RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Premi Eisa 2022: Nikon Z9 fotocamera dell'anno


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Premi Eisa 2022: Nikon Z9 fotocamera dell'anno





avatarjunior
inviato il 19 Agosto 2022 ore 7:40

E' già stato detto che la R7 non è la migliore APS-C sul mercato?

avatarsenior
inviato il 19 Agosto 2022 ore 7:48

"E' già stato detto che la R7 non è la migliore APS-C sul mercato?"

Si, nella discussione dedicata agli scatti della R7.

avatarsenior
inviato il 19 Agosto 2022 ore 7:51

Harael ne discutono qui;-)
www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=4309103

avatarjunior
inviato il 19 Agosto 2022 ore 7:52

Non se ne saranno accorti all'EISA, è sfuggita anche a meMrGreen

avatarsenior
inviato il 19 Agosto 2022 ore 8:48

@Arci
Vedo che hai voluto leggere il mio intervento in una sola direzione.
Io do meriti alla A1 per aver alzato il livello delle ammiraglie anche alle superpixellate.
Ma certi tipi di professionisti restano ancora legati alle macchine normali da 20-24 mpx. Anche se queste macchine (A1 z9) producono file migliore ridimensionando lo scatto da 45mpx il risultato in camera di file da 20 mpx ( che non è ridimensionato ma è fatto con il numero di pixel effettivamente richiesti) non sono paragonati, anche se molto vicini. Per dimensione dei file e per qualità del JPEG preferiscono ancora queste macchine.
Io da non professionista in un saggio di danza praticamente al buoi (risultati merdosi per me) ho fatto 6000 foto tutte consegnate praticamente subito senza ritocco, e durante la sezione di 3 ore con uno stop non c'era manco il tempo di cambiare scheda altrimenti ci si perdevano occasioni.

avatarjunior
inviato il 19 Agosto 2022 ore 8:49

@Izanagi
Io ho riportato solo fonte e numeri, non ho interpretato nulla, parlano da sé.

Tornando in tema, anche io non mi aspetterei una ipotetica Z8 molto diversa da Z9, se non nella dimensioni (un corpo meno pro) e poco altro.
L'eventuale cannibalizzazione non è sempre un male, entro certi limiti.




avatarsenior
inviato il 19 Agosto 2022 ore 9:20

Ma certi tipi di professionisti restano ancora legati alle macchine normali da 20-24 mpx.


Il problema è legato alla dimensione dei file in quanto anche il passaggio dai 12 ai 20-24 mpx ( con conseguente duplicazione del peso dei file) non è stato indolore.
Dal canto suo Nikon con la Z9 è stata la prima ad introdurre il Raw ad alta efficienza che comprime i dati di un sensore da 45 mpx ai livelli di un raw compresso senza perdita di un sensore da 24 mpx.

www.exibartstreet.com/news/nikon-z9-intopix-ticoraw/

avatarsenior
inviato il 19 Agosto 2022 ore 9:23

Izanagi
Io ho riportato solo fonte e numeri, non ho interpretato nulla, parlano da sé.

Infatti i numeri non dimostrano ciò che hai scritto e PhotonsToPhotos lo conferma pure.


L'eventuale cannibalizzazione non è sempre un male, entro certi limiti.

La cannibalizzazione non esiste, come non è esistita all'epoca della D700/D3.

avatarsenior
inviato il 19 Agosto 2022 ore 9:31

Il problema è legato alla dimensione dei file in quanto anche il passaggio dai 12 ai 20-24 mpx ( con conseguente duplicazione del peso dei file) non è stato indolore.
Dal canto suo Nikon con la Z9 è stata la prima ad introdurre il Raw ad alta efficienza che comprime i dati di un sensore da 45 mpx ai livelli di un raw compresso senza perdita di un sensore da 24 mpx.

Esattamente.
La R3 è nata con un sensore ultraspecialistico per questi tempi.
Sicuramente non è la miglior scelta per tutto, al contrario della Z9.
Ed anche nel campo in cui la R3 dovrebbe eccellere, quello dello sport, la Z9 non è da meno, anzi.
Ciò significa solo una cosa: i 24 mpx ormai non hanno più senso.

avatarsenior
inviato il 19 Agosto 2022 ore 9:34

Il file JPEG della z9 è sicuramente 1 bella evoluzione delle d4, d4s e d5 non fosse altro x il wb. Della D6 non saprei non avendo possibilità di confronto

avatarsenior
inviato il 19 Agosto 2022 ore 9:48

Zanzibar il WB della Z9 in confronto a D5/6 è “penoso”
Ho foto fatte fianco a fianco e la differenza è mooolto evidente a favore delle reflex

avatarsenior
inviato il 19 Agosto 2022 ore 9:52

Non mi trovi assolutamente d'accordo. Sorry

avatarsenior
inviato il 19 Agosto 2022 ore 9:56

Zanzibar il WB della Z9 in confronto a D5/6 è “penoso”

In che senso?

avatarsenior
inviato il 19 Agosto 2022 ore 10:08

Per esempio D6 6700k e +23
Z9 6050k +15 e la temperatura corretta è molto vicina alla D6

Per scrupolo ho chiesto ad un professionista con diverse conoscenti che usano Nikon e me lo ha confermato

Il mio socio scatta impostando i gradi kelvin e poi le calibra in post perché tribola meno

avatarsenior
inviato il 19 Agosto 2022 ore 10:11

Dionigi però la Z9 ha nuovi algoritmi AI per il bilanciamento del bianco e, secondo l'opinione comune, funzionano a meraviglia, anche meglio rispetto a tutti i precedenti corpi:
Nikon's updated AI-based auto white balance system is also worthy of praise; I mostly used the Natural Light Auto mode, and found it delivered flawless colours almost all the time. In particular, where Nikon once veered towards over-neutrality in golden-hour light, it now does a brilliant job of enhancing those colours without looking unreal.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me