RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Un anno fa usciva la Olympus om-1


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Un anno fa usciva la Olympus om-1





avatarsupporter
inviato il 06 Marzo 2023 ore 11:20

In modalità sh2 anche se ruoti la ghiera al limite del tempo di scatto il tempo non si muove

user236867
avatar
inviato il 06 Marzo 2023 ore 14:26

Per questo ho il dubbio che, siccome si parla quasi sempre di "prestazioni AF non buone" in caso di scarsa illuminazione, qualcuno usi tempi di esposizione più lunghi di quelli dichiarati da OM System per poi venire a lamentarsi...

Secondo me il tempo non c'entra nulla... E nemmeno le varie modalità.... L'autofocus quello è e quello
rimane, poi può andare più lento e più veloce, ma la precisione è quella....
Se l'autofocus sbaglia 2 su 20 vuol dire che sbaglia 1 su 10 e 5 su 50... A seconda della modalità fps usata.... E se cala la luce l'autofocus cala le sue prestazioni, sempre indipendentemente dalla modalità usata...
siccome si parla quasi sempre di "prestazioni AF non buone"

Si parla di prestazioni AF non PERFETTE ma molto buone in condizioni normali... E di prestazioni oggettivamente modeste in situazione di bassa luminosità....
È così e c'è poco da fare.... io lo accetto e non ne faccio un dramma... Però lo faccio presente.. E non ho nessun problema a farlo presente... MrGreen
Non sono uno che deve per forza dimostrare che la propria attrezzatura è perfetta e migliore di tutte...
Se lo è non è problemo a dirlo... E se non lo è non ho problemi uguale MrGreen...
Comunque ormai ci siamo, la vacanza sta per terminare... si riparte col Fanatec di Valentino Rossi a breve, voglio sparare un paio di raffiche da 120/150 scatti come feci l'anno scorso ( tutte a fuoco) per vedere se é ancora così o se le cose sono peggiorate MrGreen.... Perché con tutti quegli aggiornamenti firmware del piffero che hanno fatto ho paura che abbiano fatto più danni che altro...

avatarsupporter
inviato il 06 Marzo 2023 ore 15:32

Io confermo che le prestazioni in poca luce non sono adeguate. La mia piccola RX100VII stacked la surclassa quindi non è questione di grandezza del sensore, è proprio una questione di algoritmi

avatarsenior
inviato il 06 Marzo 2023 ore 15:46

Devono assumere gente da Sony, pagandola beneMrGreen

avatarsenior
inviato il 06 Marzo 2023 ore 16:26

Se non sbaglio l'af della om1 è stato progettato da Sony, almeno girava voce.

avatarsupporter
inviato il 06 Marzo 2023 ore 21:00

Questo panegirico per dire che, al netto ripeto della sensatezza del tuo discorso, bisognerebbe però capire l'ambito di utilizzo in cui Raffaele andrebbe a montare lo zoom, per poter etichettare come inutile un 75-300 o un 100-300, oltre che capire se i 300mm sono per lui irrinunciabili o se viceversa una focale più corta potrebbe bastargli.


Ciao TheItN.. sono un fotografo "viandante" amatoriale e con i mm spazio, mi potrebbero servire i 12mm come i 300 o 400mm
In questo preciso periodo sto cercando di valutare i pesi per non affaticare troppo il cuore in modo che si riprenda, sono reduce di un mezzo infarto preso in tempo a Dicembre. Fino a 4/5 chili riesco a farcela ma a fine giornata dopo 15/18.000 passi si sentono.

Inizialmente la mia prima configurazione

O-M1 599gr
12-100 562gr
100-400 pana 985gr
per un totale di 2.145gr che rispetto ai 4/5kg è già tanto roba

poi controllando meglio tra gli obiettivi e le varie recensioni ho pensato che potesse andare bene anche un 75-300 Olympus

avatarjunior
inviato il 06 Marzo 2023 ore 22:14

Ciao Raffaele, guarda alla fine il discorso è sempre lo stesso.. Se contenere il peso è la priorità e non desideri la migliore qualità possibile, allora secondo me il 75-300 Oly (ma potresti tranquillamente valutare anche il 100-300 Pana che a fronte dei 100gr in più offre però anche uno stop in più di luminosità a 300mm) è la scelta dalla quale difficilmente si riesce a scappare, viceversa per me la soluzione che restituirebbe gran qualità ma anche versatilità, seppure a fronte di un prezzo da pagare in termini di peso (ma data l'escursione focale qualcosa lo si recupererebbe optando per il 12-45 in luogo del 12-100) certamente più importante, resta come dicevo sopra il 40-150 f/2.8 abbinato al TC2X. Così facendo le alternative al set da te individuato sopra sarebbero:

OM-1 599gr + Zuiko 12-100 Pro f/4 561gr + Zuiko 75-300 f/4.8-6.7 II 423gr (Pana 100-300 f4-5.6 II 520gr) = 1583gr (1680gr)

OM-1 599gr + Zuiko 12-45 Pro f/4 254gr + Zuiko 40-150 f/2.8 880gr + TC2X 150gr = 1883gr

Che tradotto significherebbe andare a risparmiare col primo set circa 5/6 etti di peso, pagando però in qualità sul fronte tele, col secondo set invece risparmiare comunque 250gr abbondanti guadagnando, e non poco sul fronte tele, potendo utilizzare lo zoom a 2.8 su tutta l'escursione focale e poi a 5.6 sopra i 150 fino a 300 mm, ma con ben altra qualità dei vetri rispetto al 75-300 o al 100-300. Tra l'altro, se come mi par di capire lo zoom verrebbe montato solo all'occorrenza, col secondo set potresti a ragion veduta avere ulteriore beneficio dal girare con 3 etti in meno di macchina+obiettivo al collo, optando per il 12-45.

Certo, poi resta non indifferente il discorso legato al costo degli obiettivi, ma questo sarebbe un aspetto sul quale credo sia giusto che poi tu faccia le tue personali considerazioni.

user236867
avatar
inviato il 06 Marzo 2023 ore 22:31

TheltN@ / Raffaele72@ se volete godervi l'avventura con una sola lente, poco peso, pochi sbattimenti vari, vi potrei consigliare il 12-200 .....
Non è stranitido.... Ma ha tutto quel che serve... Anche un ottimo autofocus.... Non sono un fan di queste lenti super tuttofare, ma devo dire che questo 12-200 non mi delude mai....
A volte uscivo con 8-25, 40-150, 100-400, andava sempre a finire che mi portavo un sacco di peso inutile dietro.... Tanto se vado in escursione gli 8mm non mi servono quasi mai, i 300-400 neppure, quindi preferisco montare il 12-200 e godermi l'avventura..e le funzioni in camera della fotocamera....
Magari non farò delle foto stupende o perfette... Ma mi diverto molto di più MrGreen

avatarsenior
inviato il 06 Marzo 2023 ore 22:35

Ho avuto il 75-300, il 100-300 e il 40-150+1.4x; non so col moltiplicatore 2x, ma con l'1.4x i risultati migliori alla massima focale li dava il panasonic (comunque non al livello del panaleica 100-400).
Se il peso è importante e pensi di non usare spesso i 300mm io starei sul 75-300 che è anche più versatile per un uso generico, partendo dai 75mm. Il 40-150 ha un paraluce davvero enorme che occupa molto spazio.

avatarsenior
inviato il 06 Marzo 2023 ore 22:40

Io sono appassionato di avifauna, uso Om1 + 300/4+1.4x e sono molto soddisfatto.
Per le escursioni in montagna non espressamente dedicate a caccia fotografica ma "non si sa mai capiti qualcosa di interessante", per risparmiare su pesi e ingombri ho comprato anche il 75-300, vendendo il 40-150/2.8 che con il 2x andava sicuramente meglio ma che come dimensioni e pesi si avvicina al 300 e allora tanto vale. Il 75-300 si comporta dignitosamente purché il soggetto non sia molto distante e veloce, e/o che si possa chiudere a f/8, altrimenti la foto serve giusto per ricordarti cosa hai visto ma qualitativamente è scadente.

user236867
avatar
inviato il 07 Marzo 2023 ore 0:38

Se non sbaglio l'af della om1 è sony

Mi sa che è tutto Sony... MrGreen sensore, af e corpo macchina.... La OM1 è di fatto la baby A1.... Secondo me anche per questo sony non ha più presentato la A6700 ( o comunque la super apsc stacked)
(sony a6600 che ha anche lei una scarsa efficacia in situazioni di bassa luminosità e soprattutto scarso contrasto... Ma OM1 fa peggio....)
E sempre secondo me ( siamo nel campo della fantasia) sony ha dato tutto materiale "grezzo", stava poi a OM /Olympus assemblare il tutto, affinarlo e farlo rendere al meglio, e probabilmente gli scarsi fondi a disposizione hanno prodotto un ottimo risultato ma con delle lacune qua e là...


Il micro 4/3 ( con i suoi pezzi più pregiati) per me è come una moto con un super motorone con tanti cavalli che mi fa girare sempre col sorriso sulle labbra.... Non arrivo primo e vado anche piano, gli altri mi superano tutti, ma io ho il sorriso stampato e non me lo toglie nessuno....ho la potenza pura nel polso destro.... Poco importa se non la posso o riesco ad esprimere...
Verrà il giorno che mi stufero'.... e uscirò solo con FF, pochi fronzoli, niente computazionale, ma file estremamente e artificialmente nitidi da bordo a bordo.. Paesaggi dove tirerò su 3 stop.. Super sfocatoni freddi e mostruosi....
Con quello che ho speso mi sarei potuto prendere la R5 o la A7r5 o la Z7ii e anche di più.... con un corredo top.... Ma sinceramente non mi attirano... non ne sento proprio il richiamo... e giorno dopo giorno mi fanno sempre meno gola...

avatarjunior
inviato il 07 Marzo 2023 ore 8:51

Si Mattia, concordo con te. Che vi siano macchine fotografiche migliori della OM-1 e delle altre M4/3 in generale penso non vi sia nemmeno discussione da aprire, però credo che avere una fotocamera non perfetta non debba per forza di cose essere visto come un punto debole ma possa al contrario rappresentare nel contempo anche un punto forte, dal momento che le debolezze della macchina spingono il fotografo a cercare di superarle con la propria abilità, permettendo così allo strumento di essere divertente per chi bravo lo è già e formativo per chi bravo aspira a diventarlo.

Il tutto tenendo chiaramente sempre ben a mente il fatto che se la OM-1 non sarà perfetta, di pari passo non è comunque neanche un errore dell'evoluzione tecnologica eh..

avatarsupporter
inviato il 07 Marzo 2023 ore 10:27

Grazie mille ragazzi .. prenderò atto di tutti i consigli e soluzioni che mi avete proposto
una buona giornata ;-)

avatarsenior
inviato il 07 Marzo 2023 ore 12:39

Ragazzi che spasso leggere certi individui che intervengono nei post m4/3MrGreenMrGreenMrGreen

www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=4473520

Scusate l'ot ma non ho resistitoMrGreen

user236867
avatar
inviato il 07 Marzo 2023 ore 13:25

Non posso vedere nulla perché sono tutti bloccati....proprio per evitare di leggere quello che scrivono...
Ho metà forum in black list MrGreen praticamente tutti i possessori di FF che partecipano alle discussioni....
E il bello è che saranno bloccati anche quando più avanti prenderò io l'ammiraglia FF e ne farò confronto e recensione.. E non potranno intervenire MrGreen.
Se prendo la Z9.. pensate che praticamente tutti i nikonisti ad eccezione del mio amico Robycass sono bloccati MrGreen

RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me