| inviato il 26 Aprile 2024 ore 12:33
mi piace prendere i popcorn e vedere le persone che credono nelle favole! |
| inviato il 26 Aprile 2024 ore 12:34
“ perché fattori evolutivi (ed esperienza diretta) ci dicono che un albero è grande e se lo vediamo piccolo è perché è lontano. E invece è davanti ai nostri occhi. Quindi lo schiacciamento è, per la millesima volta, un fatto percettivo reale, ma solo percettivo. „ In quindici pagine nelle quali è stato spiegato in ogni modo (e inutilmente) sempre lo stesso concetto, questa è davvero la parte più interessante e stimolante della faccenda; grazie per averlo scritto e sottolineato ;) |
| inviato il 26 Aprile 2024 ore 13:05
Gkorg, complimenti per il "disegno" tanto semplice quanto efficace. Chi mai potrebbe ancora sollevare obiezioni? |
| inviato il 26 Aprile 2024 ore 13:12
Visto che siamo a p. 15 e che "repetita iuvant" e anche in considerazione del fatto che chi entra in un topic in genere legge al massimo le ultime due pagine, rimetto il link che già ho messo a p. 2. Invito a guardare attentamente le immagini allegate qui da ADexu (post del 21 Dicembre 2016 ore 21:24) leggendo attentamente anche il testo, e soprattutto a rifletterci sopra: www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=2004820&show=7 |
| inviato il 26 Aprile 2024 ore 14:29
“ In quindici pagine nelle quali è stato spiegato in ogni modo (e inutilmente) sempre lo stesso concetto, questa è davvero la parte più interessante e stimolante della faccenda; grazie per averlo scritto e sottolineato ;) „ “ Gkorg, complimenti per il "disegno" tanto semplice quanto efficace. „ “ Invito a guardare attentamente le immagini allegate qui da ADexu (post del 21 Dicembre 2016 ore 21:24) leggendo attentamente anche il testo, e soprattutto a rifletterci sopra: „ ">www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=2004820&show=7 „ Più di così... |
| inviato il 26 Aprile 2024 ore 15:08
Effettivamente sono quei topic dove, uno che si esprime sempre con una forma concettualmente errata (succede in tanti ambiti) si ferma un attimo, ci fa il ragionamento sopra e in quattroequattrotto modifica la frase ricorrente "Uso il tele...che schiaccia i piani" con "Cambio prospettiva (mi sposto...cit.) e ingrandisco di più con il tele"... ....lasciamo anche alla forma espressiva un suo ruolo di cultura generale.....non sminuiamo sempre tutto... |
| inviato il 26 Aprile 2024 ore 15:35
Ma, quindi alla fine chi ha vinto...??? |
| inviato il 26 Aprile 2024 ore 15:42
nessuno, e venuto fuori un 50 e 50, se stai fermo non c'é schiacciamento dei piani, se invece ti muovi si, almeno stando al link su juza che ha messo GKorg |
| inviato il 26 Aprile 2024 ore 15:42
Quelli che sanno che non ci sono triangoli nell'immagine di qualche post fa.... |
| inviato il 26 Aprile 2024 ore 15:44
Il mondo è bello perché è vario |
| inviato il 26 Aprile 2024 ore 17:04
Rigel non e colpa mia se non li vedi , sei te che sei cecato, dici che c'e solo uno, ma se guardi bene non c'e nemmeno quello che vedi tu allora, perche non é completo, lo completa il tuo cervello, e lo stesso meccanismo per il secondo che vedo io comunque ho detto esattamente quello che e riportato nel link di GKorg, se lo ha messo da esempio evidentemente non sono io che sbaglio |
| inviato il 26 Aprile 2024 ore 17:38
@Lomo....io non ho mai detto che ce n'è uno solo....ho detto che non ce n'è nessuno.....davvero, cosa fumi?.... |
| inviato il 26 Aprile 2024 ore 17:41
“ comunque ho detto esattamente quello che e riportato nel link di GKorg, se lo ha messo da esempio evidentemente non sono io che sbaglio „ ...e inizio a pensare che anche quello che ha scritto GKorg non l'hai capito......senza offesa nééhhh!!... |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |