RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Leica M6, il ritorno


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Leica M6, il ritorno





avatarsenior
inviato il 23 Ottobre 2022 ore 12:05

Per quanto riguarda gli apparecchi a pellicola, non tutti erano costosi come una Nikon FM; penso ci sarebbe spazio attualmente per Reflex più abbordabili tipo Yashica FX-3.

user240129
avatar
inviato il 23 Ottobre 2022 ore 12:07

" inquinato " ???

" e chepalle " ???

E' la pura e semplice verità! E la verità ferisce nel proprio ego chiunque non la voglia accettare. PUNTO!

Schyter...Belle davvero le tue fotografie! Ma perché ridi?

Probabilmente mi banneranno per avere fatto inalberare il sig. Claudio Santoro...ma io sono come Bruno Lauzi che cantava <<< Ritornerai......................>>>

user240129
avatar
inviato il 23 Ottobre 2022 ore 12:18

Claudio! Mi chiedo come fai a commentare in quel modo le pellicole in biancoenero che ancora non sono state corrette a dovere durante il processo di stampa.


avatarsenior
inviato il 23 Ottobre 2022 ore 12:21

Appunto, commentavo il negativo. Non sei abituato a valutare già i negativi? Strano! Ovviamente esprimevo solo una mia opinione...

avatarjunior
inviato il 23 Ottobre 2022 ore 12:38

Per quanto riguarda gli apparecchi a pellicola, non tutti erano costosi come una Nikon FM; penso ci sarebbe spazio attualmente per Reflex più abbordabili tipo Yashica FX-3.


Ce l'ho tutte e due, si trovano ormai a prezzi simili sull'usato (con Nikon FM in eccellenti condizioni che però tendono ad avere prezzi più alti).

avatarsenior
inviato il 23 Ottobre 2022 ore 12:52

ho una "discreta" esperienza nel valutare i negativi facilmente stampabili (ingranditore) da quelli più o meno rognosetti. Ma mi sembrava corretto mettere i neg fotografati semplicemente col cell ed uno sfondo luminoso, per nn passare per il solito bla bla bla che parla e poi nn fa i fatti. Sorriso

@Claudio Santoro
prima che ti vengano criticate le tue "lenticchie" russe ...
... sono stato sui generis ... nel senso che nn ho scritto che questo 120mm per Pentacon Six sia una lenticchia sovietica MrGreen MrGreen MrGreen potrebbe essere benissimo il 120 CZJ ... MrGreen MrGreen
Comunque le critiche alle ciofeche soviet ci stanno benissimo ... tanto c'ho fatto il callo. MrGreen MrGreen
Così come quelle alla composizione ... Sorriso a mia discolpa posso dire che era un'uscita veloce per provare l'obbiettivo (non che se fosse stata una uscita meditata e consapevole avrei fatto di meglio ... sono un po' una schiappa nella composizione) MrGreen MrGreen MrGreen.

avatarsenior
inviato il 23 Ottobre 2022 ore 13:09

Schyter, non volevo certo essere drastico: visto che hai postato i tuoi negativi, ho fatto il mio commento che non ha certo valore di certezza e vale solo per discorrere piacevolmente, come davanti ad un caffè. E, sinceramente, non mi sembri una schiappa....per quel che vale la mia opinione. Anzi, sarebbe simpatico poter vedere in seguito il risultato stampato. Un saluto

avatarsenior
inviato il 23 Ottobre 2022 ore 13:19

@Claudio Santoro ... no no ... non sei stato drastico tutt'altro. E' sempre difficile spiegare lostato d'animo scrivendo...Sorriso Anzi, ti ringrazio per la benevola critica ed i suggerimenti. Volevo solo precisare che era un rullo di test scattato alla bell'e meglio. MrGreen Non credo che stamperò alcuna di queste immagini ... Una stampa per me è qualcosa di molto importante, come dicevo. E questi scatti mi sa che nn rientrano nei miei "parametri" per essere stampati. Ora voglio provare questo 120 per ritratto (ambientato).

