RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

l'attrezzatura non paga....nella street


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » l'attrezzatura non paga....nella street





avatarsenior
inviato il 13 Dicembre 2022 ore 21:26

Street o non street,questo è il problema...io non amo le categorie...nel mondo della fotografia ci sono foto che raccontano una storia, altre che immortalano un'atmosfera e altre che non dicono nulla....

avatarsenior
inviato il 13 Dicembre 2022 ore 22:05

Davvero divertente tra marchette, teorie strampalate, esempi più o meno assurdi, assolutismi... comunque vero che l'attrezzatura non paga, concordo. In genere portabilità, maneggevolezza e poca visibilità son punti a favore; ma non è comunque un mantra assoluto...

avatarsenior
inviato il 13 Dicembre 2022 ore 22:39

di solito sono i fotografi che pagano l'attrezzatura, l'attrezzatura non paga mai, va a scrocco. Battute a parte mi è piaciuto entrare in questo genere di fotografia tramite le vostre osservazioni, io ero convito di fare fotografie ora devo rivedere tutta la galleria a che genere appartengono, io scatto nelle calli e campielli, diventeranno calliphotography??MrGreen
Imporre la propria visione è sempre la cosa più importante ma anche ste benedette macchinette ci danno una mano in mille situazioni, trattarle così male non va bene.

un simpatico salutone a tutti.
rob

avatarsupporter
inviato il 13 Dicembre 2022 ore 22:57

Arconudo è come LeBron James... sempre a canestroSorriso

user242175
avatar
inviato il 13 Dicembre 2022 ore 23:03

Vincenzo, foto molto interessanti, su tutte quella delle finestre

avatarsupporter
inviato il 13 Dicembre 2022 ore 23:18

Sti 3d su street e pseudo artisti, pseudo critici, sono in assoluto i più caustici….io inviterei SgarbiMrGreen

avatarsenior
inviato il 13 Dicembre 2022 ore 23:33

Anche la Murgia, ho sentito che ha scritto un liBBBro, pensa che ridere :-)

avatarsupporter
inviato il 13 Dicembre 2022 ore 23:58

Vincè su perimetro belle foto sia per la scelta cromatica che per il taglio.
Complimenti

avatarsenior
inviato il 14 Dicembre 2022 ore 0:26

"Di riflesso ho però un giudizio negativo sulle grandi mostre fotografiche in Italia, che invece di proporre
ogni due per due i Bresson oppure i Capa dovrebbero orientarsi su cose nuove".
Sottoscrivo. Lo stesso discorso vale anche per le mostre di pittura, forse con un po' più di varietà, non fosse altro perché non è in giro da soli 200 anni.
Comunque ogni tanto ci sono anche cose un po' meno mainstream e di autori più recenti.

avatarsenior
inviato il 14 Dicembre 2022 ore 5:20

Provo a dire la mia idea di street photography........
secondo me, le migliori foto da strada sono quelle che riguardandole tra 40/50 saranno capaci di far nascere in chi le guarda dei sentimenti, cioè quelle foto che testimoniano una realtà passata, sparita, che non tornerà mai più, e che riporta alla mente emozioni e sentimenti lontani nel tempo. Quelle foto di strada, di vita di tutti i giorni, che saranno in grado di trasmettere determinate emozioni, saranno le vere foto di reportage urbano, perchè vedo che anche ora sono quelle che piu mi piace guardare....tipo le vecchie foto della mia città che ritraggono luoghi o costumi oramai scomparsi!
E quanto piu sono semplici ed assomigliano a delle fotografie e non a dei disegni, perchè la post produzione troppo aggressiva snatura le foto secondo me in maniera da renderle ridicole, tanto piu saranno apprezzate.....forse forse il bianco e nero sarebbe il piu apprezzato.
idea mia eh....Cool

avatarsenior
inviato il 14 Dicembre 2022 ore 9:03

@Biga, Thegios, Niko: Grazie. L'attrezzatura da un mio punto vista è secondaria. Oggi tutte le fotocamere sono valide, anche quelle degli smartphone.Questo permette a tutti, dal professionista al fotoamatore di poter raccontare la strada. Molti non saranno d'accordo ma l'importanza di testi è didascalie sono parte integrante del lavoro così come la selezione delle immagini è la loro sequenza. Bianco/nero o colore?...sono scelte personali così come il formato è la p.p, l'importante è mantenere una coerenza tra le foto. Chi vuole semplicemente divertirsi facendo qualche scatto in strada va benissimo ma raccontarla credo sia un lavoro più impegnativo.

user237955
avatar
inviato il 14 Dicembre 2022 ore 11:01

Una mia personalissima riflessione sul tema:

Street con Diapositiva - Rigorosa complessa ed impegnativa - 1.000 di coeff. di difficoltà.
Street con negativo - atteggiamento abbastanza impegnativo- 850 di coeff. di difficoltà.
Street con digitale - un giochino da bambini - 0,000 coeff. di difficoltà.

Io posso affermarlo con effettivo realismo in quanto ho provato ogni possibile strada: dalla Hasselblad alla Rolleifleix...dalla Leica M a pellicola alla Nikon F5...dalla ML e sino al cellulare.

Per cui, alla luce di ciò, pensate a quanto possano valere i triliardi di files presenti sul WEB...0,000000Sorriso

avatarsenior
inviato il 14 Dicembre 2022 ore 11:14

chi non ha nulla da raccontare non lo racconta ne con le dia ne con il negativo ne con il digitale......ne 100 anni fà ne tra cent'anni...;-)

avatarsenior
inviato il 22 Dicembre 2022 ore 17:45

Per me questa è una buona Street, ma fa ca....e con sti smartphone. Tutte le foto ne risentono in termini di attrezzatura.



avatarsenior
inviato il 22 Dicembre 2022 ore 18:03

Una mia personalissima riflessione sul tema:

Street con Diapositiva - Rigorosa complessa ed impegnativa - 1.000 di coeff. di difficoltà.
Street con negativo - atteggiamento abbastanza impegnativo- 850 di coeff. di difficoltà.
Street con digitale - un giochino da bambini - 0,000 coeff. di difficoltà.

Io posso affermarlo con effettivo realismo in quanto ho provato ogni possibile strada: dalla Hasselblad alla Rolleifleix...dalla Leica M a pellicola alla Nikon F5...dalla ML e sino al cellulare.



Secondo me, tu della fotografia hai capito poco...ma poco poco



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me