RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon EOS R5 Mark II l'annuncio ufficiale - parte III


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Canon R
  6. » Canon EOS R5 Mark II l'annuncio ufficiale - parte III





avatarsenior
inviato il 21 Luglio 2024 ore 10:50

In merito alla velocità di lettura del sensore, notavo che il nuovo sensore stacked da 45mpx della R5II ha il medesimo tempo di lettura del sensore stacked da 24mpx della sony a9II, ovvero, circa 6ms. Non ricordo di avere sentito lamentele di rolling shutter con l'otturatore elettronico degli utenti a9II, specialmente tra i fotografi di motorsport e avifauna/bif, però non seguo il mondo sony, potrei avermeli persi, non so. Ad ogni modo, il tempo di lettura di 6ms mi fa ben sperare anche con la R5II per tutte quelle situazioni molto dinamiche, come il genere che pratico io, ovvero fotografare uccelli in volo utilizzando l'otturatore elettronico. Aspettiamo qualche test sul campo per esserne sicuri

avatarsenior
inviato il 21 Luglio 2024 ore 11:21

Per la a9 hanno sempre detto che non c'erano problemi.

avatarsenior
inviato il 21 Luglio 2024 ore 11:29

Volendo ridurre e semplificare, a vostro avviso, quali foto si possono fare con una R5II che non fosse possibile fare con una R5?
Oppure, quali si possono fare molto meglio o molto più facilmente?

avatarsenior
inviato il 21 Luglio 2024 ore 11:42

Se si guardano i nudi dati di targa, teoricamente dovrebbe essere più facile non incappare in Rolling Shutter in foto in cui la macchina viene spostata mentre si insegue il soggetto

Per la a9 hanno sempre detto che non c'erano problemi.

Allora non dovrebbero esserci problemi nemmeno con questa, con il vantaggio di poter avere una risoluzione maggiore. Ci sono informazioni sulla tenuta ad alti iso rispetto al modello precedente?

avatarsupporter
inviato il 21 Luglio 2024 ore 11:47

Con r6mkii se segui qualcosa (uccelli, auto ecc) e sullo sfondo ci sono pali o cose del genere le vedi deformate leggermente. Un cane in corsa laterale non viene deformato (cosa che z6ii sembrava un coccodrillo caduto da un terrazzo) ma se ci sono alberi o simili questi possono venire storti. Non sempre ma a certe velocità può accadere.

avatarsenior
inviato il 21 Luglio 2024 ore 11:50

Volendo ridurre e semplificare, a vostro avviso, quali foto si possono fare con una R5II che non fosse possibile fare con una R5?
Oppure, quali si possono fare molto meglio o molto più facilmente?


Parlo per me. Faccio foto e video in natura.

Sicuramente mirino spero sempre attivo possa darmi una mano nelle fasi di azione nel quale mi è capitato alcune volte di avere, causa leggero blackout la sensazione che senza poteva essere meglio.

Pre burst: funzione che ho sempre sognato. Una piccola way back machine. Vorrei capire come realmente potrebbe darmi una mano quando non sono abbastanza reattivo. Capire come e quanto massicciamente è utilizzabile.

Per il resto la R5 è completissima. Non credo che chi la possiede e non passerà ad R5ii si sentirà in una situazione di inferiorità.

Mi capita di fare vari pensieri, anche quello di non toccare nulla e mettere la differenza con la r5ii in un paio di viaggi in Norvegia. Non credo tornerei con il rimorso di non esserci andato col modello nuovo.

Diciamo che sarei stato molto più propenso a spendere se mi avessero presentato il 400 con 1.4 integrato per sostituire il 400RF ma credo ne parleremo nel 2027/28.

avatarsenior
inviato il 21 Luglio 2024 ore 11:59

Per il resto la R5 è completissima. Non credo che chi la possiede e non passerà ad R5ii si sentirà in una situazione di inferiorità.


Io mi sentirei con 3000 euro rimasti in tasca.....anzi....visto che non "hanno uscito" la R1 da 45/50 mpx, con molti di più...........MrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 21 Luglio 2024 ore 12:04

Per il resto la R5 è completissima. Non credo che chi la possiede e non passerà ad R5ii si sentirà in una situazione di inferiorità.

Dipende sempre da quanto le nuove implementazioni sono impattanti nei generi praticati. Io al momento non farò il cambio, piuttosto aspetto una markIII ancora più pompata tra altri 4 anni. Magari con il QPAF o uno di derivazione R1.

avatarsupporter
inviato il 21 Luglio 2024 ore 12:08

Io sto valutando il cambio r6mkii con r5 old MrGreen

avatarsupporter
inviato il 21 Luglio 2024 ore 12:33

Auspicavo da tempo il pre scatto almeno implementato sulla R3. Ora l'hanno messo sia su R5II che su R1 sti st..n.i !! Mi attizza parecchio ma , in camera caritatis , fareste cambio R3 ed R5 per questo nuovo gadget????? Noooo, prima vediamo come va il nuovo sensore stacked e quanto meglio sia l'AF sul campo , il rollig shutter mi preoccupa poco poco e poi magari......... mi tengo la 5 e la 3 ché i miglioramenti non sono così sconvolgenti !

avatarsenior
inviato il 21 Luglio 2024 ore 12:43

Io sto valutando il cambio r6mkii con r5 old MrGreen

Ci sta se hai bisogno di più risoluzione. Solo che dovrai investire anche nelle CF express se vuoi usare la macchina appieno e non è una cosa da poco.


avatarsupporter
inviato il 21 Luglio 2024 ore 12:43

Pre scatto c'è sulla r6mkii… mai usato MrGreen

avatarsenior
inviato il 21 Luglio 2024 ore 12:58

Auspicavo da tempo il pre scatto almeno implementato sulla R3. Ora l'hanno messo sia su R5II che su R1 sti st..n.i !! Mi attizza parecchio ma , in camera caritatis , fareste cambio R3 ed R5 per questo nuovo gadget?????


dipende dal target di utilizzo, se fai paesaggio e ritratto non ti frega niente, se fai bif, sport e dinamica io lo farei al volo...

avatarsupporter
inviato il 21 Luglio 2024 ore 13:07

Angelo il cambio da R3 ad R5 II lo fai anche e soprattutto se ti servono più megapixel

avatarjunior
inviato il 21 Luglio 2024 ore 13:11

Concordo, quello che faro' io, dopo aver visto qualche review della R5 mk2, R1 purtroppo non è per noi che facciamo BIF



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me