RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Lightroom e nuovi X-Trans


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Fuji
  6. » Lightroom e nuovi X-Trans





avatarsenior
inviato il 29 Febbraio 2024 ore 9:23

Ma se per una volta si riuscisse veramente a valutare quanto un determinato strumento può essere realmente funzionale ad un racconto al di la dei mini vermicelli impercettibili, ed inesistenti, non sarebbe meglio?

Ora vi metto una Fotografia, e ci metto la F maiuscola perchè rappresenta quello che è la vera finalità dello strumento, in cui grazie alle caratteristiche della mia Fujina associata ad un ottimo 23 1.4 sono riuscito a creare esattamente il racconto che volevo.

In quest'immagine sono presenti 6 livelli : primo piano floreale che funge da quinta d'entrata, secondo piano gli sposi colti in un attimo fondamentale della cerimonia (momento in cui sono riuscito a portare a casa sia lo scatto con loro a fuoco che questo scatto in reportage), terzo piano le damigelle, quarto piano (quello dove ho focalizzato) in cui si svolgeva il racconto vero e proprio, quinto piano gli invitati dietro e per concludere il sesto piano d'uscita della lettura.

I protagonisti del racconto sono, ovviamente, la nonna ed il nipotino (paggetto) e sono i soggetti che ho messo a fuoco e ad i quali sono riuscito a dare il giusto stacco grazie all'apertura focale ad 1.4 su un grandangolo (altrimenti difficile) e la storia racconta un momento secondo me molto tenero ed unico, il bimbo che si sporge ad ammirare il bacio di mamma e papà e mentre tutti partecipanti erano concentrati su di loro... l'amore di nonna (ed il mio sguardo) si sono posati sul bimbo permettendomi di raccontare una storia in una storia composta da vari elementi che si amalgamano tutti tra loro.

Il fuori maf, ancora leggibile (grazie alla PDC dell'apsc), sugli sposi mi permette di raccontare il bacio ma al contempo, mi permette di creare, grazie all'apertura un corridoio centrale a fuoco in cui sposto l'attenzione del lettore.

In più concorrono altri elementi (come il signore più anziano, anch'egli attratto dal comportamento del bimbo) ad ingenerare questa che, senza fale modestie, ritengo una Fotografia ben fatta.

Dati di scatto 1/160 (tempo di sicurezza), ISO 800 (contesti in cui continuo a dire che la qualità è ottima), focale 23 (ottima per racconti completi), risposta dell'AF da parte del mezzo, direi perfetta...

Ma davvero qualcuno sta ancora li a guardare i vermicelli o il millimetro di grana?

Ma veramente qualcuno pensa che il problema della riuscita di una foto sia la resistenza ISO infinita?

Per me quando si parla di funzionalità di uno strumento significa solo avere qualcosa in grado di "raccontare" con una qualità decente... e vi sembra che le Fuji non ce l'abbiano al pari di qualsiasi altro formato?

postimg.cc/kVkR0MSL














avatarsenior
inviato il 29 Febbraio 2024 ore 9:23

Io, + FilmPack 7 + Nik 6


potresti provare con quella immagine "difficile" di Tokyo a 3200 ISO (RAF su DPreviev)

avatarsenior
inviato il 29 Febbraio 2024 ore 9:26

Istoria, complimenti, hai colto un attimo eccezionale ;-)

avatarsenior
inviato il 29 Febbraio 2024 ore 9:30

Grazie Gian Carlo, ovviamente ho anche le foto da pivellino delle zoomate sia sul bimbo che sugli sposi ma per me questa è la FOTO!!!

Quella che durerà nel tempo, quella che racconterà tutto l'amore della nonna che in quel momento "fondamentale" ha volto la carezza del suo sguardo sul suo tesoro.

