JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
“ Dipende anche dalla distanza del soggetto, non si può pretendere lo sfocato di un 1.4 su FF. Roba minima. È un 230mm equivalente ma apertura 4.9 non saprei equivalente quanto. „
Infatti stai confermando i limiti di uno smartphone
Mario se ho bisogno di uno sfocato maggiore o mi porto la macchina o uso il fake bokeh. Pensa che fino a qualche anno fa era impensabile avere un tele simile su uno smartphone...
Murphy, non ho bisogno di alcun sfocato, rispondevo a Fico che non è possibile elaborare una foto con sfocato reale (semmai fatta con tele spinto) per ricostruire lo sfondo, viceversa sì.
Ecco 1 foto fatta al volo a 10x senza nessuna modifica ne sfuocato finto (di schiena perché la moglie non voleva farsi fotografare ?)..per essere un sensore periscopico minuscolo (1/3,52) 230 mm equivalenti, non sarà un risultato sbalorditivo ma comunque accettabile..
Ho capito a cosa fai riferimento, adesso mi è più chiaro. La pdc normalmente è tanta quindi giocando con l'opzione ritratto puoi aumentare e diminuire il Bokeh. Ma sei dati non ci sono si può fare poco.
Il mio esempio era per dire che non è vero che la 10x non sfuoca otticamente..e li certo non recuperi niente Ma anche se faccio una ritratto con la 3x senza modalità ritratto lo sfondo non è a fuoco (ma succede anche con la 1x se è per questo)..quindi aumentare la sfuocatura artificiosamente lo si fa senza problemi sempre e comunque. Diminuirla si ma fino al livello di sfuocato della foto originale che seppur minimo c'è sempre.
Ho visto alcuni test fatti usando la fotocamera a 50mpx invece che a 12mpx di default, sono rimasto impressionato
Il dettaglio è veramente mostruoso e ha una resa da fotocamera "vera", non da smartphone. I 12mpx invece sono totalmente spappolati dalla riduzione rumore e hanno quella resa plasticosa abbastanza orribile tipica degli smartphone.
Non capisco come possano aver fatto uno scivolone simile, l'utente medio proverà (magari in negozio) o vedrà i confronti fatti con la modalità di default e non avrà la minima idea della qualità che può raggiungere quella fotocamera, boh
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.