RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Intelligenza Artificiale


  1. Forum
  2. »
  3. Blog
  4. » Intelligenza Artificiale





avatarsenior
inviato il 10 Ottobre 2023 ore 19:31

É il motivo per cui molti hanno tanta paura dell'Ai
Tutti ci rifacciamo a modelli, copiamo e rielaboriamo
Quanti hanno davvero un'idea creativa e valida ?
Per molti versi ai farà meglio e in meno tempo e possiamo girarci intorno finché vogliamo ma molte foto di noi amatori non sono racconti, non hanno scopi particolari e l'ai ha più idee "conoscendo" molte più fotografia e le metterà in pratica meglio
Questo é un dato di fatto si cui riflettere.
Bisogna provare a raccontare qualcosa, a fare un passo in più

avatarsenior
inviato il 11 Ottobre 2023 ore 7:22

É il motivo per cui molti hanno tanta paura dell'Ai
Tutti ci rifacciamo a modelli, copiamo e rielaboriamo

+1
Ho realizzato che certe persone non ne usciranno mai da questo loop e questo dipende, oltre che da fattori di ignoranza sulla natura dei nuovi mezzi (si giudica senza conoscere e provare) anche da motivi di età e mentalità.
Ormai fa statistica.

avatarsenior
inviato il 11 Ottobre 2023 ore 10:27

Del resto cio' che identifichiamo come progresso quasi sempre e' una ricombinazione di tecniche e tecnologie esistenti.

In parole povere: Man mano che la capacita' dell uomo di maneggiare la materia prima aumenta, si aprono nuove possibilita' e si ricombina la tecnologia esistente affinandola.

Impariamo ad trattare la materia prima usando le nanotecnologie?... arrivano le batterie miniaturizzate che permettono di costruire cellulari e automobili.

Le vere invenzioni sono poche.. la radio.. il fuoco... la metallurgia.. l'elettricita'.. sono tutte applicazioni derivanti da osservazione di fatti naturali.

user198779
avatar
inviato il 30 Ottobre 2023 ore 20:54

www.ilfattoquotidiano.it/2023/10/29/intelligenza-artificiale-a-presadi

avatarsenior
inviato il 31 Ottobre 2023 ore 8:13

Buongiorno.
Intervengo perché Michelangelo ha sollevato un problema generazionale e perché MatteoGroppi mi ha bloccato e mi dispiace davvero.
Parto dal presupposto che siamo d'accordo su almeno 2 punti :
Il fattore umano è il punto debole in una interazione e programmazione di qualsiasi A.I.
Il fattore umano è responsabile della cattiva gestione ad oggi del pianeta. Etcetc

E che la nostra conoscenza sulla tecnologia delle A.I. è in fase iniziale, con ovvi picchi di una nicchia di ricercatori in più ambiti, che hanno avuto modo di farsi una opinione.

Quindi invito chi è interessato a cercare sul web, raccogliere le interviste o gli articoli, SOLO di addetti allo sviluppo e ricerca, e poi ne discutiamo.

Faccio un paio di esempi come spunti, perché dell'uso A.I. per Photoshop me ne può fregare di meno.

Quale intelligenza artificiale sopravvive in Amazzonia? E a cosa potrebbe servire? Ovviamente è una provocazione, perché in mezzo ad un ambiente in cui la realtà è ciò che vedi, e in cui la conoscenza è empirica, lo spazio per dissimulare è poco. Ma pure i problemi psicologici e i tassi di suicidio.

Quale Intelligenza Artificiale invece, concepirebbe un sistema di lancio Nucleare tattico dentro a valigie? Anche qui, paradosso, perché è una situazione loss loss senza ritorno.

Se, uniamo la possibilità di ricreare un mondo artificiale per una popolazione che si nutre di immagini. Che ritiene VERO un vivere attraverso tanti schermi, che si nutre di informazioni che vengono scritte senza poter controllare le fonti, ci vedo un problema.

Estrapolo, quindi un grande SÌ alle potenzialità, un altrettanto NO alla maturità e coscienza di controllare qualcosa potenzialmente meglio del creatore.

avatarsenior
inviato il 31 Ottobre 2023 ore 8:57

.. disse il Faraone alle masse che costruivano la Piramide.

Le popolazioni si son sempre nutrite di immagini e speranze. Tanto da costruire templi e monumenti.

Non confondiamo il media con il contenuto. Il mezzo con il fine.



L'AI non sopravvive in Amazzonia? Forse invece domani l'Amazzonia sopravvivera' grazie alla AI.

L'AI e' un LLM un linguaggio, una interfaccia... permette a quasi chiunque conosca una lingua corrente di utilizzare uno strumento tecnologicamente avanzato.

Si sta trasformando il mondo e lo si sta cablando. Un lavoro di fronte al quale, a confronto, la magnificenza delle piramidi scompare.


Juan Luca, affronti la questione da un punto di vista concettualmente sbagliato.

avatarsenior
inviato il 31 Ottobre 2023 ore 9:20

Salt, l'esempio delle piramidi funziona solo per il Faraone, ora siamo noi i blocchi della piramide.

Cablare e trasformare, hai riassunto perfettamente il problema.

Adoro sbagliarmi, e cambiare opinione. Se le mie figlie troveranno una Amazzonia intatta è qualcosa che richiede un riavvolgimento temporale.


user198779
avatar
inviato il 31 Ottobre 2023 ore 9:23

Juan Luca si dovrebbe aprire un nuovo topic, purtroppo Matteo Agroppi che ritengo una persona intelligente ha il blocco facile sono stato bloccato anche io in un'altra discussione.

user198779
avatar
inviato il 31 Ottobre 2023 ore 9:25

it.wikipedia.org/wiki/Torre_d%27avorio?wprov=sfla1

avatarsenior
inviato il 31 Ottobre 2023 ore 9:39

Stiamo vivendo dei cambiamenti troppo repentini, che non saremo in grado di gestire.
Il buon Lorenz sosteneva che le guerre esistono perché l'uomo, a differenza della gran parte delle altre specie animali, non ha avuto il tempo di imparare a ritualizzare i comportamenti aggressivi.

avatarsenior
inviato il 31 Ottobre 2023 ore 9:45

Che poi, se fossi al comando of the world. Da scettico e anacronistico senza pari, prenderei tutte le A.I. e le unirei verso l'unica domanda intelligente ora.
Come risolvere il problema della sopravvivenza terrestre?
Visto che è un fattore multidisciplinare e di statistica, senza interferenze di interessi né di religione. Solo il fine.

Aggiungo un po' di leggerezza, sempre su juza, in un altro 3d si sta discutendo sul pulsante meccanico cablato come plus sulle mirrorless!


user198779
avatar
inviato il 31 Ottobre 2023 ore 10:00

Secondo me bisognerebbe allargare un pò gli orizzonti, non mi riferivo a te Juan.
Basta vedere la situazione mondiale ora che si è rotta il cxxx del pensiero unico.

avatarsenior
inviato il 31 Ottobre 2023 ore 10:04

A Giordà, guarda che è fantastico se mi sbaglio.
Me rode il cubo, ma sopravvivo.
Ho una scala di priorità che aggiorno continuamente, così stresso L"EGO.

avatarsenior
inviato il 31 Ottobre 2023 ore 10:54

Non sono certo contrario alla AI se applicata in determinati campi quali la medicina. Per quanto riguarda la fotografia penso che un bravo fotografo abbia più soddisfazione per una sua foto, anche con la PP, senza intervenire con l'AI...mio modesto pensiero;-)

avatarsenior
inviato il 31 Ottobre 2023 ore 11:50

Basta vedere la situazione mondiale ora che si è rotta il cxxx del pensiero unico.

Più che del pensiero unico a me pare che ci siamo rotti il cxzzo del pensiero.

RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me