RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Recensione di Daniele Occhiato del suo Canon Rf 600mm F4 L IS USM


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Recensione di Daniele Occhiato del suo Canon Rf 600mm F4 L IS USM





avatarsenior
inviato il 14 Ottobre 2022 ore 9:12

La d5600 con il 18-55 è usata al 99,9% come fototrappola…non proprio un'attività da chi è Alle prime armi o da padre di famiglia che si avvicina alla naturalistica. Visto che la spesa minore è proprio data da macchina e lente

No un sigma 150-600 pesa 1,9 kg idem il Tamron

avatarsenior
inviato il 14 Ottobre 2022 ore 9:15

Oh ma un Sigma in ferraccio pesa 3,5 kg senza monopiede/zaini/ecc… ma chi lo porta per una passeggiata? ;-)

Minkia l'Italiano questo sconosciuto, NESSUNO vuole risultati professionali!!!
Divertirsi mentre si passeggia con la famiglia!

avatarjunior
inviato il 14 Ottobre 2022 ore 9:18

Forse non è chiaro quello di cui si sta discutendo.. qui stiamo dicendo proprio il contrario e cioè che per avere risultati professionali oggi sono sufficienti 2/4000 euro e non decine di migliaia euro. Ne vuoi spendere soli 1000 per divertirti? Va benissimo ma i risultati saranno lontanissimi ..

avatarsenior
inviato il 20 Ottobre 2023 ore 7:58

Vorrei riportare in auge questa discussione dove il miglior fotografo di avifauna in Italia parla di R3 e 600RF.

Proprio per far capire il valore che hanno le prove fuori dal negozio per qualche minuto da sedicenti esperti "del tutto".

MrGreen

Poi magari, un giorno, parliamo dell'altro supertele RF, il 400... Ottica che secondo alcuni non è nemmeno degna di stare sui listini del produttore MrGreenMrGreenMrGreen

avatarsupporter
inviato il 20 Ottobre 2023 ore 11:15

Poi magari, un giorno, parliamo dell'altro supertele RF, il 400...

Eh, grande lente!
L'ottimo Nangi (sicuro riferimento in avifauna) ci ha scattato foto davvero stupende

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me