| inviato il 17 Gennaio 2025 ore 19:28
Ussignur... Edmondo.. ti pare il caso di prendere d'acido cosi'? Prendila un po' piu bassa.. siamo qua per chiacchierare e si scherza. Non mi pare il caso di mettere su una bici del genere... vabbe vado a cercare una bottiglia in cantina per cena.. |
| inviato il 17 Gennaio 2025 ore 21:38
Tu l'hai messo nel letame e gli è andata bene, io volevo tenerlo e s'è incazzato, certo che voi maschi siete strambi forte |
| inviato il 17 Gennaio 2025 ore 21:41
Vista la brevità del mio intervento sul Marantz domani torno in soffitta e se i topi non ci hanno fatto il nido dovrebbe esserci da qualche parte una vecchia radio in legno Gruning ovviamente a valvole, roba di una zia trapassata da anni, credo sia roba primi anni 60, non è uno di quei catafalchi enormi, è assai ridotta. Speriamo non prenda fuoco. “ certo che voi maschi siete strambi forte „ Colpa del pendolo che ogni tanto ha variazioni come l'asse terrestre, gli effetti arrivano. |
| inviato il 17 Gennaio 2025 ore 21:51
“ Colpa del pendolo... gli effetti arrivano „ Tu dici che l'ha fumato, perciò sfronda? Posti qualche immagine dell'interno del Marantz?, mi piacerebbe vederne la qualità costruttiva. |
| inviato il 17 Gennaio 2025 ore 22:40
“ Tu dici che l'ha fumato, perciò sfronda?MrGreen „ No dai, mi riferivo alla mie stramberie che però fanno parte del pacchetto “ Posti qualche immagine dell'interno del Marantz?, mi piacerebbe vederne la qualità costruttiva. „ Dai che più tardi lo riapro e scatto con il cell. |
| inviato il 18 Gennaio 2025 ore 8:25
Questo è un Marantz già dell'era Phillips o è ancora dell'era americana? |
| inviato il 18 Gennaio 2025 ore 10:36
Dimmi da cosa lo dovrei scoprire, non ne ho idea. |
| inviato il 18 Gennaio 2025 ore 10:57
designed and engineered by marantz japan inc. produced under supervision of marantz japan in china “ In prossimi interventi spiegherò più dettagliatamente la funzione di ogni singolo stadio, sempre che a qualcuno interessi. „ interessa. anche qualche immagine per vedere come realizzi e ottimizzi le disposizioni interne ai mobili per rubarti qualche idea |
| inviato il 18 Gennaio 2025 ore 13:23
Il Marantz di Saro è un Philips, un buon apparato, facilmente migliorabile, il cablaggio è un po caotico, non mi convince la posizione del trasformatore, privo di qualsiasi schermo, in compenso è un Tamura di ottima qualità, appena sotto ad un buon toroidale, anche i radiatori dei finali, se i dati di targa sono veritieri, mi paiono striminziti, insufficiente la capacità di filtraggio, sia per i 25 Watt in classe A che per i 95 in AB. Interessante il sistema di commutazione tra classe A ed AB, tramite fotoaccoppiatore. Ritengo che, se non usato al limite, sia in grado di dare soddisfazioni notevoli. “ interessa. „ Sei un fior di progettista ed hai bisogno di chi ti spieghi la funzione degli stadi di un amplificatore? |
| inviato il 18 Gennaio 2025 ore 14:52
SaroGray, se permetti una domanda: di che epoca è il tuo amplificatore? |
| inviato il 18 Gennaio 2025 ore 15:24
“ privo di qualsiasi schermo „ guarda bene. il trasformatore ha una schermatura in rame cotto piuttosto spessa. Oggi non la farebbero piu' )con quel che costa il rame, fanno pure gli avvolgimenti in alluminio.... |
| inviato il 18 Gennaio 2025 ore 15:28
Come direbbe Teresa, mia madre : " Santa Lucia, dagli tu un occhio, che è solo lunga e fessa!!!" In ogni caso non è posizionato nel posto migliore |
| inviato il 18 Gennaio 2025 ore 15:30
le mamme ci conoscono bene... “ In ogni caso non è posizionato nel posto miglioreCool „ no, in effetti, quella 220 che vola alta con due fili, mette i brividi solo a vederla... ma negli anni 80 si faceva pure peggio.. |
| inviato il 18 Gennaio 2025 ore 15:40
“ le mamme ci conoscono bene.. „ Quante me ha date, ed ancora ci prova. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |