RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon RF 100-300mm f/2.8 L IS USM, prima foto


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Canon RF 100-300mm f/2.8 L IS USM, prima foto





avatarsenior
inviato il 18 Aprile 2023 ore 12:19

Ma no Gian nessuna bastardata serve solo l'AF di R3 ed R1 per avere ulteriori miglioramenti com'era con le serie 1 rispetto le 5!

avatarsenior
inviato il 18 Aprile 2023 ore 12:25

Oggi non ci sono più scuse per castrare le serie inferiori se non batteria e stacked....ogni altra feature legata all'af viene AGGRATISS, basta vedere r8 e r10..

avatarsenior
inviato il 18 Aprile 2023 ore 12:36

Ma infatti nessuno castra Angus, e' che manca l'HW nelle serie inferiori per gli “improvement”!

avatarsupporter
inviato il 18 Aprile 2023 ore 12:48

Eh lo stacked fa differenza per natura, non per scelta commerciale

avatarsenior
inviato il 18 Aprile 2023 ore 13:49

Allora quando lo presentano?

Speriamo non sia un annuncio di sviluppo... MrGreen

avatarsenior
inviato il 18 Aprile 2023 ore 13:55

Annuncio dell'annuncio di sviluppo..

avatarsupporter
inviato il 18 Aprile 2023 ore 14:14

Sicuramente voi NON DIVERSAMENTE GIOVANI non sapete che negli anni '60 in FIAT si vendevano le automobili a peso.....la 500 pesava 500 Kg e costava 500.000 lire, la 600 di conseguenza.......Ora, questo che c'entra con il 100-300 Canon, nulla, proprio nulla.

avatarsenior
inviato il 18 Aprile 2023 ore 14:25

Angelo, pur con tutta la buona volontà del mondo, non ti seguo.

Per me il peso è fondamentale, se voglio ottenere determinate foto in cui l'inerzia nei movimenti, nei brandeggi veloci o con tempi bassissimi è determinante per la riuscita della (anzi delle) foto stessa.

Con il 100-500, faccio foto, che il 600 f4 si sogna, si per l'AF che per il brandeggio, oltre a poterlo tenerlo a mano libera 10 ore consecutive, contro 15 minuti, dovendo correre tutto il giorno da una curva all'altra (e non sono le curve che intendo io... MrGreen).

Si lo so, una battutaccia... Sorry

avatarsupporter
inviato il 18 Aprile 2023 ore 15:30

@Signessuno
Solo ricordi sconosciuti ai molti, null'altro.

avatarsenior
inviato il 18 Aprile 2023 ore 18:05

Per me il peso è fondamentale

È perché sei vecchio MrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 18 Aprile 2023 ore 18:11

Vero, anzi verissimo, Caro mio.
E perché sinceramente "ho già dato" quando mi portavo 300 f2,8 e 500 f4 nello stesso zaino in montagna! ;-)

Ora 100-500 e faccio il turista, ed il bello è che le foto sono pure meglio!!! MrGreen

Da tempo ho sposato la "Balo philosophy" fare giusto giusto QB e finire il prima possibile per pensare ad "altro" che alla fine, cambia zero sul c/c. ;-)

avatarjunior
inviato il 18 Aprile 2023 ore 19:43

Veramente un bel giocattolino

avatarsenior
inviato il 18 Aprile 2023 ore 19:50

Come mai tutti questi EF 300 L f/2.8 II sul marcarono? MrGreen

avatarsenior
inviato il 18 Aprile 2023 ore 20:29

Il mio nel caso me l'hanno già prenotato.

avatarsenior
inviato il 18 Aprile 2023 ore 20:33

Per ora zero sul mercatino

RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me