RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Fujifilm X100VI, l'annuncio ufficiale


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Fujifilm X100VI, l'annuncio ufficiale





avatarsenior
inviato il 20 Febbraio 2024 ore 18:25

Ti quoto in pieno, e hai ragione.

Ho solo detto, che in generale, i prezzi sono aumentati e che nell'andazzo Fuji ha anche mantenuto un prezzo d'attacco ragionevole perché si tratta di una macchina che -per bravura loro- si vende da sola.


Si, non discuto la macchina: bella, dalle ottime caratteristiche e di tendenza e Fujifilm, giustamente dal suo punto di vista, la presenta al prezzo che ritiene giusto: siamo noi potenziali clienti a dover dare riscontro, in maniera positiva in negativa , a questa collocazione sul mercato. Per quanto mi riguarda, avendo altre priorità, non considero questa uscita come una prescrizione medicaSorriso

PS
Il mio precedente intervento non era riferito a Te in particolare. Sorriso

avatarsenior
inviato il 20 Febbraio 2024 ore 18:34

mezzo offtopic:

a me di una macchina senza obiettivo intercambiabile spaventa la mancanza della possibilità di pulire il sensore se entra della polvere. mi capitò con la lx100 e dovevo mandarla in assistenza ogni volta...

avatarjunior
inviato il 20 Febbraio 2024 ore 18:52

Vincio85... Condivido.

avatarjunior
inviato il 20 Febbraio 2024 ore 19:01

a me di una macchina senza obiettivo intercambiabile spaventa la mancanza della possibilità di pulire il sensore se entra della polvere. mi capitò con la lx100 e dovevo mandarla in assistenza ogni volta...


Vabbe in teoria, se la macchina è costruita bene, se non la utilizzi durante le tempeste nei deserti o ci vai a fare shooting nelle case vecchie piene di polvere, è difficile che entri sporcizia sul sensore... la LX100 di Panasonic purtroppo era per me "difettata" a livello progettuale, non era un comportamento normale!

avatarsenior
inviato il 20 Febbraio 2024 ore 19:28

@Giancarlo beh... è probabile, ma mica è detto

Giancarlo, tu ne conosci che sono in dubbio tra prendere da zero una compatta a ottica fissa o una ML o reflex?

Io no. Magari qualcuno ci sarà, ma non credo che sia nemmeno lontanamente un target di Fuji.

Sono infatti modelli complementari.

Hai il tuo corredo (APS-C, FF, FF+), ma quando vuoi uscire leggero con un corpo solo ti porti la compatta.

Solo che ami la fotografia e vuoi un oggetto di qualità con ottima qualità d'immagine, che richiami linee vintage, look pellicoloso e strizzi l'occhio a Leica. Questo per me è il progetto e l'acquirente-tipo.

avatarjunior
inviato il 20 Febbraio 2024 ore 19:34

@preben, o anche semplicemente uno che vuole scattare per piacere, e avere un corpo macchina senza ingombro. Tra l'altro mi sono letto e sentito un po' di recensioni, e ha un sacco di funzioni, come il tiff in camera a 16bit, e altro…puoi di fatto scattare e stampare/pubblicare. A tanti questo piace. Me incluso.

avatarsenior
inviato il 20 Febbraio 2024 ore 19:42

Guarda, lo ripeto: mi intriga parecchio come macchina. Per me hanno fatto un gran lavoro. Dopodiché quasi certamente non la prenderò.

avatarjunior
inviato il 20 Febbraio 2024 ore 19:44

costa quanto ho pagato la prima Leica Q usata due mesi fa, dubito che li avrei spesi su questa

avatarsenior
inviato il 20 Febbraio 2024 ore 19:53

a me di una macchina senza obiettivo intercambiabile spaventa la mancanza della possibilità di pulire il sensore se entra della polvere. mi capitò con la lx100 e dovevo mandarla in assistenza ogni volta... ?

La mia x100, primo tipo, ce l'ho da circa 10 anni e il sensore non ha nessun granello di polvere..... dipèende da come sono state progettate e costruite.

avatarsenior
inviato il 20 Febbraio 2024 ore 19:56

costa quanto ho pagato la prima Leica Q usata due mesi fa, dubito che li avrei spesi su questa

Anche una panda nuova costa più di una Rolls Royce di 30 anni.

Come si fa a comparare usato con nuovo?

avatarjunior
inviato il 20 Febbraio 2024 ore 20:03

Sul prezzo/stipendi…quello non è colpa di Fuji…a parte che anche altre macchine sono raddoppiate di prezzo (e post covid e guerra in corso tutto costa un tocco di più, banalmente volevo montare delle tende per esterno, pre guerra costava 3000€ ora sono 5000€)…però se gli stipendi in Italia non salgono non è colpa loro. (Ricordo anche gli interessi che salgono). Anche qua in Svezia in 10 anni gli stipendi non sono raddoppiati (e credo da nessuna parte) ma sono senz'altro saliti…ripeto però che Fuji non può pensare ad ogni singolo mercato, può fare la differenza tra USA ed Europa o Asia…ma dentro macro aree poi il prezzo è quello…

avatarjunior
inviato il 20 Febbraio 2024 ore 20:04

@preben…concordo con te.

avatarsupporter
inviato il 20 Febbraio 2024 ore 20:08

Credo che la domanda sia più che altro non perché sia aumentato il prezzo, ma piuttosto il perché sia aumentato il prezzo nonostante stiano producendo in Cina per abbassare i costi di produzione. A me sembra una presa per i fondelli. L avrei accettato più volentieri se la produzione fosse rimasta invariata in Giappone. Anche questo significa avere un prodotto di nicchia, chi spende 1900 euro per una macchina di questo tipo al made in Japan ci fa caso e lo pretende.

avatarjunior
inviato il 20 Febbraio 2024 ore 20:15

Certamente non è colpa di Fuji se la nostra economia e il nostro potere di acquisto sono quelli che sono.
Non è neanche colpa loro fare un forecast di vendita e un conseguente pricing basato sui mercati più redditizi.

L'anno scorso era uscita una classifica che rendeva molto l'idea, confrontando quanto salario annuale sarebbe servito per l'acquisto di un iPhone, in ogni stato del mondo.
Ci stiamo avvicinando sempre più a paesi come Brasile, India, Argentina, ecc…..dove i prodotti (esteri) prezzati a monte dal produttore su scala mondiale, sono in proporzione sempre più inaccessibili ad una popolazione sempre più impoverita.

avatarjunior
inviato il 22 Febbraio 2024 ore 17:04

Spero di ritirarla settimana prossima



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me