| inviato il 07 Gennaio 2023 ore 9:36
Penso che queste lenti le possa fare principalmente Sigma in modo da avere in Sony il mercato primario. Ovviamento concordo con te, ma potrebbe essere interessante l'uso di questi tele tra i videomaker in ambito naturalistico, un po' quello che a volte fa il tizio di Camera Conspiracies. Le mie sono comunque idee buttate là per dare un senso a quello detto da Damiano. |
| inviato il 07 Gennaio 2023 ore 10:14
Si certo Walrus si fa per cazzeggiare |
user236867 | inviato il 07 Gennaio 2023 ore 11:04
“ Fossi in loro resterei sulla fotografia tradizionale,non so se abbia così senso per Panasonic buttarsi in quella mischia. „ Stanne pure certo, che resteranno nel loro settore Quello che dice Damiano è tutta fuffa .... basti pensare che ha votato come fotocamera migliore del 2022 la sony A7r5, uscita a dicembre, che nessuno, nemmeno qui sul forum, ha ancora provato bene come vada... “ per dare un senso a quello detto da Damiano „ Non si può dare senso a cose insensate.. |
| inviato il 07 Gennaio 2023 ore 11:21
beh sarebbe fighissimo se sigma rifacesse i suoi 180 2.8 macro, 120-300 2.8 sport e il 500 f4 sport in chiave ml, magari parafocale, magari con slot per filtri posteriore compatibile con i filtri slot in dell'adattatore ef-rf canon |
| inviato il 07 Gennaio 2023 ore 12:31
“ Mi scuso se ti chiedo, spiegati meglio: per te l'IBIS è tutto o comunque la cosa più importante di tutto? Forse sei un videomaker? Mi sembra strano che ti demoralizzi, anche confrontando addiruttura la A7R V che nella parte fotograficamente è 2 spanne sopra, ma anche la r6 e la A7 IV qui confrontate solo lato ibis, in foto non hanno nulla da temere a questa PANA. Ragazzi ma cosa è successo? Dopo i megapixel, dopo gli alti ISO, dopo la gamma dinamica, adesso tutti vogliono un gimbal? „ Mi spiego meglio: io di lavoro faccio il VideoMaker, quindi si per me resta un aspetto MOLTO importante, ma la mia camera mirrorless personale la uso per la mia passione di fotografo principalmente: alla fine io sono il tipico "caso comune" odierno... ovvero un appassionato di fotografia che vuole una buona macchina ma che sia buona anche lato video (per quanto possibile, anche se non mi interessano le specifiche TOP come il 4:2:2, 10 Bit, LOG etc... quelle le uso eventualmente quando lavoro... mi basterebbe un 4K 60fps a pieno sensore ) Però ecco tra le cose che oramai "noto" di più in una foto/video camera è appunto l'IBIS (sia per foto che per video)... perché tornare a casa con i filmati della vacanza o uscita fuori porta belli stabilizzati rispetto a video tremolanti è una cosa che ti svolta davvero i "ricordi" catturati con quella macchina (almeno per me è cosi). Ho visto dai tanti video del mitico Richard Wong che in effetti l'IBIS lato FOTO è nella norma (se non sbaglio 5 stop dichiarati solo IBIS e 6,5 con il Dual IS dell'ottica stabilizzata).. ma lato VIDEO è il migliore di tutti nel sistema FF, quindi per me è un qualcosa che mi farebbe tanto piacere avere, ma purtroppo lato IBIS video nella mia A7III siamo a livelli abbastanza scandalosi. Come dicevo, oramai ho investito molto nel parco ottiche del sistema Sony FE, quindi non mi interessa fare il cambio.. ma sono sincero: fossi partito oggi da 0 per fare il mio sistema FF, molto probabilmente avrei preso questa S5II a mani basse (per me Sony oggi vince però per il grandissimo parco ottiche che oramai è difficile da eguagliare) |
| inviato il 07 Gennaio 2023 ore 12:35
sarebbe veramente furbo fare un 200/500 5.6 a 1500 euro come fece nikon.. |
| inviato il 07 Gennaio 2023 ore 13:46
“ Stanne pure certo, che resteranno nel loro settore Cool Quello che dice Damiano è tutta fuffa .... basti pensare che ha votato come fotocamera migliore del 2022 la sony A7r5, uscita a dicembre, che nessuno, nemmeno qui sul forum, ha ancora provato bene come vada... MrGreen „ Non per difendere Damiano, ma dire che è la migliore fotocamera non vuol dire che sia anche la piu venduta....la migliore è la migliore....per lui ovviamente, che sinceramente è un pelo piu affidabile di te. |
user236867 | inviato il 07 Gennaio 2023 ore 13:58
“ migliore....per lui ovviamente, che sinceramente è un pelo piu affidabile di te „ Sulla competenza e la conoscenza della materia fotografica è senza dubbio estremamente più competente di me.... Sulle recensioni delle fotocamere invece temo che sia competente quanto me ( in ambito sportivo dinamico anche molto meno di me) “ affidabile „ Uno che fa vincere la sony A7r5 a tavolino, solo perché si chiama Sony, senza praticamente mai averla provata,è senz'altro affidabilissimo |
| inviato il 07 Gennaio 2023 ore 14:12
Per parco ottiche Sony non ha eguali al momento, di questo parlava Damiano, e sui corpi macchina Sony io non ho mai sentito lamentele quanto ad affidaiblità, veramente ci puoi piantare i chiodi. Cosa che non posso dire di panasonic, io per primo scottato dalla poca affidablità e dall'assistenza a dir poco ridicola. Altro punto a favore di sony x Damiano è il fatto che lato foto sia superiore alla concorrenza mentre Pana è troppo orientata al video, cosa che scoraggia i solo-fotograrfi. Magari potessi permettermi una a7r5. Spero poi che i mirini delle ultime pana (micro e ff) siano almeno decenti, anzi molto più che decenti, perchè chi fotografa pretende di poter vedere bene ciò che fotografa anche con l'evf. Non puoi piazzare a 2000 euro un corpo e poi ci metti un mirino elettronico di 20 anni fa rispetto alla concorrenza, come ha fatto nel micro con la serie gx |
| inviato il 07 Gennaio 2023 ore 14:23
Mah tacciare di fanboyismo Damiano su Sony perché ha messo al primo A7r5 fa un po' sorridere, di solito è piuttosto critico vs il brand. Di fatto è una macchina BigMpx relativamente innovativa lato AF. A sentire loro, l'hanno provata ma senza recensirla, si può non condividere, ma non vedo dove sia il problema. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |