| inviato il 14 Settembre 2022 ore 14:38
Che bello, una discussione Canon non inquinata da fanboy Sony e Nikon... ah no aspe... |
| inviato il 14 Settembre 2022 ore 14:40
@Patrick.Morini Quindi avevo ragione quando a suo tempo affermavo che il blocco era SW... Ma c'è ancora qualche problema HW perchè se così non fosse Kolarivision, che non è l'ultimo arrivato, non proporrebbe una modifica HW risolutiva per $399: kolarivision.com/product/canon-r5-cooling-mod-service/. Per quanto riguarda la violazione di brevetti non sono un nikonista e non ho seguito la vicenda... |
| inviato il 14 Settembre 2022 ore 14:48
Mi sa che non conosci i principi base di un qualunque ordinamento giuridico: avanzare 1 domanda non equivale ad avere ragione. L'unica differenza rispetto ad altri casi simili, ne cito uno x tutti ossia Red vs Sony, Nikon non ha deciso di accordarsi. Come finirà? E chi lo sa? Tu conosci la documentazione a supporto? Io no e tu? |
| inviato il 14 Settembre 2022 ore 14:49
“ @bigstefano. È ancora software il blocco, prevalentemente per evitare i dazi su registrazioni più lunghe di 29,59 secondi. E per assurdo. Mai fatto registrazioni continuative così lunghe. Almeno io. Altri non lo so, ma comunque si fanno di rado in generale. Sinceramente non farei mai mettere le mani per modificare una macchina. Non mi sta bene? Compro la R5C „ Patrick, l'approccio che esponi per me è quello corretto, per chi vuole la macchina definitiva che va sott'acqua e poi nello spazio ed è perfetta in tutto dalle foto ai video non sceglierà Canon, per fortuna hanno alternative di peso! Di certo Canon si è impegnata un pò troppo per limitare le capacità video, ma a guardare bene lo fa anche con la R5C se si vuole la qualità fotografica e le funzioni della R5, per esempio manca l'IBIS e altre cose che lamentava un collega, semplicemente Canon offre alternative specialistiche per ogni settore, come fa anche Sony che da sempre è nel campo video professionale. Infatti oltre a permettere di riprendere la partita di calcio del figlio in 8K non compressi senza interruzioni con la R5C, Canon offre una serie di ottiche cinematografiche con attacco RF, il resto è marketing e vantaggi reali non si hanno. |
| inviato il 14 Settembre 2022 ore 14:53
@Zanzibar. Vedi Zanzibar, tu dai per scontato che io non conosca certe cose quando non sai nulla di me. Avanzare una domanda non equivale aver ragione, sia nel caso di RED verso Nikon, che da Nikon verso RED per il rigetto. Quindi fino a che non ci sarà una sentenza sono ACCUSE contro SCOLPEVOLEZZA. E' la base di tutti i processi ed è una cosa talmente basilare che non ci vuole chissà quale studio per ca×. RED vs SONY con la storia degli asterischi? Io come te non conosco la documentazione ma so (esattamente come te) che c'è una causa in corso. Non è mai una bella roba, sopratutto perche chi accusa è RED, che è solito ad accusare quando è molto certo di quello che sostiene. Morale, sapremo alla fine come si concluderà, ma fino ad ora è una brutta pubblicità per nikkions. |
| inviato il 14 Settembre 2022 ore 14:58
La scolpevolezza come al solito è quella di Maserc che ha dato il via al flame.... |
| inviato il 14 Settembre 2022 ore 15:09
Patrick, scusate la mia ignoranza ma non faccio mai video, dal video in 8k posso estrapolare un fermo immagine jpeg già in macchina come dicevi tu prima o devo farlo in post? |
| inviato il 14 Settembre 2022 ore 15:12
Sisì come no... non colpevolezza andava più che bene |
| inviato il 14 Settembre 2022 ore 15:29
Invece dovresti continuare a leggere...ti farebbe bene...la lettura nobilita l'uomo |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |