RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Malato di "vecchie" fotocamere digitali pt.5 (sempre più malati...XD )


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Malato di "vecchie" fotocamere digitali pt.5 (sempre più malati...XD )





avatarsenior
inviato il 19 Gennaio 2023 ore 20:44

Hai ragione: non sapevo che anche la 3300 fosse senza filtro.

avatarsenior
inviato il 19 Gennaio 2023 ore 21:20

Oggi provavo le ottiche che ho preso per la D700.
Tutte AI e prezzo basso:
AI 28 mm f 3,5
AIS 35 mm f 2,8
SERIE E 70-150 f 3,5.

Ho pensato proviamoli sulla D800E, se non sono penosi con un sensore da 36 mega andranno bene con la D700 li ho confrontati con il 24-120 f 4.

Bene non ne sono usciti sconfitti, anzi il 70-150 è decisamente più nitido a focali equivalenti.

Morale a volte ci facciamo veramente infinocchiare dal marketing e dalle chiacchere!

avatarsenior
inviato il 19 Gennaio 2023 ore 21:51

Interessante Cool

avatarsenior
inviato il 19 Gennaio 2023 ore 22:20

Interessante

Soprattutto per il 70-150, vero? ;-)

avatarsenior
inviato il 20 Gennaio 2023 ore 7:10

MrGreen si, e' decisamente carino MrGreen
L'ho addocchiato da molti anni, ma avendo gia' il 50-135 non ho mai proceduto all'acquisto MrGreen

avatarsenior
inviato il 20 Gennaio 2023 ore 7:27

***Ho fatto un'informazione errata Sorry***

Sono in ginocchio sui ceci e mi cospargo di cenere il capo fustigando la schiena...perdono, perdono, perdono :-P

Ho ricordato male, ho montato il Nikon 50mm AIS sulla D70s e funziona solo in M (avevo detto anche in A ma non è cosìSorry), ma la cosa strana che non succedeva sulla D70 è che il pallino verde di conferma lampeggia e non si ferma Eeeek!!!



avatarsenior
inviato il 20 Gennaio 2023 ore 8:07

Hai nominato la stessa reflex 2 volte: qual'e' quella che funziona ?

avatarsenior
inviato il 20 Gennaio 2023 ore 8:57

I ceci... esagerato...
Se tutte le volte che uno scrive inesattezze andasse punito questo forum finirebbe deserto... MrGreen
Lampeggia di continuo? Strano...
Ma lampeggia con una certa cadenza o quando ti sposti e inquadri diversi punti?
Nel secondo caso l'unica cosa che mi viene in mente è che prima di smontare l'obiettivo con CPU la macchina sia stata lasciata in AF-C e con più punti di messa a fuoco attivi (lo so bene che con gli Ai e Ai-s questo non conta ma non vorrei ci fosse una sorta di "interferenza")
Prova a rimontare l'obiettivo della macchina, controlla di essere in AF-S e punto centrale... poi rimonta il 50 Ai-s e guarda che succede...

(Comunque ho provato a fare così con la mia e un serie E 50/1.8... e non manifesta nessun problema, si comporta normalmente)

avatarsenior
inviato il 20 Gennaio 2023 ore 9:00

Nikon D70s lampeggia in continuazione ma mi fa scattare

Nikon D70 funzionava regolarmente

Faccio qualche prova.... Grazie Sorriso

avatarsenior
inviato il 20 Gennaio 2023 ore 9:07

Ah,ok...
Comunque la mia è una D70s

avatarjunior
inviato il 20 Gennaio 2023 ore 10:12

Possiedo olympus E1, Minolta 7D, Sony 390. La resa migliore del colore (che è quella che interessa) è della E1. Però tutte simili. Forse la 390, che ha un numero di mpix più decente (per arrivare a stampe 30x40) è il compromesso migliore

avatarsenior
inviato il 20 Gennaio 2023 ore 10:17

ecco il vecchio sensore Kodak ccd




avatarsenior
inviato il 20 Gennaio 2023 ore 10:49

Che bel colore del jeans !

... e nel frattempo che ti divertivi in spiaggia con adeguate compagnie, potevo stare fermo con la D7100 ? No Cool
Ieri avevo notato che il selettore a lato della baionetta che commuta lente manuale \ AF era parecchio duro, probabilmente il tipo prima di me non usava obiettivi manuali e non l'aveva mai ruotato, ma io ne uso parecchi.... cosi' ho smontato il fondello della reflex e ho lubrificato il meccanismo con olio per fucili e macchine da cucire ed ora ri-funziona tutto bello fluido...
Ecco quindi per gli interessati come si presenta, almeno da sotto, una Nikon che non sia uno dei nostri antichi carrarmati



Notate l'ampio uso di plastiche ed il solito casino di roba sparsa un po' dappertutto. Pero' c'e' una buona piastra inox per il treppiede - cosa non scontata perche' qualche concorrente annega la filettatura direttamente nella plastica - con risultati assai discutibili.
Nelle vecchiette di solito qui sotto c'e' il grosso stampato del convertitore d'alimentazione dc\dc che occupa l'intero spazio trasversale ed il coperchio e' tutto di glorioso magnesio; ecco quindi il fondello, che qui invece e' di plastica, guarnizionato per bene sul perimetro



Ne ho approfittato per siglare col mio nome la macchina, ho pulito per bene le scanalature dalla rufa del proprietario precedente e ho richiuso.
Per il momento sono felice MrGreen

avatarsupporter
inviato il 20 Gennaio 2023 ore 10:51

La 390 per me è splendida come colorimetria.

avatarsenior
inviato il 20 Gennaio 2023 ore 11:28

Possiedo olympus E1, Minolta 7D, Sony 390. La resa migliore del colore (che è quella che interessa) è della E1. Però tutte simili. Forse la 390, che ha un numero di mpix più decente (per arrivare a stampe 30x40) è il compromesso migliore


scatti jpeg o raw?


PROSSIMA PUNTATA
www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&show=1&t=4439000#26349749



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me