| inviato il 30 Luglio 2023 ore 9:37
Ho un problema, come bagaglio a mano non so cosa usare, ho il lowepro che è proprio al limite con le misure, avevo pensato ad un trolley ma quello che ho è fuori misura di 5cm… ok che lo zaino lo schiacci leggermente in caso, ma dite che fanno storie? |
| inviato il 30 Luglio 2023 ore 9:54
Easyjet non ha controllato le misure del bagaglio a mano vai tranquillo |
| inviato il 30 Luglio 2023 ore 9:56
Ma non era possibile acquistare un supplemento bagaglio a mano tipo i biglietti privilegiati di Ryanair? Con tutta la roba che porti forse era peace of mind...a me quelle poche volte chi ho preso Ryanair non mi hanno mai controllato ma sempre con biglietto priority. Ora non la prendo più perché mi stanno antipatici ... Poi dipende sempre da chi incontri al gate e da quanto è pieno il volo, se ne sentono di tutti i colori ma nella media non credo che si mettano a questionare tutti i bagagli. |
| inviato il 30 Luglio 2023 ore 10:11
Alla fine uso il deuter che uso in montagna, gli obiettivi li metto dentro le loro sacche e le macchine le avvolgo nel giubbotto o qualcosa di simile, poi quando sono la, una macchina la avrò sempre in mano e l'altra la incastro nello zaino, il problema del lowepro è che ha poco spazio per quello che non riguarda la roba fotografica, quindi per dire, se mi tolgo il giubbotto o la felpa ci stanno a malapena dentro lo zaino, nel deuter ci posso mettere di tutto. Come obiettivi alla fine porto: 14-35 su R6 mkii 24-70 100-500 su R5 Il 70-200 lo lascio a casa allora? |
| inviato il 30 Luglio 2023 ore 10:14
si lascialo pure a casa |
| inviato il 30 Luglio 2023 ore 10:25
Ok, per quanto riguarda lo zaino, dite che va bene fare così? Andare via con uno zaino che non è da materiale fotografico, è un classico zaino da montagna, poi il 100-500 penso che lo userò molte meno volte rispetto al 14-35, una fotocamera dovrà stare sempre dentro lo zaino con un obiettivo montato, cercherò di bloccarle il meglio possibile, spero non succeda nulla |
| inviato il 30 Luglio 2023 ore 11:35
io nello zaino fotografico ho messo tutto:2 corpi, lenti, drone , batterie e.notebook. Nello zaino montura ho messo del materiale tecnico:pantaloni trekking invernali, un paio di cambi, materiale termico, maglia pesante termica, teste del cavalletto, barrette energetiche e solette termiche. |
| inviato il 30 Luglio 2023 ore 11:44
Eh, ma dopo per girare che zaino usavi? Io volevo uno zaino per tutto diciamo. Alla fine porto solo il deuter, dentro ci ho messo una borsa della lowepro con dentro i corpi macchina, il 24-70, 14-35 e l'1.4x. Il 100-500 l'ho messo dentro alla sua sacca e lo avvolgo nel vestiario |
| inviato il 30 Luglio 2023 ore 13:17
sempre due zaini, uno restava in macchina , il fotografico con me. |
| inviato il 30 Luglio 2023 ore 13:26
Ah o, ora vedo se portarne due allora, però in quello che ho fotografico, ci sta a malapena una felpa dentro, se vada a fare un'escursione o qualcosa di simile non ho posto per mettere nulla, capito il mio dubbio qual è? |
| inviato il 30 Luglio 2023 ore 16:46
Riatz, portati meno roba fotografica per l'escursione e vivi tranquillo! Se vuoi portati anche 3 o 4 obiettivi da casa ma prendine su solo due per l'escursione a seconda di quello che vedrai (si può pianificare). Un solo corpo macchina. Il drone è il top. |
| inviato il 30 Luglio 2023 ore 16:48
Io ti dico che con il 14-35 e il 70-200 ci fai tutto. Se proprio il 100-500 per gli animali (lo userai il 2% del viaggio). Il 24-70 non è fondamentale: io l'ho lasciato a casa. Prenderei su solo la R5. |
| inviato il 30 Luglio 2023 ore 16:48
Ah, il cavalletto prendilo su! |
| inviato il 30 Luglio 2023 ore 17:51
Tu che obiettivi ti sei portato? Il secondo corpo macchina lo porto sicuramente visto che ce l'ho, metti che succeda qualcosa A sto punto li porto tutti e lascio in auto quello che non uso se dici che posso fidarmi. Il treppiede è già in valigia. In ogni caso, il lowepro che ho io, non ha tanto spazio di suo per la roba che non è materiale fotografico, perché ha uno scomparto sopra a tutto dove ti sta a malapena un giubbotto piegato bene, non è la roba fotografica che mi porta via spazio. Non so se mi sono spiegato, in caso guarda in internet il lowepro flipside trek 450, così capisci come sono disposti gli spazi |
| inviato il 30 Luglio 2023 ore 18:16
“ ... dove ti sta a malapena un giubbotto piegato bene ... „ Io quando possibile o necessario uso le cinghie esterne dello zaino; se non ti ci dovesse entrare il giubbotto internamente lo pieghi bene (io lo "maltratto" arrotolandolo) in modo che le maniche rimangano "prigioniere" all'interno della piegatura e senza nulla in tasca; poi lo fissi, stringendo bene con le cinghie, allo zaino. Comunque ... necessità fa virtù ed i problemi del momento li potrai risovere con un pò di pazienza ed inventiva quando li dovessi incontrare. Un saluto! |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |