| inviato il 19 Gennaio 2023 ore 20:44
Hai ragione: non sapevo che anche la 3300 fosse senza filtro. |
| inviato il 19 Gennaio 2023 ore 21:20
Oggi provavo le ottiche che ho preso per la D700. Tutte AI e prezzo basso: AI 28 mm f 3,5 AIS 35 mm f 2,8 SERIE E 70-150 f 3,5. Ho pensato proviamoli sulla D800E, se non sono penosi con un sensore da 36 mega andranno bene con la D700 li ho confrontati con il 24-120 f 4. Bene non ne sono usciti sconfitti, anzi il 70-150 è decisamente più nitido a focali equivalenti. Morale a volte ci facciamo veramente infinocchiare dal marketing e dalle chiacchere! |
| inviato il 19 Gennaio 2023 ore 21:51
Interessante |
| inviato il 19 Gennaio 2023 ore 22:20
“ Interessante „ Soprattutto per il 70-150, vero? |
| inviato il 20 Gennaio 2023 ore 8:07
Hai nominato la stessa reflex 2 volte: qual'e' quella che funziona ? |
| inviato il 20 Gennaio 2023 ore 8:57
I ceci... esagerato... Se tutte le volte che uno scrive inesattezze andasse punito questo forum finirebbe deserto... Lampeggia di continuo? Strano... Ma lampeggia con una certa cadenza o quando ti sposti e inquadri diversi punti? Nel secondo caso l'unica cosa che mi viene in mente è che prima di smontare l'obiettivo con CPU la macchina sia stata lasciata in AF-C e con più punti di messa a fuoco attivi (lo so bene che con gli Ai e Ai-s questo non conta ma non vorrei ci fosse una sorta di "interferenza") Prova a rimontare l'obiettivo della macchina, controlla di essere in AF-S e punto centrale... poi rimonta il 50 Ai-s e guarda che succede... (Comunque ho provato a fare così con la mia e un serie E 50/1.8... e non manifesta nessun problema, si comporta normalmente) |
| inviato il 20 Gennaio 2023 ore 9:00
Nikon D70s lampeggia in continuazione ma mi fa scattare Nikon D70 funzionava regolarmente Faccio qualche prova.... Grazie |
| inviato il 20 Gennaio 2023 ore 9:07
Ah,ok... Comunque la mia è una D70s |
| inviato il 20 Gennaio 2023 ore 10:12
Possiedo olympus E1, Minolta 7D, Sony 390. La resa migliore del colore (che è quella che interessa) è della E1. Però tutte simili. Forse la 390, che ha un numero di mpix più decente (per arrivare a stampe 30x40) è il compromesso migliore |
| inviato il 20 Gennaio 2023 ore 10:17
ecco il vecchio sensore Kodak ccd
 |
| inviato il 20 Gennaio 2023 ore 10:51
La 390 per me è splendida come colorimetria. |
| inviato il 20 Gennaio 2023 ore 11:28
“ Possiedo olympus E1, Minolta 7D, Sony 390. La resa migliore del colore (che è quella che interessa) è della E1. Però tutte simili. Forse la 390, che ha un numero di mpix più decente (per arrivare a stampe 30x40) è il compromesso migliore „ scatti jpeg o raw? PROSSIMA PUNTATA www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&show=1&t=4439000#26349749 |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |