RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Medio formato con hasselblad 907x: ancora uno!


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Medio formato con hasselblad 907x: ancora uno!





avatarjunior
inviato il 29 Febbraio 2024 ore 9:07

Bibols mi chiedevo se c'é un tasto per l'ingrandimento zoom al 100 a mirino, tu che c'e l'hai mi confermi che c'e ed e quello con la stellina


Si si, in MF e in AF premendo la stellina si attiva lo zoom...e ingrandisce il campo inquadrato per una messa a fuoco di fino ;-)

avatarsenior
inviato il 29 Febbraio 2024 ore 9:22

Sulla 907x è sufficiente girare la ghiera di messa a fuoco dell' obiettivo per attivare l'ingrandimento, penso sia così anche sulla X1D.

avatarjunior
inviato il 29 Febbraio 2024 ore 9:31

E' vero c'è anche quello basta impostarlo dal menù...

Però se hai attivo l'auto zoom perdi il focus peaking, mentre se imposti il focus peaking puoi avere anche l'ingrandimento premendo il tasto stellina...

avatarsenior
inviato il 29 Febbraio 2024 ore 9:57

Dopo una serie di discussioni, Italia primo mercato per Hasselblad!!! Cool

avatarsenior
inviato il 29 Febbraio 2024 ore 10:24

Dantemi la x2d come autofocus, è dietro alla gfx100s, figuriamoci la 100ii.
Capisco l'entusiasmo, ma restiamo obbiettivi.;-)

avatarsenior
inviato il 29 Febbraio 2024 ore 10:37

vero, è quello che ho scritto infatti...
e comunque mica devo riprendere uccelli con la HB;-)

avatarsenior
inviato il 29 Febbraio 2024 ore 11:01

La HB X2D o la 907 hanno funzioni tipo focus peaking?

avatarsenior
inviato il 29 Febbraio 2024 ore 11:01

La ghiera diaframmi degli obiettivi V è meccanica?

avatarsenior
inviato il 29 Febbraio 2024 ore 11:42

Si hanno il focus peaking (anche la X1DII lo ha),per la ghiera non saprei(non ho ottiche V)

avatarsenior
inviato il 29 Febbraio 2024 ore 12:28

La HB X2D o la 907 hanno funzioni tipo focus peaking?


Anche la prima serie.

La ghiera diaframmi degli obiettivi V è meccanica?


A ricordi, sì.
Credo che si chiudano allo scatto, oppure puoi accoppiare la leva tirandola al diaframma, per controllo profondità di campo.

avatarsupporter
inviato il 29 Febbraio 2024 ore 13:58

Dunque, Sem ha fatto vedere cosa si può fare con la 907 e i sui 50 mpx e lo ringrazio !!
Aspetto Dante con la 907 da 100 mpx, sono molto curioso di leggere i suoi feedback !!
Secondo me la 907 è l'outsider, credo d'aver compreso pregi e difetti... più mi documento e più resto dell'idea che è un gran bell'oggetto, produce ottimi file ed è divertente da usare, se non si è disposti ad usare di tanto in tanto il treppiede non va acquistata, va associata ad un altro corredo però.
Ottime anche le ML di HB, ma la 907 è la 907 :-P


avatarsenior
inviato il 29 Febbraio 2024 ore 14:06

la 907 è la 907


Eh già ... Hasselblad 907 ... Leica M ... sono degli unicum nel panorama fotografico, se vuoi quell'esperienza di scatto quelle sono e non hai alternative (purtroppo) ed è inutile paragonarle ad altro, valutare se altro materiale + meglio o peggio e costa di più o di meno

avatarsenior
inviato il 29 Febbraio 2024 ore 14:44

1.700 euro per una X1d.....

Devo aspettare che cali ancora un po'.....

Mi serve? No.

Però calcolando che ho 4 lenti HC che potrei montarle nativamente con l'adattatore..... mah...... boh..... eeeehhhh.....

MrGreen

avatarsenior
inviato il 29 Febbraio 2024 ore 15:32

Direi che per ora basta così. Aprirò la sesta parte quando avrò la 201f e potrò testare il Cfv 50C su di essa. Intanto mi sono preso seconda batteria, caricatore e scatto remoto. Per ora il grip lo lascio in stand by. Se uso la 907x su treppiede ho entrambe le mani libere e quindi per il momento il grip non è indispensabile. Alla prossima ;-)

avatarsenior
inviato il 29 Febbraio 2024 ore 16:56

Una delle cose che mi lascia perplesso, del sistema hasselblad, è questa...






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me