JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Qualcuno sceglie Nital, altri no. Problemi non ne ho mai avuti con Nikon, quindi non ho contributi da dare. Credo continuerò così. Quando si va a rivendere c'è qualche guadagno con Nital, o chi compra non fa differenze (a parte me ) ?
Io ho comprato e rivenduto fotocamere ed ottiche Nikon import senza problemi ed al giusto prezzo. Nel rivendere che fosse Nital o meno cambiava ben poco
“ anche io la pensavo così poi, oltre 10 anni fa, ho sbattuto il naso su una banale controversia di garanzia con loro. Da quel giorno ho deciso di acquistare solo import, con i soldi risparmiati probabilmente ora potrei prendere una D850 nuova fiammante! „
@blasko79 la d850 non è un cavallo nell'epoca delle auto a motore. Ma è una Land Rover Diesel top di gamma nell'epoca delle Tesla. 9000 scatti non sono niente, li puoi fare a settimana e andarci avanti anni. Per l'assistenza non ne ho idea ma essendo ancora in produzione non finirà presto. Le ML hanno dei vantaggi ma anche degli svantaggi. Secondo me saranno mature tra qualche anno.
Questi esempi automobilistici spesso non calzano proprio ....poi land rover dicevi Mercedes forse forse, ma no giusto non si paragona una Nikon a Mercedes meglio alla land
A proposito di D850 fiammante, alla fine quella con 9000 scatti mi è scappata ma è stato un bene, non era il mio destino perche ne ho presa un'altra immacolata con 170 scatti completa di un 35 mm f1,8 nikon FX e con tutto il rispetto, dopo aver tenuto in mano diverse mirrorless, non posso negare una certa goduria nell'avere sotto le mani una bestia del genere. Non me ne vogliano i surfer a cui piace stare sulla cresta dell'onda ma io sono un nostalgico e le mirrorL per me possono aspettare. E non mi esprimo sulla sensazione che da lo specchio quando scatta.. adesso mi tocca solo trovare qualche programmino che mi legga i RAW perche il mio sistema operativo mi ha storto il naso e devo rimediare.
Blasko79 ognuno gode a modo suo. Forse per te sarà la prima vera reflex io ho lasciato la d810 e la d4s, che senza offesa per me resta l'ultima Nikon con quella manifattura. Infatti erano made in Japan. Un altra storia finita bene.
Ho aperto la stessa identica discussione l'anno scorso prima di prendere la mia d850 usata con (attenzione non scherzo) 35 scatti. Ammetto di non essere un professionista ma non sono nemmeno uno che ha iniziato oggi, al massimo due giorni fa, e non potrei essere piu felice di questo acquisto. chiunque volesse vedere le mie foto le trova su instagram al profilo: www.instagram.com/blaskoph?igsh=bHV0MHQ4OXQ1NmJj&utm_source=qr
ps: tranquilli non sono un cacciatore di followers per me è un piacere fare foto e tale deve rimanere. Like non like, segui non segui per me è solo pura condivisione per crescere e confrontarmi.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.