Per me queste sono emozioni vere, il resto lo lasciamo ai tecnici della fotografia :D

avatarsenior
inviato il 29 Febbraio 2024 ore 9:34

essendo io nonno capisco eccome queste emozioni!

avatarsenior
inviato il 29 Febbraio 2024 ore 9:37

potresti provare con quella immagine "difficile" di Tokyo a 3200 ISO (RAF su DPreviev)


Adesso provo ... siamo già a pag 15, al limite edito su questo commento!

postimg.cc/gallery/KKK6dnX

avatarsenior
inviato il 29 Febbraio 2024 ore 9:38

Per me il bimbo stava dicendo: "ma chi ve l'ha fatto fare.", per quello che la nonna sta ridendo ed il nonno si è voltato dall'altra parte...MrGreen

avatarjunior
inviato il 29 Febbraio 2024 ore 9:43


Ma anche tu non capisci che quello che va bene per te non va bene per altri? Siamo più di 8 miliardi a questo mondo e fortunatamente non la pensiamo tutti allo stesso modo!


mi spiace ma è esattamente il contrario: io non discuto che altri possano volere 40 Mpixel, ognuno dei propri soldi fa quello che meglio crede, è il mercato (guidato ovviamente dalle richieste degli utenti) che antidemocraticamente impedisce a me di avere 16 Mpixel e altre caratteristiche incompatibili con le alte densità... visto che non sono più in produzione...
oppure per le mie esigenze non vale l'istanza di inclusività che stai promuovendo?

avatarsenior
inviato il 29 Febbraio 2024 ore 9:47

Tralasciando le varie pippe sui vermicelli, ISO e altro; Istoria ma questa immagine senza neri, come le altre precedenti, cosa dovrebbero dimostrare?
La mia Nikon d610 faceva le stesse cose e sono passati 10 anni.



avatarjunior
inviato il 29 Febbraio 2024 ore 9:58

Tralasciando le varie pippe sui vermicelli, ISO e altro; Istoria ma questa immagine senza neri, come le altre precedenti, cosa dovrebbero dimostrare?
La mia Nikon d610 faceva le stesse cose e sono passati 10 anni.


ma infatti... è un'ottima foto, complimenti Istoria, ma la potevi fare tranquillamente con una XT1...

avatarsenior
inviato il 29 Febbraio 2024 ore 9:59

Era così bello il 24MP fuji.... dovevano lasciare quello

Uso fuji da 7 anni e a ogni sensore nuovo...stesse considerazioni...( Fa' schifo, impasta, pialla, i verdi ecc.ecc.)...quindi per gli hater di fuji il problema non sono i mpxl ma direi direttamente l'xtrans...poi arrivano quelli...aaaa il 16 mpxl fuji quello sì che è poesia...quando anche all'uscita del 16mpxl aempre a tirare fuori i aoliti diacorai triti e ritriti, quando più nessuno acquisterà le.mie opere per mancanza di dettaglio (presunto) allora cambierò Sorriso
PS: son convinto che se fuji dovesse tornare al 16 mpxl si urlerebbe al "ma siamo pazzi? Qui si và indietro...e bla bla bla"

avatarsenior
inviato il 29 Febbraio 2024 ore 10:05

Gian Carlo F: Il denoise AI secondo me va applicato solo in presenza di rumore apprezzabile se non addirittura evidente, la foto del portone non mi pare appartenga a quella "categoria" quindi, per bene che sia andata, non ha prodotto sicuramente miglioramenti, possibile invece che abbia fatto qualche danno.


È anche possibile eseguire la funzione AI senza denoising ed è quello che faccio sempre. In questo modo si evitano solo gli artefatti dell'acquerello e si migliorano un po' i dettagli.

Non sono nemmeno sicuro di aver fatto qualcosa con la foto della porta, dovrò controllare stasera. Sto solo ipotizzando perché di solito pubblico solo versioni ridotte quando provengono dal sensore X-Trans.

avatarjunior
inviato il 29 Febbraio 2024 ore 10:07

Uso fuji da 7 anni e a ogni sensore nuovo...stesse considerazioni...( Fa' schifo, impasta, pialla, i verdi ecc.ecc.)...quindi per gli hater di fuji il problema non sono i mpxl ma direi direttamente l'xtrans...poi arrivano quelli...aaaa il 16 mpxl fuji quello sì che è poesia...quando anche all'uscita del 16mpxl aempre a tirare fuori i aoliti diacorai triti e ritriti, quando più nessuno acquisterà le.mie opere per mancanza di dettaglio (presunto) allora cambierò Sorriso


no guarda ti sbagli di grosso, anche qui le solite inique generalizzazioni, almeno io sono tutt'altro che un Fuji hater, bensì sono un Fuji lover convinto, tanto che ho un intero corredo Fuji di cui sono felicissimo.
Vediamo se siamo in grado di discriminare fra Fuji hater e 40 Mpixel hater per favore...

avatarsenior
inviato il 29 Febbraio 2024 ore 10:09

Quest'immagine dimostra un sacco di cose:
1) Chiesa Gotica fonti di illuminazione piccole ferritoie e solo il portone dietro, illuminazione artificiale praticamente ininfluente. Questo dimostra la fisima e la falsità che c'è dietro al... se fai matrimoni ti servono super sensori da mille mila iso. Tempi di scatto 1/160, ISO 800... apertura (e qui il vantaggio della apsc) f1.4. Pertanto lo stop che mi perdo in resistenza iso lo riguadagno con la possibilità di avere sufficiente pdc a diaframmi aperti. Ah... il mio assistente con FF era a 6400 fisso perchè sai tanto lui ha FF :D Eppure come QI alla fine le mie erano ovviamente superiori.
2) L'AF delle Fuji dalla serie Xt3 in poi era stra super sufficiente per farci tutto (lato foto, ad esclusione di sport super veloci e caccia ai passeri)
3) La qualità di una foto passa prima dall'esperienza che ho maturato negli anni e che mi ha permesso nell'ordine di: portarmi a casa gli scatti "di rito" con il 56 1.2, vedere il movimento del bimbo e presupporre che così come hai attirato me avrebbe attirato anche altri, passare alla seconda fotocamera con installata l'altra focale e portarmi a casa lo scatto. In tutto questo vorrei capire dove starebbe la carenza della QI delle Fuji tanto paventata in questo ed altri mille mila post.

Neri aperti, chiusi... pp spinte o meno che possono e non posso piacere... chi sostiene che le fuji abbiano dei problemi perchè non sono all'altezza dovrebbe porsi due domande... All'altezza non ci sono le Fuji o il fotografo? Ma sopratutto se serve, per il genere che si pratica, una resistenza ISO immane (perchè 6400 iso sono un'enormità!!! ci scatti al buio!!!) cosa vieta in quel caso di passare a FF? Mica è un delitto.


avatarsenior
inviato il 29 Febbraio 2024 ore 10:09

Ieri senza farlo apposta sulla chat del gruppo fotografico, siamo in 5, ognuno di noi usa almeno un paio di brand fotografici, Alberto è quello più fornito, con Nikon, Fuji, Ricoh e Hasselblad medio formato digitale.
Giusto per confermare ciò che avevo scritto sul mio amico che l' ha restituita dopo poco tempo




@Astoria, il dettaglio si può sempre ammorbidire, l' opposto è un pò difficile
le foto della X-T5 mi dicono poco, uno sfondo chiaro con un oggetto scuro ed una scritta bianca, quando si sale con gli iso la colorimetria perde il suo fascino, le tue foto sono molto belle ripeto, ma non riesco a prenderle come riferimento se dovessi scegliere uno strumento fotografico, perchè hanno caratteristiche che si possono ottenere con qualunque altro brand anche il tanto decantato particolare del peso/dimensioni/costi rispetto al FF.
I confronti normalmente li faccio, per capire lo strumento fotografico che devo usare, e sempre a parità di condizioni.
R7 con un lentino da 100€ 24mm f2.8 EF-s



X-E4 con il 27 f2.8




di queste prove ne ho fatte molte e non ci credo per niente alla superiorità dei files Fuji, per non parlare dell' AF che anche in singolo non è mai costante provato su X-T30, X-H1 e X-E4 che pare sia quello della X-T4 il continuo e il riconoscimento occhi sulla X-E4 è meglio lasciarlo perdere







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me