JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Eh ma queste sono macchine progettate proprio x vedere al buio...visto il prezzo lo capisco anche
user206375
inviato il 29 Settembre 2022 ore 8:44
magari spareró una cavolata, e ci sarà una spiegazione ma gli iso delle nuove ml sembrano numeri sparati a caso.
lo scorso anno alla mia compagna gli venne l'interesse per la fotografia (durato 2 mesi ) e sull'usato mi sono divertito a testare un pó di macchine.e feci qualche test.
d7000 con 50 1.4 afd d700 85 1.8 afd z6 con 85 1.8 z.
stesse condizioni, stessi setaggi con la d7000 e d700 sui 1600 iso ottenevo risultati soddisfacenti con la z6 + 6400
ma anche i tempi sono gli stessi? controlla, magari con la nuova ti sei spinto a 6400 potendo usare tempi più veloci che con le vecchie non potevi usare. Pol la d7000 e una vecchia apsc, la z6 è una FF moderna rispetto alla d700
Ci può essere qualche minima differenza di sensibilità effettiva tra una fotocamera e l'altra che risulta in un'esposizione leggermente diversa a parità di tempi e diaframmi, ma che sia errata tanto da confondere ISO6400 con ISO1600 non é possibile. Forse si intende che la resa della Z6 a 6400 era simile a quella delle vecchie macchine a iso 1600 ?
sto pensando, non è che i costruttori hanno fatto i furbi sulla scia di fuji alzando il valore nominale degli iso, x darci la convinzione/illusione di scattare più alti? Dai test è emerso infatti che a parità di iso con altri brand anche ff l'esposione con fuji risulta leggermente sottoespoata, quindi è più conservativa.
cmq al di la dei numeri a me interessa che anche alzando gli iso, il file sia il più pulito possiible, che siano 3200, 6400 o 25000, reali o nominali
“ sto pensando, non è che i costruttori hanno fatto i furbi sulla scia di fuji alzando il valore nominale degli iso, x darci la convinzione/illusione di scattare più alti? Dai test è emerso infatti che a parità di iso con altri brand anche ff l'esposione con fuji risulta leggermente sottoespoata, quindi è più conservativa.
cmq la di la dei numeri a me interessa che anche alzando gli iso, il file sia il più pulito possiible, che sia 3200, 6400 o 25000, reali o nominali „
per l'ennesima volta, fuji non ha fatto la furba, usa un'altra scala , proprio come panasonic e forse olympus(adesso non ricordo bene , ma ho postato diverse volte il link). tra un modello ed un altro dello stesso produttore ci possono essere delle leggere differenze, anche le ottiche diverse incidono.
appunto, magari l'hanno copiata anche gli altri la scala, oh poi il fatto che fuji sottesponga rispetto agli iso reali lo hanno detto quelli di promirroless testandola fianco a fianco con un a7III, proprio per vedere a che iso inizia il rumore, c'è il video su you tube, e non è un difetto, anzi potrebbe essre un plus, proprio per minimizzare il rumore.
cmq al di la dei numeri a me interessa che anche alzando gli iso il file sia il più pulito possiible, che siano 3200, 6400 o 25000, reali o nominali, non voglio grane nelle mie foto!
È uno standard loro hanno scelto quello. Poi gli iso di riferimento come li hanno scelti in promirrorless? Poi avendola avuta e provato modelli nuovi hanno una differenza di 2/3 di stop nei casi peggiori. Non di sicuro 3 stop. Anche la grana del rumore é diversa in fuji x.
edit: se hai 2 standard non puoi dire questo è l'iso giusto e questo no :-)
hanno semplicemente confrontato a parità di iso due macchine, e constatato che la fuji era più sottoesposta, per avere la stessa epsosizone con fuji bisognava sovrasesporre di un credo mezzo stop, tutto qui. Forse con la Z6 è lo stesso
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!