foto generiche.
Sony mi è andata in disgrazia e ho optato per Fuji che comunque conoscevo per giocare con ghiere e rotelle nonché simulazioni.

Se guardo il lato AF il passaggio è stato traumatico, molto traumatico.
Quindi i "lamenti" dell'AF più o meno veritieri non li prendo in considerazione.

Per quello che faccio la XT5 mi basta ed avanza anche se apprezzerei un miglioranento all'EVF.

73 51


avatarsenior
inviato il 08 Settembre 2024 ore 22:39

Il 95% di fotoamatori che conosco fa tutt'altro, senza tracking, senza raffica e senza ulteriori paranoie...


Spero che tu non voglia dare questa percentuale come significativa dell'intero mondo fotografico....io il 95% dei fotografi che conosco fa foto naturalistica con una parte importante in avifauna.....quindi?

......per curiosità, di quante associazioni/circoli fotografici fai parte?.....

avatarsenior
inviato il 08 Settembre 2024 ore 22:59

Dai Rigel, qui tra gli Juzari saranno pure il 95% che fanno avifauna, ma nel mondo della fotografia globale, il 95 % dei fotografi, non fa fotografia sportiva nè tantomeno avifauna e ha ragione Silvano in questo.

avatarsenior
inviato il 08 Settembre 2024 ore 23:06

Siamo quasi arrivati alla fine del post ma rimane ancora in sospeso (come il mito dei vermicelli) il fatto che oggi una Fuji abbia un AF PERFETTAMENTE funzionale per tutto.

Il suo unico problema è che Canon, Sony e Nikon ne hanno uno migliore quindi di riflesso quello delle Fuji diventa na ciofeca.

Iw7 ha ragione, al netto del fatto che troppo spesso gli "influencer" non usano Fuji come unico sistema ma in abbinamento ad altri che funzionano proprio in maniera differente di conseguenza il gap che loro percepiscono in pratica è doppio, non lo sanno sfruttare al 100% e oggettivamente è meno prestante.

Il vero punto è se questa differenza di prestazione sia dirimente in ambito comune e l'unica risposta possibile è NO!

Oggi l'af di Fuji è superiore a quello delle ultime reflex (forse escludendo le ammiraglie... ma forse), ma nemmeno di poco, pertanto è assurdo come qualcuno possa anche pensare che non sia funzionale a far delle foto in famiglia, ma anche a livello sportivo escludendo magari quelli davvero rapidi.

Quindi no, Iw7 una XT5 di problemi non ne ha in questi contesti e da quello che ho visto in giro il modulo Af sulla xt50 gira ancora meglio.

Però il tuo grosso problema rimane... avrai sempre un metro di paragone ed un abitudine d'uso che ti lasceranno inevitabilmente un pò di insoddisfazione.

Oh poi magari lo provi e passi dalla mia sponda dove quando sento qualcuno che se ne lamenta (ripeto in uso comune) mi fa venire l'orticaria perchè mi chiedo come si faccia a sostenere un'eresia del genere. E finisci con il concludere che... si non è a livello di una R5 ma ti mette comunque nelle condizioni di portarti a casa il 100% delle tue necessità.

Rigel ma scusa se mi permetto... tu stesso hai detto più volte che anche secondo te con una Xh2s problemi in ambito comune non ne vedi quindi non vedo perchè insisti con il rimarcare il delta in ambito avifauna.

Stiamo parlando di uno dei settori più competitivi possibili per un AF diciamo che se viene richiesto un parametro 10 in ambiti comuni viene richiesto un parametro 5/6.

Mi sembra più che evidente che se uno deve prendersi una Fuji per scopi comuni rispondergli che l'Af è inadeguato equivalga a raccontare una balla galattica. Mentre se uno si rivolge all'avifauna prima di lamentarsi con Fuji che non riesce a pareggiare non sarebbe meglio lamentarsi in casa guardando le proposte degli zoom che vengono immessi a prezzi folli in linea con pesi ed ingombri.

Che poi Fuji abbia fatto il passo più lungo della gamba a livello di dichiarazioni ottimistiche con la serie XH2 è un altro discorso.

Però operatori come Erbedo o Iw7 non possono avere nemmeno mezzo dubbio sul fatto che una fuji moderna potrebbe risolvere a pieno le loro esigenze dal punto di vista dell'AF.

Questo è solo frutto di campagne disinformative ad opera di chi non ha competenze d'uso, e sono veramente tanti per non dire la quasi maggioranza.


avatarsenior
inviato il 08 Settembre 2024 ore 23:58

Quoto l'amico Silvano.

Se volete l'AF cecchino per situazioni dinamiche, prendetevi una Sony: Fuji ancora non è a quel livello.

In uso comune (parlo di X-T5 e X-S10 che ho) se non hai risultati con l'AF ci sono solo due possibilità: o hai problemi tu oppure (possibilità remota) la macchina è fallata.

Il resto è aria fritta.


avatarsenior
inviato il 09 Settembre 2024 ore 0:05

Ho solo usato una frase la foto non ha nulla a che vedere con la frase

Chicco ( visto che si gioca a dare i nomignoli)se non riesci a mettere a fuoco nemmeno con un ritratto banale, il problema sei tu, non certo un qualunque brand fotografico degli ultimi 10 anni.

avatarsenior
inviato il 09 Settembre 2024 ore 2:43

Rigel ma scusa se mi permetto... tu stesso hai detto più volte che anche secondo te con una Xh2s problemi in ambito comune non ne vedi quindi non vedo perchè insisti con il rimarcare il delta in ambito avifauna.


Ma insisto proprio un bel niente....ho quotato una frase dove si fa passare che la percentuale espressa del 95% sia un dato considerato applicabile al mondo intero della fotografia....io, invece, penso che ognuno di noi conosca maggiormente gente che pratica il proprio genere...i matrimonialisti conosceranno più matrimonialisti...gli sportivi conosceranno di più in ambito sportivo....chi fotografa modelle conoscerà più fotografi di modelle....chi fa avifauna conoscerà più avifaunisti......è l'abc dell'intelligenza di base.

....non per niente chiedevo di quante associazioni/circoli fotografici facesse parte, perchè sicuramente quello è un primo passo per scoprire che non fanno tutti la fotografia che fai tu.

#Bergat.....quanto scritto sopra, vale anche come risposta a te.



Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me