avatarsenior
inviato il 23 Ottobre 2022 ore 13:19

FM e FX-3: si possono fare ottime foto con entrambe, ma ho sempre avuto un debole per Nikon ( mi sembra anche giusto) per la qualità delle sue reflex e delle sue ottiche e la vastità del sistema. La Nikon FM è stata la mia seconda reflex da ragazzo ed era perfetta come solidità, ergonomia e anche, per me, come bellezza. Mi fu rubata e la cosa mi dispiacque tantissimo. E, infatti in anni recenti l'ho ricomprata uguale, argento, e ora fa bella mostra nella mia vetrina insieme alla FE e alla FM2 prima serie con tendine in titanio (queste due ultime nere) tutte perfette, praticamente inusate, con scatole e libretti. Bellissimo sentire il rumore dell'otturatore.

avatarsenior
inviato il 23 Ottobre 2022 ore 13:21

Schyter: perché non provare a stamparle? Io lo farei

avatarsenior
inviato il 23 Ottobre 2022 ore 13:32

C'è da dire che hai proprio un cexxo di camera oscura. Perché in Italia i pellicolari sono un branco di sfigxti, almeno all'estero si danno un tono e hanno classe.

avatarsupporter
inviato il 23 Ottobre 2022 ore 13:34

Non so a voi ma a me è venuta voglia di analogico. Con un amico ce ne andremo presto a spasso con due vecchie biottica e qualche rullo 120 per il 6x6. Rigorosamente BN.

Le ultime analogiche, sempre 6x6, le ho fatte più di un anno fa, la voglia covava sotto la cenere del digitale e voi avete riacceso la fiamma!!!

So già che poi continuerò col digitale... troppo comodo. Ma vuoi mettere girare per il centro storico di Roma con una Rolleiflex o una Yashica Mat 124 biottica al collo? dovrò vestirmi in modo vintage... MrGreen

avatarsenior
inviato il 23 Ottobre 2022 ore 13:36

il famoso CO ...
Cesso Oscuro. Sorriso

avatarsenior
inviato il 23 Ottobre 2022 ore 13:58

Ripeto, ho stampato con ingranditore per 30 anni, so di cosa si parla! Preparare un file per una stampa in bianco e nero da un RAW, non è assolutamente più semplice, anzi è molto più complesso con molte più variabili in gioco, il tutto senza che “si veda”. La trepidazione che si prova all' uscita della foto dalla stampante è, per me, paragonabile alla foto che compare nella bacinella dello sviluppo alla luce inattinica. Solo che non combatto con acqua, calcare, polvere, temperatura, ecc, ecc. Tutto qui. Poi quello che conta è la fotografia e, vi assicuro, che le foto stampate in 40x60 su carta baritata, se ben lavorate, sono molto vicine alle stampe analogiche da grande formato, altro che 35 mm. Ma ciò richiede molto impegno, studio, dedizione, errori, prove …. soldi, ecc, come nell' analogico, solo che si utilizzano strumenti diversi. Ai tempi conoscevo a memoria la trilogia di Ansel Adams, e non solo, ora sono verbo altri testi. Cambiare tutto perché tutto rimanga come prima (ossia la foto stampata), se possibile, meglio. Ovvio, non si può confrontare una foto ottenuta in camera oscura (bene e sapientemente lavorata) con una “stampetta” da JPEG dicendo di detestare la post-produzione.
Schyter, bei negativi, molto buoni, sicuramente otterrai ottime stampe, buon lavoro e buon divertimento.
Purtroppo nei blog non possono “circolare” le stampe, ed a monitor, per me, si perde molto, moltissimo!
Il 12 novembre ci sarà l' inaugurazione di una mia mostra presso il Battistero del Duomo di Osimo (AN), per un mese, almeno potrete vedere di cosa parlo. Siete tutti invitati, Osimo e le Marche meritano una visita, non ve ne pentirete.
Buona domenica a tutti.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me