RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sistema apsc - grande rapporto qualità/prezzi/pesi/ingombri.


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Sistema apsc - grande rapporto qualità/prezzi/pesi/ingombri.





avatarsenior
inviato il 19 Ottobre 2023 ore 19:26

Maurizio io paragono quello che passa il convento... ed il convento Canon nella serie RF professionale per la focale 50mm quello passa... sia come costi che come pesi che come prezzi.

Siamo alla 3° volta che te lo chiedo ma rimaniamo sempre senza risposta... esiste un'equivalente di altro genere professionale come alternativa al 50 1.2 nel sistema RF?

Se la risposta è no... ed è no... allora io non ho fatto altro che paragonare l'esistente senza forzare proprio nulla.

Attendo tue :D

avatarsenior
inviato il 19 Ottobre 2023 ore 19:31

Istoria io non faccio paragoni privi di senso, canon ha un 50 f1.8 non tropicalizzato esattamente come il 35 fuji f1.4 quindi se hai canon usi quello o adatti ottica ef.

avatarsenior
inviato il 19 Ottobre 2023 ore 19:46

Ti avevo già detto che lo potevi sostituire con peso, dimensione e prezzo del 33 1.4 pertanto mi confermi che nel sistema canon RF l'unica lente professionale disponibile è l'RF 50 1.2?

Vediamo se arriviamo ad ammettere che io non ho fatto nessuna forzatura... se non, come ho già detto inserire al posto del 33 1.4 il 35 1.4 in mio possesso.

Ti riporto il paragone corretto con il 33 1.4


------------------

Xt5 557g - €1864 x 2 body = 1114g - € 3728

Fuji 23 1.4 : 375g - €863

Nisi 9mm 2.8: 364g - €479

Fujifilm XF 33mm f/1.4 R LM WR: 360g - €766 (ti ci ho messo il 33)

Tamron 17-70 2.8: 525g - €623

Totale peso sistema Fuji: 2.738g
Totale prezzo sistema Fuji: € 6.259

-------------------

R6 Mk II 670g - €2630 x 2 body = 1340g - €5620

Canon EF 35mm f/1.4L USM II 760g - €2400

Canon RF 24-70mm f/2.8 L IS USM 900g - €2619

Canon RF 50mm f/1.2 L USM 950g - €2517

Canon RF 15-35mm f/2.8 L IS USM 840g - €2438

Totale peso sistema Canon: 4.790 g
Totale prezzo sistema Canon: € 15.594


E, come ti ho già detto nel paragone sono stato magnanimo perchè se ci metto un corpo da 40 mega (invece che da soli 24 come la R6 II).

Alla prima riga ci vai a mettere un bel 3800 x2 = 7.600 per due R5

Che porterebbe il totale a 17.574

Saremmo esattamente al triplo tondo del costo dell'intero corredo Fuji equivalente.

Quindi la forzatura dove sarebbe?


avatarsenior
inviato il 19 Ottobre 2023 ore 19:55

È semplicemente una pagliacciata questo confronto.

Per il tamron devi prendere il canon rf 24-105 f4, per il 50 devi usare il f1.8 e così via.

Canon costerà sempre di più ma la qualità è diversa. Ognuno deciderà cosa gli serve

avatarsenior
inviato il 19 Ottobre 2023 ore 20:04

La vera differenza è spendere il triplo per avere l'idea che la qualità sia diversa, ma nella realtà dei fatti forse questa differenza non supera il 5%, siamo magnanimi dai il 10%.
Se per questo 10% valuti che la spesa sia congrua, hai fatto bene.
Per me invece la qualità del mezzo Fuji ha una piacevolezza d'uso senza eguali.

avatarsupporter
inviato il 19 Ottobre 2023 ore 20:09

Questa è la sostanza del discorso. E qua il marketing dei vari brand ci marcia alla grande. E noi, spesso, ci caschiamo.

avatarsenior
inviato il 19 Ottobre 2023 ore 20:17

Non è solo piacevolezza, è praticità e velocità d'uso, altrimenti anche il discorso estetica lascia il tempo che trova. E c'è modello e modello: una xs20 così povera di tasti e ghiere non credo che sia piacevole da usare come una xt.


avatarsupporter
inviato il 19 Ottobre 2023 ore 20:41

La piacevolezza è ovviamente soggettiva, non è del tutto da sottovalutare. Avere un oggetto bello fa comunque parte del piacere nell'utilizzo.

Per le funzionalità, personalmente sono a posto con 3 ghiere/rotelle (tempi/iso e diaframmi), magari con una ghiera/rotella per la compensazione dell'esposizione e pochissimi tasti giusto per quelle 2 o 3 cose accessorie. La X-S20 non mi piace come impostazioni, però ha rotelle/ghiere e pulsanti sufficienti, ripeto per i miei gusti personali.

avatarsenior
inviato il 19 Ottobre 2023 ore 20:41

Lo trovo un discorso molto da bar dire la differenza sarà del 5% 10% così sul nulla. La verità è che ognuno di noi ha una storia di esperienze e preferenze che lo guida nel costruire il suo corredo e non esiste una verità valida per tutti come questo confronto insensato vorrebbe far credere.

avatarsenior
inviato il 19 Ottobre 2023 ore 21:02

Ah ok, Maurizio quindi diamo per assodato che l'alternativa professionale al RF 50 1.2 in casa canon nella serie RF non esiste, pertanto l'insensatezza del confronto abbiamo appurato che ti sei sbagliato a dichiarala, pazienza succede.

Per il confronto, invece tra uno zoom tutto fare F2.8 non capisco perchè dovrei spostarmi su un 24-105 F4 nel momento in cui c'è la versione EQUIVALENTE 2.8. In questo caso si che sarebbe una forzatura per far tornare i conti.

Io ho messo sul piatto la miglior soluzione PROFESSIONALE presente nel sistema di entrambi quindi come ovviamente ti stanno dicendo tutti e come ti ho già detto mille volte io... il delta della differenza di QI del sistema RF per me è assolutamente ininfluente nella scelta del sistema dal momento che IO do molto più valore ad ergonomia ed esperienza d'uso, ovviamente relativamente agli ambiti operativi in cui opero.

E ribadisco che chi spende il triplo e porta il triplo del peso non è un pito... per qualcuno (pochi in rapporto alla massa che li acquista) è necessario.

Ma poi io una curiosità ce l'avrei... ma di tutti questi che si offendono perchè oso sostenere che una apsc come una xt5 è già sovrabbondante per tutto l'avranno mai provata?


Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me