RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikon Z6 III, l'annuncio ufficiale


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Nikon Z6 III, l'annuncio ufficiale





avatarsenior
inviato il 17 Giugno 2024 ore 18:55

Sì Iza certamente. Già solo il fatto che monta il mirino con la maggior luminosità al mondo e l'unico con il profilo dci-p3...confesso che non vedo l'ora di provarla

avatarsenior
inviato il 17 Giugno 2024 ore 18:55

Aggiornamento sostanziale di una camera che aveva bisogno di un aggiornamento.
La sola cosa che ci poteva aspettare di più dalla z6iii sarebbe stato un syncro flash a 1/125s con otturatore elettronico. Ma sarebbe stato chiedere troppo.
Bene mirino risoluto e schermo usabile anche in verticale.
La prossima mainstream ad essere aggiornata sarà la a7iv. Sony dovrà puntare alto, anche perché come specifiche sono parecchio dietro.

avatarjunior
inviato il 17 Giugno 2024 ore 18:57

Il termine partially stacked è una palese trovata commerciale, l'elettronica dietro il sensore o c'è o non c'è.
Non è che può esserci in parte... creeranno una nuova definizione per questo e va bene così
ma non è questo che importa


Stefano_C
Si, é esattamente come dici. Probabilmente é il loro modo di intendere un sensore veloce quasi quanto uno stacked, pur non essendolo, sulla falsariga del mirino real-live dual stream per dire che semplicemente non ha blackout. Ma ormai Nikon la conosciamo, se non ci mette lo zampino il reparto marketing con i loro termini assurdi, non sono contenti.

Nonostante tutto, devo dire che mi ha sorpreso e in positivo. Questa fotocamera ha tutte le carte in regola per competere piú o meno ad armi pari alla R6II, cosa che non avrei mai detto, visto il balzo doppio dalla Z6II, che non é certo una fotocamera all'ultimo grido, anzi, a questa. Resto incuriosito per vedere le prime comparative, ma dovrebbero essere perfettamente sovrapponibili.

Sul prezzo é vero che é altino, ma un pregio di Nikon é la repentina svalutazione nel mercato grigio, perció non passeranno molti mesi prima che si trovi abbondantemente sotto i 2300 euro, forse già prima di Natale, per cui diventerà molto piú abbordabile. Anche Nital per allora avrà già avviato uno o piú cashback.

La prossima mainstream ad essere aggiornata sarà la a7iv. Sony dovrà puntare alto, anche perché come specifiche sono parecchio dietro.


Pie11
Dovrebbe arrivare anche la R6III, peró si, concordo! Nikon ha recuperato terreno nei confronti della R6II e nel complesso pare essere decisamente meglio della a7IV, per cui Sony dovrà fare qualcosa di piú che una semplice rivisitazione della a7IV con qualche fps in piú e nient'altro.

avatarjunior
inviato il 17 Giugno 2024 ore 18:58

Scatta 20 fps a 14 bit ma anche qui... chi fa 40 fps di solito lo fa in situazioni in cui 12 o 14 bit non cambia una fava. 14 bit li usi quando postproduci a bestia un paesaggio non quando scatti ad un evento sportivo in jpg a 40 fps.

Ammesso servano, se scatti in jpg con la Z6III arrivi a 120fps...

Pre scatto solo jpg che vale a dire che hanne raggiunto la panasonic gx9 ... scusate ma non è una boiata questa????

Il pre-scatto solo jpg al momento è così anche su z8/z9, difficile immaginare l'avrebbero implementato su z6 prima che sulle ammiraglie... Mi sbaglierò ma arriverà prima o poi con qualche fw, in caso contrario è una mancanza, vero, ma almeno in larga parte compensata dallo scatto automatico che nella maggioranza delle situazioni può essere sistemato per sostituirlo.

Buffer di 10 minuti.... utilissimo! E certo. Chi scatta con raffiche iper veloci ovviamente lo fa per 10 minuti non a brevi raffiche .

Se hai un buffer limitato anche brevi ma continue raffiche lo saturano velocemente (e sono molti i contesti in cui succede). La R6II avrà pure 40fps ma nella raffica è castrata dalle schede di memoria, avessero messo almeno le CFExpress A che sono compatibili con le SD (come fa Sony). Con la D500 (minor risoluzione e 10fps) evitavo come la peste le SD e feci un monumento alle (allora) XQD. Le SD su macchine di questo tipo mi ricordano la pubblicità della Pirelli di qualche anno fa: "la potenza è nulla senza controllo" (e non è un caso che sulla Z8 abbiano messo uno slot CFExpress più uno slot SD invece dei due CFExpress della Z9: è la castrazione a mio avviso maggiore insieme alla batteria per evitare che la Z8 cannibalizzasse troppo l'ammiraglia).

avatarsenior
inviato il 17 Giugno 2024 ore 18:58

Sì Iza certamente. Già solo il fatto che monta il mirino con la maggior luminosità al mondo e l'unico con il profilo dci-p3...confesso che non vedo l'ora di provarla

Quello spazio colore è una bella cosa.
Ma la risoluzione è stata incrementata solo marginalmente e soprattutto questo va a 60 hz e non ha dual stream.

avatarsenior
inviato il 17 Giugno 2024 ore 18:59

Io mi sto sganasciando...A crepapelle!
Magari mi viene pure un infarto....Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 17 Giugno 2024 ore 19:06

Correggo, va a 120 hz.
Da provare.

avatarjunior
inviato il 17 Giugno 2024 ore 19:08

non ha dual stream.

Il dual stream (che per photoniko è solo marketing... vabbè, no comment) ha a mio avviso poco senso su una macchina con otturatore meccanico. Oltretutto a livello architetturale credo non sia banale e i costi non penso siano banali.

Ci sta che su questa fascia non ci sia.

avatarsenior
inviato il 17 Giugno 2024 ore 19:10

"Cresce notevolmente, invece, la risoluzione del mirino, che passa a 5,67MP offrendo 4.000 nit di luminosità e soprattutto supportando lo spazio colore DCI-P3 per offrire la massima fedeltà in termini di resa cromatica e di gamma dinamica: è il primo al mondo con questa caratteristica."

avatarsenior
inviato il 17 Giugno 2024 ore 19:14

Ci sta che su questa fascia non ci sia.

Ma a parte quello che dici, che è verissimo (stendo un velo pietoso sulla storia secondo cui sia marketing), parlando con un ingegnere elettronico in un altro forum, sono venuto a conoscenza del fatto che il mirino, ad oggi, montato solo su Z8 e Z9, è praticamente un unicum, difficilmente realizzabile con caratteristiche diverse perché particolarmente energivoro.
In poche parole sono riusciti, non si sa in che modo (in realtà il know-how degli ingegneri Nikon, alla luce degli ultimi sviluppi, non sia secondo a nessuno) a creare un capolavoro ingegneristico che incarna il perfetto connubio tra risoluzione, gamma dinamica e fluidità.

avatarsenior
inviato il 17 Giugno 2024 ore 19:17

Se hai un buffer limitato anche brevi ma continue raffiche lo saturano velocemente (e sono molti i contesti in cui succede). La R6II avrà pure 40fps ma nella raffica è castrata dalle schede di memoria, avessero messo almeno le CFExpress A che sono compatibili con le SD (come fa Sony). Con la D500 (minor risoluzione e 10fps) evitavo come la peste le SD e feci un monumento alle (allora) XQD. Le SD su macchine di questo tipo mi ricordano la pubblicità della Pirelli di qualche anno fa: "la potenza è nulla senza controllo".


a dimostrazione di quanto riportato sopra, qui sotto ci sono i risultati di una prova di scatto a raffica a 40 FPS della R6II con il numero delle immagini scattate prima che venga saturato il buffer ed i relativi tempi di svuotamento completo dello stesso, condizione dove la fotocamera riprende a scattare alla massima velocità




avatarjunior
inviato il 17 Giugno 2024 ore 19:17

Sono possessore di D4s, triade classica ottiche f/2.8 e di 2 Zfc con ottiche dedicate.
Proprio ieri per tennis agonistico ho testato l'AF della Zf di un amico con montato il mio 400 2.8.
Il sistema AF mi ha lasciato a bocca aperta, non una fotografia fuori fuoco.
Alle 14.00 ho visto live la presentazione della Z6III e letto le caratteristiche ma dal pdv FOTO (non video) non riesco a capire perchè la si dovrebbe preferire alla pazzesca Zf…

avatarsenior
inviato il 17 Giugno 2024 ore 19:29

Correggo, va a 120 hz.

Correggo nuovamente.
Durante raffica scende a 60 hz. Mannaggia a loro, sono riusciti a mettere l'asteriscoMrGreen



Praticamente ha frequenza variabile.

avatarsenior
inviato il 17 Giugno 2024 ore 19:30

In effetti io l'ho detto svariate volte che la Zf oltre ad essere un fulmine di guerra, ha svariate caratteristiche assolutamente di pregio, ma nessuno mi crede o affermano il contrario.
Che ci vogliamo fare?
Capisco che possa rimanere indigesta la forma e l'ergonomia, ma il resto ha poco senso.
Personalmente la uso come una delle mie gloriose Nikkormat o Fm e va quasi come una Z9.

avatarsenior
inviato il 17 Giugno 2024 ore 19:32

Izanagi non ti piacciono proprio gli EVF, dual stream esclusiMrGreen

RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me