| inviato il 27 Giugno 2025 ore 19:20
Torno or ora del centro assistenza Nikon in merito al problema di front/back focus rilevato qualche post addietro. Risposta: lei sta troppo sui forum, vada a fotografare piuttosto In pratica mi ha spiegato che questo problema/non problema ha sempre afflitto le reflex solo che prima non lo si vedeva; adesso, col digitale e gli ingrandimenti al 400% pare sia diventato il problema dei problemi. Poi mi ha spiegato che su uno zoom-kit buio come quello in questione, non ha proprio senso farlo, il gioco non vale la candela e poi lo metti a posto su una focale e se ne sballa un'altra; lo sistemi su una distanza di messa a fuoco e si stara su un'altra. La Nikon - diceva - garantisce la taratura degli zoom su tre focali e un'unica distanza di messa a fuoco. Oltre non è possibile fare. Diverso è il caso di un'ottica fissa e luminosa: in questo caso ha senso, vuoi per il costo dell'ottica, vuoi perché - a tutta apertura - il difetto sarebbe realmente penalizzante. In quel caso effettuano la taratura, negli altri casi ti rimandano indietro (per il tuo bene ) Chicca finale: “la gente si fa le pippe sui monitor e non fotografa più” |
| inviato il 28 Giugno 2025 ore 21:54
Pippe mica troppo... Ho restituito un 24 f1,4 perché per focheggiare giusto sull D850 dovevo impostare -18 e sulla D200 pure... solo che lì non si può ed io volevo usarlo sulla D200 Non è che siccome ha solo 10 mpix lo sfocato non si vede |
| inviato il 28 Giugno 2025 ore 22:04
Ti hanno dato un bel consiglio al centro assistenza. |
| inviato il 28 Giugno 2025 ore 22:20
Quando è stata aperta la prima parte chi avrebbe mai pensato di si fosse arrivati fino ad ora |
| inviato il 28 Giugno 2025 ore 23:00
@N.enrico “ eri, grazie a un tutorial su youtube veramente ben realizzato, ho fatto un po' di prove serie per verificare eventuali problemi di F/B focus sui miei due obiettivi (ne avrei 3, ma uno lo tengo per un'altra cosina gustosa in arrivo... :-P ). „ Lascia stare i tutorial di youtube per regolare il focus, ogni uno si inventa qualche cosa di diverso per raccattare visualizzazioni, per farlo basta un foglio di giornale appeso, anche se vecchio di un mese va bene uguale. “ Torno or ora del centro assistenza Nikon in merito al problema di front/back focus rilevato qualche post addietro. Risposta: lei sta troppo sui forum, vada a fotografare piuttosto MrGreen „ Hai trovato quello che ricarica i distributori delle bibite. “ La Nikon - diceva - garantisce la taratura degli zoom su tre focali e un'unica distanza di messa a fuoco. Oltre non è possibile fare. „ Allora o la macchina o l'ottica ha un problema, pagati per buoni. In buona sostanza ti hanno risposto con un detto nostro: Ciucia che l'è dolz Un po' più in giù si usa dire. Succa |
| inviato il 29 Giugno 2025 ore 8:41
@nerdmike "Trasferisco i RAW sullo smartphone con display calibrato al volo per post produzione. Questo con la d200 non lo posso fare" In verità si fa tranquillamente, si compra un adattatore sd-wifi esistono pure cf-wifi scarichi l'app dedicata alla scheda e dal telefono scegli e scarichi la foto sul Cell.... Anni fa ne comprai uno per la d200 per la condivisione di foto ma poi non la ho più usata e resa. |
| inviato il 29 Giugno 2025 ore 8:46
Tendo ad ascoltare chi, per professione, ne deve sapere per forza più di me, quindi ho deciso di fregarmene. Cacchio, ho scattato per 25 anni con reflex a pellicola (molti dei quali con Kodachrome 25), obiettivi fra i più disparati, e non ho mai avuto un problema…visibile. Se poi verranno fuori vedremo. |
| inviato il 12 Luglio 2025 ore 19:07
Oggi prima uscita con la D200. Giornata di sole, bel cielo azzurro con qualche nuvola qua e là a movimentarlo. Ho scattato penso un paio di centinaia di foto con lo zoommettino kit 18-55 e polarizzatore. Diaframma fisso a f8 e fuoco af/s con qualche puntata in manuale. Aperte le foto a casa sul monitor del pc, sono rimasto basito dalla bellezza dei colori e dalla naturalezza dei dettagli; esposizione sempre perfetta, veramente foto stupende, poi questo zoommettino si è rivelato davvero un piccolo mostriciattolo. A parte alcune foto sbagliate per colpa mia, delle altre non ce n'era una da ritoccare; anche volendo non avrei saputo come migliorarle. Quindi, prima decisione presa: tolto il RAW dal salvataggio delle foto, adesso scatto solo in jpeg. E per questa mia prima esperienza, non posso che confermare quanto più volte è stato detto durante questi 15 lunghi thread: jpeg perfetti così come escono dalla macchina. |
| inviato il 19 Luglio 2025 ore 18:56
Enrico, sulla D200 ti consiglio anche il 18-200, lo utilizzo da sempre su questa fotocamera con ottimi risultati, ovviamente come ottica generalista e da viaggio. |
| inviato il 19 Luglio 2025 ore 20:27
Garantisco anche per il bellissimo 18 300 |
| inviato il 20 Luglio 2025 ore 5:36
Vi ringrazio, ma non uso teleobiettivi, poi sono sempre un po' prevenuto sugli zoom ad ampia escursione. Il 18-55 per me è una focale perfetta, mi mancherebbe solo un grandangolo più spinto, ma tanto quello ce l'ho sulla Fuji |
| inviato il 20 Luglio 2025 ore 7:30
Chiesa sull'autostrada (Campi Bisenzio). Jpeg originale, esposizione multiarea, priorità dei diaframmi. In PP ho solo aggiunto un po' di nitidezza per far risaltare la trama delle pietre che, a mio gusto, risultava un po' morbida. Nel farlo ho dimenticato di escludere il cielo, così le nuvole sono venute innaturalmente dettagliate. Colori, saturazione, esposizione, così come usciti dalla fotocamera.
 |
| inviato il 20 Luglio 2025 ore 7:35
Stesso soggetto da altra angolazione: Qui ho fatto una cosa che mi ero ripromesso di non fare mai: il cielo mi era venuto un po' slavato e ho provato un rendering fra quelli proposti da Luminar Neo. A ben vedere un qualcosa di finto lo si nota (o forse lo noto io che so di averlo fatto), soprattutto nel colore del cielo che non mi sembra completamente naturale. Anche la leggera differente esposizione lascia qualche dubbio sulla veridicità del cielo, ma nell'insieme il risultato non mi dispiace.
 Questa è un'immagine che ho poi buttato perché non mi piace l'inquadratura. |
| inviato il 20 Luglio 2025 ore 9:15
 |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |