RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon EOS R5 Mark II, l'annuncio ufficiale


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Canon R
  6. » Canon EOS R5 Mark II, l'annuncio ufficiale





avatarsenior
inviato il 17 Luglio 2024 ore 16:29

scaffalehhhhhhhhhhhhhhhhh

avatarsenior
inviato il 17 Luglio 2024 ore 16:31

Qualcuno ha già detto "scaffalehhhhhhhhhhh


Non sarà l'ira di Dio, ma da qui a dire una sciocchezza del genere ce ne passa, d'altra parte lo hanno detto pure per altro, che ci si deve fare, tanto si classificano da soli.

avatarsenior
inviato il 17 Luglio 2024 ore 16:31

scaffalissimoooohhhhhhhhhhhhhhhhh
MrGreen

avatarsenior
inviato il 17 Luglio 2024 ore 16:32

oppure 4900/7750 eurozzi sullo scaffaleeeh

avatarsupporter
inviato il 17 Luglio 2024 ore 16:33

La parte interessante del video di Polin parte dal minuto 10:58 al minuto 12:37 quando si parla dell'Autofocus della R5 II.

" This is the best Autofocus on the market, it is so much better than the Z8 and the Z9, it's better than the A9III which is the latest from Sony.
This autofocus is far superior to anything on the market
".

Per me il modulo AF rappresenta un (se non "il" ) fattore chiave quindi questo mi conforta e mi porta diritto verso il cambio R5 > R5 II.

Apprezzo, anche, molto lo scatto continuo @30 FPS a 14 bit (RAW, ovviamente) e che lo scatto continuo è modulabile (30, 20, 15, 12, 10, 7,5 e 5, 3).

Bene anche il pre shooting (0,5 secondi per 15 FPS) è una feature che aspettavo.

Male il collo di bottiglia delle Schede SD nel buffer, sarebbe stato meglio avere come nella R1 dule slot CFExpres Type B.

Ottima la possibilità di creare un Case personale (menù viola AF) e aggiungerlo ai "classici" .

Queste sono, ovviamente, prime impressioni, aspettiamone altre ma, soprattutto, vorrò provarla da me.

avatarsenior
inviato il 17 Luglio 2024 ore 16:33

Comunque ragazzi, forse avevo posto l'asticella troppo in alto e mi aspettavo troppo, però...non mi fa strappare i capelli sta macchina ragazzi. Si ok il readout è migliorato sensibilmente ma non definitivamente!
Poi qualche funzione qua e là ma nulla di fantasmagorico alla modica cifra di 5 piotte. Cioè attualmente la z8 se la mangia a colazione e fa almeno un millino in meno.
La r1 ancora con i soliti 21/24 mpxl. No, sono abbastanza deluso

avatarsupporter
inviato il 17 Luglio 2024 ore 16:33

Rimangono sul mio conto Paolo la mia vecchia R5 mi basta e avanza

avatarsenior
inviato il 17 Luglio 2024 ore 16:35

Peccato che il readout sia un tempo, non una velocità, né una distanza.



"“ Come dice Otto, Una macchina che fa i 100 Km/h fa 600 Km in 6 ore
Una seconda macchina che va il 100% più veloce (facilitiamo i calcoli) fa i 200 Km/h ma per percorrere la stessa distanza ci mette 3 ore, cioè il 50% in meno! ?

Finalmente qualcuno che ha capito…"

Si, ha capito fischi per fiaschi, proprio come hai fatto te MrGreen

"We found the readout rate in stills mode to be 6.3ms (?1/160 sec)"
Qui si capisce chiaramente come nell'articolo di dpreview per velocità di lettura intendano in realtà un tempo. Ma non solo loro. Generalmente tutti nel settore fotografico si riferiscono sempre a velocità di readout ma la misurano poi fisicamente con l'unità di misura in [s] .
Ora, ovviamente, è improprio, ma così è. E' un dato di fatto. Quindi se si riferiscono a "slower or faster than" una percentuale di una quantità dimensionalmente espressa in secondi è inutile stare a disquisire di altre grandezze.
Oltretutto, come faceva notare TheBlack, questo è l'unico modo che giustifica poi il valore di circa 1/160 che dichiarano.


Ma proprio per questo ho esordito con DIPENDE
Un conto è se si parla di tempo, un conto se si parla di velocità (magari linee scansionate per unità di tempo).
Poi non ho letto bene le dichiarazioni quindi non so chi ha ragione, ma la cosa importante è mettersi d'accordo su cosa sia il 60% più "veloce".
Riprendendo l'esempio di prima, un conto è una macchina che va il 50% più veloce, un conto una macchina che ci mette il 50% in meno a fare un percorso ;-)


avatarjunior
inviato il 17 Luglio 2024 ore 16:36

Angelo_82 In cosa se la mangia a colazione?

avatarsenior
inviato il 17 Luglio 2024 ore 16:38


" This is the best Autofocus on the market, it is so much better than the Z8 and the Z9, it's better than the A9III which is the latest from Sony.
This autofocus is far superior to anything on the market ".


I N C R E D I B I L E

avatarsenior
inviato il 17 Luglio 2024 ore 16:38

Cioè attualmente la z8 se la mangia a colazione e fa almeno un millino in meno.


Ma quando mai. L'autofocus della Canon Nikon non lo ha e a quello attuale ci è arrivata con 10 firmware perchè appena usciva faceva pena e c'erano video che lo dimostravano come fosse indietro rispetto alla concorrenza. Pre buffer in jpeg, ma chi fotografa in jpeg tra gli amatori che lavorano in post? Per come la vedo io ste macchine hanno tutto quello che serve per il 95% dei casi, con una che ha qualcosa di meglio dell'altra e viceversa. Ma che la Z8 sia nettamente meglio può dirlo solo un nikonista.

avatarsenior
inviato il 17 Luglio 2024 ore 16:39

Ha un read out che è quasi il doppio più veloce? non basta questo? (spero che con velocità non s'intenda m/s come qualche genio ha fatto sopra MrGreen diciamo che impiega quasi la metà del tempo)

avatarjunior
inviato il 17 Luglio 2024 ore 16:41

Ma tu cosa te ne fai del read out il doppio più veloce? Cioè mi fai vedere una foto che non avresti fatto con il readout della R5 ii. Così mi fai capire?

avatarsenior
inviato il 17 Luglio 2024 ore 16:41

“ Cioè attualmente la z8 se la mangia a colazione e fa almeno un millino in meno. ?


Torna fra 4 anni...

" This is the best Autofocus on the market, it is so much better than the Z8 and the Z9, it's better than the A9III which is the latest from Sony.
This autofocus is far superior to anything on the market ".

avatarsupporter
inviato il 17 Luglio 2024 ore 16:42

Da quello che ho capito, la Z8 resta apprezzabilmente avanti come tempo di readout; per tutto il resto, il tempo sembra non essere passato invano.
Anche considerando un utilizzo orientato all'azione, qualcuno potrebbe preferire un autofocus “far superior” al minor rischio di deformazioni da RS.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me