RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

AF Fuji -







avatarsenior
inviato il 12 Giugno 2024 ore 17:28

Scusate me se uno dice che con la macchina precedente le ombre aperte facevano schifo e con quella attuale vanno benone viene accusato di non saper esporre.

Sbaglia anche chi sostiene questo, come sbaglia chi confronta una moderna aps-c con la 5D2 in merito all' apertura delle ombre.
In quel periodo nessuna macchina consentiva di aprire le ombre per più di 2/3 stop pena i coriandoli.
Oggi, non mi sognerei di confrontare il 32Mpixel della R7 con il 20Mpixl della 5D2 in una comparativa "apertura" ombre, per semplice fatto che la tecnologia ha fatto passi da gigante su questo parametro

avatarsenior
inviato il 12 Giugno 2024 ore 17:32

Beh, anche questa mania di andare a vedere le gallerie degli altri.....mi sembra una bella presunzione....per poi vedere cosa? Solo per il gusto di giudicare? E giudicare sulla base di cosa?


Guarda, nel Forum c'è gente che si propone in un certo modo ("normale", per intendersi) e capisci -anche dalle foto- che ci sa fare.

Poi ci sono altri che arrivano e parlano in "assoluto" (9 su 10 senza nemmeno avere la macchina in oggetto) e dalle foto capisci che non ci sanno nemmeno fare.

Il primo atteggiamento dovrebbe essere la normalità, mentre oramai (come sui social) è diventato un'eccezione.

Sorriso


avatarsenior
inviato il 12 Giugno 2024 ore 17:34

Il FF lo approccerei solo ed esclusivamente in caso di necessità di nicchina la dove l'APSC non fosse costantemente performante e mi costringesse ad un super lavoro in post.

scusa ma in che cosa consiste il super lavoro in post di una FF?
Che cosa c'è da super post produrre, anche in una 5D4?
Che cosa c'è da super post produrre in una ATTUALE FF?
Non capisco
quà non ci ho fatto niente
www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=4710188
www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=4781876
www.juzaphoto.com/galleria.php?t=4823770&l=it
www.juzaphoto.com/galleria.php?t=4823768&l=it
www.juzaphoto.com/galleria.php?t=4823769&l=it
in questa a 20000 iso NON ci ho fatto niente
www.juzaphoto.com/galleria.php?t=4822595&l=it

neanche in queste con il m4/3
www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=2491495
www.juzaphoto.com/galleria.php?t=2491496&l=it

che cosa vuoi dire che con il ff devi fare un super lavoro in post?

avatarsenior
inviato il 12 Giugno 2024 ore 18:29

Scusa ti rispondo al volo a quest'ultimo posto perchè arrivo e parto subito...

Mi cito non per manie di grandezza ma per evidenziare il costrutto della frase:

il FF lo approccerei solo ed esclusivamente in caso di necessità di nicchina la dove l'APSC non fosse costantemente performante e mi costringesse ad un super lavoro in post.



Quini:<<Il FF lo approccerei solo ed esclusivamente in caso di necessità di nicchina la dove l'APSC non fosse costantemente performante e mi costringesse ad un super lavoro in post .

Ossia che andrei a prendere un FF in quei contesti in cui CON UNA APSC sarei costretto a fare del super lavoro in posto.

Italiano... questa bella lingua ;-)

avatarsenior
inviato il 12 Giugno 2024 ore 19:19

Per la blind ci sono pochi elementi distintivi a livello cromatico perchè è tutto desaturato le uniche cose che si notano sono sul verde più acceso e chiaro a dx però è anche vero che anche il rosso è appena più spinto a destra.

In quella di sinistra mi sembrano colori lavorati in maniera più omogenea diciamo senza picchi. Ma la differenza in questo contesto così privo di tutto è veramente nulla (eccetto il verde della foglia).

A livello di pasta quella di Dx mi sembra più contrastata.

Nel complesso la resa Canon ce la trovo più nella foto di sinistra che mi sembra anche più lavorata di fino mentre quella di destra mi sembra più un jpg on board di Fuji.

avatarsenior
inviato il 12 Giugno 2024 ore 19:25

Iw7bzn io ho confrontato i sensori e le ombre di due macchine dello stesso periodo la Canon 5dmkII e la Sony A7r.

avatarsenior
inviato il 12 Giugno 2024 ore 19:42

Ma cos'è questa mania di aprire le ombre?
E la "tanta" post produzione?
Sono l'unico che regola livelli/temperatura colore/riduzione rumore e basta?
Davvero perdete tempo a far risultare una foto come "non è"?

avatarsenior
inviato il 12 Giugno 2024 ore 19:53

Guarda, nel Forum c'è gente che si propone in un certo modo ("normale", per intendersi) e capisci -anche dalle foto- che ci sa fare.

Poi ci sono altri che arrivano e parlano in "assoluto" (9 su 10 senza nemmeno avere la macchina in oggetto) e dalle foto capisci che non ci sanno nemmeno fare.

Il primo atteggiamento dovrebbe essere la normalità, mentre oramai (come sui social) è diventato un'eccezione.


A parte il fatto che mi sembra di cattivo gusto il solo scrivere : "Sono andato a vedere la tua galleria" per fare le pulci a qualcuno sul forum........io eventualmente sarei dell'idea che ognuno dovrebbe preoccuparsi della propria di galleria, prima di puntare il dito sugli altri......ma ovviamente è solo un mio pensiero eh.......non pretendo che sia condiviso!;-)

avatarsenior
inviato il 12 Giugno 2024 ore 20:29

Tu regoli il primo cursore e qualcun altro regola il secondo. Mi sembra pari e patta
O è forse vietato regolare luci e ombre? Si tratta sempre dei cursori base.
Anzi cos'è questa mania di fare la riduzione del rumore solo per avere foto plasticose
Poi di dico un segreto: ho preso fuji proprio per ridurre al minimo la postproduzione visto che si ottengono dei files praticamente belli e pronti da stampare

avatarsupporter
inviato il 12 Giugno 2024 ore 21:15

@Lorenzo non so se sei l'unico o meno ma se fai uno scatto con sole in faccia all'alba o al tramonto qualche cursore in più lo devi muovere se vuoi rappresentare quello che vedi perché quello che vedi non è sicuramente una siluette

avatarsenior
inviato il 12 Giugno 2024 ore 21:30

Ma cos'è questa mania di aprire le ombre?
E la "tanta" post produzione?
Sono l'unico che regola livelli/temperatura colore/riduzione rumore e basta?
Davvero perdete tempo a far risultare una foto come "non è"?

Bè non si deve generalizzare MAI... perchè la fotografia che faccio io con forti contrasti tra luci/ombre e neri per rendere la fotografia leggibile come io vedevo quella scena con i miei occhi devo per forza aprire i neri e le ombre.

avatarsenior
inviato il 12 Giugno 2024 ore 21:55

Sì Miky ma spesso si vedono esagerazioni e cose grottesche... Confuso
Ed è una cosa "generalizzata"... poi tu magari lo fai in maniera contenuta/intelligente ma tante (troppe?) volte non è così...

Anzi cos'è questa mania di fare la riduzione del rumore solo per avere foto plasticose

Le foto plasticose saranno le tue... non davvero le mie MrGreen
(e se dici così vuol dire che usi un software scadente o non lo sai usare...o magari è la tua macchina a costringerti a darci dentro con la riduzione del rumore... Cool )

avatarsenior
inviato il 12 Giugno 2024 ore 21:59

se fai uno scatto con sole in faccia all'alba o al tramonto qualche cursore in più lo devi muovere se vuoi rappresentare quello che vedi perché quello che vedi non è sicuramente una siluette

Les, vuoi dirmi che la "gente" apre le ombre solo in questi casi?
Ma un giro sulle gallerie ogni tanto ce lo fai, vero?

avatarsenior
inviato il 12 Giugno 2024 ore 22:52

A parte il fatto che mi sembra di cattivo gusto il solo scrivere : "Sono andato a vedere la tua galleria" per fare le pulci a qualcuno sul forum........io eventualmente sarei dell'idea che ognuno dovrebbe preoccuparsi della propria di galleria, prima di puntare il dito sugli altri......ma ovviamente è solo un mio pensiero eh.......non pretendo che sia condiviso


Io sono tra quelli che lo condivide.....anche perchè possono esserci millemila motivi per non avere foto pubblicate per forza su juza (io ad esempio....MrGreenMrGreen).....sarebbe molto più signorile chiedere gentilmente alla persona "posso vedere qualche tua foto?".....in quel caso io non ho mai avuto problemi a dare il link dove andare a vedere decine di migliaia di foto fatte negli anni (ovviamente quelle fatte ad uso personale, non quelle dove per motivi di privacy sono bloccate)....e il link l'ho messo più volte su juza per chi lo chiedeva (senza fare ridicola ironia sulle gallerie vuote ;-))

avatarsenior
inviato il 12 Giugno 2024 ore 23:30

ma tante (troppe?) volte non è così...

Cosa vuoi mai...sono mode, ricorderai sicuramente 6-7 anni fa...moltissimi a fare HDR spintissimi da piallare una scena...poi usando sw con preset orribilanti ecc.ecc. chi non fa' ricerca segue la moda come il teal and Orange, ecc.ecc. chi invece vuole comunicare qualcosa...si studia un suo mood;-)



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me