RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Z8 arrivata! parte I


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Z8 arrivata! parte I





avatarsenior
inviato il 15 Giugno 2023 ore 23:30

Per le velocità più sotto ci sono i video e la R5 non mi sembra così superiore, ma si sa il cronometro virtuale di qualcuno è infallibile.


www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=4204187

avatarsenior
inviato il 15 Giugno 2023 ore 23:42

Marco era un bel po' che mancava e tu me lo riesumi

avatarsupporter
inviato il 15 Giugno 2023 ore 23:54

Marco ho visto anch'io il video con il 600FL e la Z9, davvero ottimi. A sensazione è una combo più rapida nella messa a fuoco della Z8+400+2X.
Il 600ISII su R5 è lento, il 500 tutt'altra cosa.
Comunque sono le solite prove dello "zero-cento" MrGreen poi sul campo non sempre trovano riscontro, ho provato su motorini e auto in avvicinamento e sembra comportarsi benone.
Rispondendo a karmal, il mirino è quello che durante la raffica rimane il più fluido tra quelli da me provati, quindi promosso sicuramente. Rende anche molto bene i contrasti.
Ho trovato invece scomodi i comandi sul top, a sinistra, ma probabilmente è solo questione di abitudine. Confermo invece di non apprezzare la mancanza della terza ghiera sul corpo.
Il buffer mi sembra ridotto, avevo con me solo una scheda SD da 100mb/s e dopo poco più di un secondo, a 20fps, si piantava.
Ho provato l'eye af, mi pare discreto anche se non al livello delle migliori implementazioni Sony e Canon.
Scomoda, durante la revisione, la navigazione nello scatto spostandosi con il joystick, poco reattivo; non so se si possa cambiarne la rapidità di intervento.

avatarsupporter
inviato il 16 Giugno 2023 ore 6:00

Il buffer mi sembra ridotto, avevo con me solo una scheda SD da 100mb/s e dopo poco più di un secondo, a 20fps, si piantava.
Ho provato l'eye af, mi pare discreto anche se non al livello delle migliori implementazioni Sony e Canon.

Quindi per la proprietà transitiva, visto che la Z8 è una Z9 senza battery grip, significa che la Z9 ha un Eye-AF inferiore a quello di una ormai anzianotta R5?!? mi pare strano...

Comunque almeno le Nikon le aggiornano senza bisogno d'acquistare un nuovo corpo macchina o la necessità di fare una raccolta firme per avere un cavolo di firmware update! MrGreen

avatarsenior
inviato il 16 Giugno 2023 ore 6:57

Dipende cosa hai provato perche poi si cade in fallo facilmente .. specifica e soprattutto a pari risoluzione e impostazioni mirino a naso si hanno sensazione ma poi usi per settimane e magari il naso si allungaMrGreen ho feedback in lungo uso un po diverso..ma si puo solo dire da che cosa si proviene forse con erre5 che avevi la z8 sarà sicuramente un passo avanti enorme e li posso credere che sia cosi non essendo improntata sullo stacked


Qui sotto un confronto durante lo scatto a raffica che evidenzia la differenza di visione a mirino e del tracciamento soggetto con il puntatore AF, fra la Nikon Z8 e la Sony A7RV.

drive.google.com/file/d/12sQB-9pdKS_c8YozKxsyyCjOFZRJ3lDV/view?usp=dri


avatarsupporter
inviato il 16 Giugno 2023 ore 7:40

Voglio sperare che la A7RV fosse settata su otturatore meccanico... altrimenti sarebbe 'na merda totale!

avatarsenior
inviato il 16 Giugno 2023 ore 7:42


Qui sotto un confronto durante lo scatto a raffica che evidenzia la differenza di visione a mirino e del tracciamento soggetto con il puntatore AF, fra la Nikon Z8 e la Sony A7RV.


Il nikon è decisamente più fluido.

avatarsupporter
inviato il 16 Giugno 2023 ore 7:43

non conosco le Pony, ma quel MECH a sinistra mi fa tanto pensare ad otturatore meccanico... che cazz0 di di test è?!? MrGreen

avatarsenior
inviato il 16 Giugno 2023 ore 7:52

"Voglio sperare che la A7RV fosse settata su otturatore meccanico... altrimenti sarebbe 'na merda totale!"

Anche in elettronico, con un tempo di lettura del sensore che pare essere quasi di 10 volte superiore alla Z8 non farebbe comunque una bella figura.

avatarsupporter
inviato il 16 Giugno 2023 ore 7:57

“Comunque almeno le Nikon le aggiornano senza bisogno d'acquistare un nuovo corpo macchina o la necessità di fare una raccolta firme per avere un cavolo di firmware update! MrGreen”
Come scorreggiare in un porcileMrGreen
O prendere per oro colato le impressioni di chi ha giocato per 10-15 min con una Z8

avatarsenior
inviato il 16 Giugno 2023 ore 7:57

che cazz0 di di test è?!? MrGreen

è un test del ca
Almeno si vedessero poi le foto finali


comunque non c'è bisogno di sta roba per capire cosa va meglio e cosa peggio
nonostante tutti tengano a sostenere il proprio marchio il discorso è molto semplice

stacked vs non-stacked, con tutti i vantaggi del caso

avatarsenior
inviato il 16 Giugno 2023 ore 8:07

Otto, ma come fai a confrontare una macchina che hai preso in mano da 5 minuti con una che hai in mano da anni? Anch'io faccio fatica a districarmi con gli immensi menu e conosco Nikon da anni, inoltre non lavorano con il buffer, servono e sfruttano schede performanti.

avatarsupporter
inviato il 16 Giugno 2023 ore 8:09

La R5 in elettronico, anche se non stacked, ha una visione decisamente fluida e senza blackout

avatarsenior
inviato il 16 Giugno 2023 ore 8:09

"comunque non c'è bisogno di sta roba per capire cosa va meglio e cosa peggio
nonostante tutti tengano a sostenere il proprio marchio il discorso è molto semplice

stacked vs non-stacked, con tutti i vantaggi del caso"

È davvero strana questa situazione perché se la Z8 fosse stata equipaggiata con il sensore della Sony A7r5 ci sarebbero stati miriadi di confronti a sostegno della superiorità di quest'ultima, ma aimè non è così, ora nella fascia di prezzo dei 4500 euro, l'unica fotocamera con sensore stacked è la Z8 e questa caratteristica è tangibile.



"Ma va chiediti come mai uno stacked è piu fluido , ma che paragone è? Posso immaginare la competenza di chi fa certi paragoni sarà uno di quelli che chiama le Sony Pony il livello e quello
"

_Karmal_
Nel video sopra hai visto il tracciamento soggetto delle 2 fotocamere, c'è una differenza enorme, quello della A7r5 ad un certo punto si perde nel vuoto mentre quello della Z8 segue fedelmente il soggetto, questi sono i fatti.


avatarsupporter
inviato il 16 Giugno 2023 ore 10:17

Qui sotto un confronto durante lo scatto a raffica che evidenzia la differenza di visione a mirino e del tracciamento soggetto con il puntatore AF, fra la Nikon Z8 e la Sony A7RV. ?


Il nikon è decisamente più fluido.


Ma va chiediti come mai uno stacked è piu fluido , ma che paragone è? Posso immaginare la competenza di chi fa certi paragoni sarà uno di quelli che chiama le Sony Pony il livello e quello



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me