RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nuova OM System OM-1 II


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Nuova OM System OM-1 II





avatarsenior
inviato il 01 Febbraio 2024 ore 13:14

E' una c@g@7@ pazzesca che la vecchia macchina non sia in grado di risolvere i nuovi set di equazioni per l'autofocus.
Io dico solo che la gente la fotti una volta, la seconda non più ...


Concordo perfettamente, se si usa lo stesso processore, non vedo perchè non dovrebbe farlo. La memoria serve solo a gestire più dati, ma non certo a contenere il firmware.

E' solo una speculazione per vendere il medesimo hardware, senza aver investito alcunchè

avatarsenior
inviato il 01 Febbraio 2024 ore 13:38

“Veramente basterebbe allenare il dito”
MrGreenEhmm… il dito è stato allenato per bene, solo che l'hanno infilato nel posto sbagliato. E' retrofit errato Sorriso

“E allenare la nostra rete neurale non sarebbe meglio?”
Più salutare, più che altro. Però magari a qualcuno piace farsi inchiappettare. Più volte.

“…E' una c@g@7@ pazzesca che la vecchia macchina non sia in grado di risolvere i nuovi set di equazioni per l'autofocus.
Io dico solo che la gente la fotti una volta, la seconda non più …”
Disamina attenta e conclusione impeccabile benché colorita MrGreen

avatarsenior
inviato il 01 Febbraio 2024 ore 14:14

A proposito di firmware:
Scherzi a parte Cool per quanto riguarda l'AF non esiste che non ci sia abbastanza memoria cache per gestire qualche variazione via firmware e per questo mi aspetto che arrivi qualcosa.

Sull'AI via firmware ho il dubbio che facciano i furbi, ma potrebbe anche essere vero quello che affermano quindi gli concedo il beneficio del dubbio.

Invece per la gestione via firmware di ND128 e GND sarei più cauto perchè quando si parla di elaborare immagini la memoria serve e per questo non mi aspetto nulla.

avatarjunior
inviato il 01 Febbraio 2024 ore 14:29

Siate realisti possessori della OM1 MkI: perchè dovrebbero darvi gratis quello che altri pagheranno acquistando la MKII?
Volete le migliorie? Comprate la nuova macchina. Non vi servono? Tenete la vecchia.
Non mi sembra molto complicato.

avatarjunior
inviato il 01 Febbraio 2024 ore 14:38

Beh, semplicemente perchè "altri" non hanno una OM1 e probabilmente non avrebbero acquistato una fotocamera non al passo con i tempi. Per me aggiornare i prodotti per mantenerli appetibili sul mercato è giusto, almeno al pari di avere un occhio di riguardo per i clienti consolidati.

avatarsenior
inviato il 01 Febbraio 2024 ore 14:43

Guarda che i possessori di OM1 non chiedono i GND o le altre c@zz@tine tecnologiche ma il fix di alcuni limiti (bug?) Della fotocamera, in primis tracciamento umani e AF con poca luce. Per conto mio dieci (!) giorni fa sono andato a vedere una OM1 in negozio poi alla fine, nonostante non mi dispiacesse, ho pensato di attendere e vedere se per caso la G9II sarebbe scesa un pochino entro la primavera. Che c.lo! Non so se prenderò la G9II ma di certo la OM1.2 no, visto come sono stati trattati gli acquirenti della prima versione.

avatarsenior
inviato il 01 Febbraio 2024 ore 14:47

perchè dovrebbero darvi gratis quello che altri pagheranno acquistando la MKII?
Volete le migliorie? Comprate la nuova macchina. Non vi servono? Tenete la vecchia.

Ci sarebbe anche una terza via.
Quando uscì la k1II (due anni dopo la 1) fu data la possibilità a pagamento di aggiornare "il motore" della 1 uguale a quello della due. Qualcuno lo fece, qualcuno no. A dire il vero tutti gli aggiornamenti successivi sono stati rilasciati per tutti i modelli in modo eguale, a prescindere dai modelli.
Non sono un esperto di informatica ma penso che se lo vogliono possono fare molte cose via firmware.
La k3III è un'altra macchina rispetto a quando è uscita ricevendo aggiornamenti importanti lato AF, astro ed altre cose. La k1 ha ricevuto aggiornamenti proprio per il filtro GND via firmware, ed anche le funzioni astro in diversa modalità.
La kp, uscita di produzione non ha più ricevuto aggiornamenti sacrificata per la k3III. La kF che è una replica della k70 riceve aggiornamenti, la k70 no.
Dipende da quello che vogliono fare. Ogni situazione fa storia a se.

avatarsenior
inviato il 01 Febbraio 2024 ore 14:47

Sono tutti ragionamenti condivisibili ma OM si gioca il futuro solo se entro breve presenterà delle proposte nuove davvero, non OM1 ma OM4ti (per chi conosce la storia di Olympus). Qui secondo me potevano fare poco, dovevamo togliere il nome e hanno approfittato per aggiungere qualche gadget. Se facessero affluire alla OM1 il solo miglioramento dell'Af sui volti sarebbe ben accetto, loro dicono che non si può, molto dicono che e solo firmware, non lo so perché non sono competente, ma non credo che pensino di giocare ai tavoli del mercato solo con la OM1.2. Se lo pensassero sono naive...o non hanno le risorse. In entrambi i casi non faranno una bella fine... Lo dico da possessore di Om1. Em1.2, svariate ottiche e da possessore di Olympus analogiche dal 1978...

avatarsupporter
inviato il 01 Febbraio 2024 ore 14:47

Ma almeno ha due processori come l Z6ii? Perché come si fa senza? MrGreen

avatarjunior
inviato il 01 Febbraio 2024 ore 14:48

Per chiunque ha una OM-D E-M1/5/10 (me compreso) fino al 29 Gennaio la OM-1 era la macchina dei sogni....adesso è diventata un cesso.....mah......Se fino a due giorni fa la OM-1 (con i suoi piccoli difetti) era appetibile perchè adesso non lo deve più essere? Se quello che fa soddisfa le esigenze del fotografo cosa gliene deve importare se la nuova fa le foto con il filtro graduato se è una funzione che non userà mai??

"visto come sono stati trattati gli acquirenti della prima versione." ma che vuol dire??? mica sono stati t*fati.....hanno acquistato un prodotto con determinate caratteristiche che fino a 2 giorni fa andavano bene e adesso improvvisamente no.....ripeto non capisco cosa pretendiate da una azienda che deve fare profitti.....non è mica una onlus.

avatarsenior
inviato il 01 Febbraio 2024 ore 14:52

E' un gioco perverso. Meno vendite, più alzi il prezzo per recuperare l'investimento. E meno vendi ancora. E' un loop di autoinchiappettamento.

Le regole del gioco ormai sono note. Sempre più staranno a guardare e non investiranno nel sistema.

avatarsenior
inviato il 01 Febbraio 2024 ore 14:55

Diciamo che su prodotti tecnologici che funzionano con l'utilizzo di software si è diffusa la prassi di vedere, almeno per un certo periodo di tempo, degli aggiornamenti che ne migliorano/ampliano le funzioni e questo crea delle (legittime) aspettative.
Il fatto è che, poi, la presenza di requisiti hardware che consentano gli aggiornamenti non è nota a tutti, inoltre le vicende economico/finanziarie dei produttori incidono sulla volontà/capacità di aggiornamento. In questo caso particolare tutti gli elementi si mischiano: la novità di un prodotto, la situazione societaria di OM (che si è ricomprata la parte imaging di Olympus, presumibilmente non così redditizia), la comunicazione laconica... tutto ciò aumenta l'incertezza. Se dicessero almeno, che alcune funzioni potranno essere implementate e che comunque continuerà lo sviluppo dei prodotti sul mercato per quanto possibile (e si comportassero di conseguenza), secondo me contribuirebbero a dare fiducia più che se presentassero TUTTE le novità della OM1.2 sulla OM1 con un aggiornamento a sorpresa. Forse sarebbe meglio di quest'ultima ipotesi anche se dichiarassero esplicitamente che non faranno alcun aggiornamento con qualche spiegazione del caso(potrebbe essere dovuto agli accordi sottoscritti con olympus con una macchina che porta ancora il suo marchio), almeno si saprebbe cosa aspettarsi.

avatarjunior
inviato il 01 Febbraio 2024 ore 14:56

Meno vendite??? ma chi lo dice?? Ancora non è neppure commercializzata!

avatarsenior
inviato il 01 Febbraio 2024 ore 14:57

Questa uscita di om1 ii mi sa che aumenta lo stato di incertezza sui reali sviluppi futuri del sistema. Difficile prevedere nuovi acquirenti omd

avatarsenior
inviato il 01 Febbraio 2024 ore 14:57

"E' un gioco perverso. Meno vendite, più alzi il prezzo per recuperare l'investimento. E meno vendi ancora. E' un loop di autoinchiappettamento."

Forse l'aumento dei prezzi è colpa miaSorryMrGreen



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me