JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Magari lo fanno in nero che è molto peggio Istoria non ho alcun interesse a farmi pagare, mi complicherei inutilmente la vita ed è sbagliato disquisire sulla qualità delle foto. Chi le riceve non è uno sprovveduto e se le usa pubblicandole sibesponevanchecalmgiudizio degli altri
io davvero non capisco come concetti così basilari non vengano capiti: Non è una risposta all'utente che ha scritto quanto quotato qui sotto, lo prendo solo come esempio:
“ Se faccio l'orto a casa, danneggio il fruttivendolo. „
NO, ma se le tue verdure vai a regalarle al mercato, danneggi il fruttivendolo.
“ Se mi faccio cucire gli abiti da mia madre che è bravissima, danneggio il sarto. „
NO, ma se tua madre si mette in piazza a cucire per i passanti a gratis, danneggia il sarto.
“ Se mi vernicio la ringhiera da solo, danneggio il pittore. „
NO, ma se vai a verniciare le ringhiere del paese a gratis, danneggi il pittore.
“ Se restauro i miei mobili da solo perché sono appassionato di lavoretti in legno, danneggio il falegname. „
NO, ma se ti apri un sito internet dove ti proponi a gratis per lavoretti, danneggi il falegname.
Facciamo altri esempi?? Se fotografo ad un evento danneggio i professionisti. NO, ma se regali le foto a chiunque, si, perchè lui non potrà lavorare.
Se fotografo un battesimo danneggio i professionisti. NO, se è parente tuo, liberissimo di farlo se a loro sta bene, se ti metti fuori dalla chiesa a proporti, si, danneggi il pro.
Se fotografo al matrimonio danneggio il fotografo professionista. NO, se ti è stato richiesto dagli sposi perchè amici e ti conoscono, non fai nessun danno, se ti apri un sito internet e regali il servizio, fai un danno ai fotografi professionisti.
Se vendo il c*lo in zona industriale, danneggio chi lo fa a pagamento. NO, finchè il c*lo è il tuo, nessun danno, se ti fai bello col c*lo degli altri, si.
Bene, siamo arrivati a 15 pagine... ora mi raccomando, prossima discussione su matrimoni, eventi, battesimi... mi raccomando, continuiamo sto discorso, bye!
Comunque siamo a pagina 15 e tra poco vedremo chi vincerà il premio “Disagiato di Turno” inserendo l'ultimo messaggio . Ovviamente sono escluso io (noto disagiato) che ho inserito l'ultimo … Forza !!!!'
Mi spiace Madrano ma la mia Laurea in Giurisprudenza mi porta a puntualizzare il tuo intervento:
Ora scrivi:
<<Certo lo già ammesso e lo ripeto:ho la possibilità di ascoltare buona musica, è un baratto, e conoscere persone interessanti cosa volete di piu ?>>
Apri il post che io commento con il titolo: <<Foto di eventi gratis>>
Mettiti d'accordo con te stesso perchè non hai ben chiaro il concetto di gratuità... se è previsto un ticket di ingresso al concerto ma quelli dell'organizzazione ti fanno entrare gratis in cambio delle foto il termine gratuito è usato impropriamente quindi tutta sta pappardella per arrivare a dire che l'equivalente del valore del tuo servizio fotografico è quantificabile nel biglietto di ingresso.
Ottimo adesso sappiamo che non lo fai gratis ;)
user109536
inviato il 01 Agosto 2022 ore 15:41
Quindi va benissimo non danneggio nessuno e mi prendo “il disagiato di turno “ e non tolgo lavoro a nessuno perché i biglietti dei saggi sono CARISSIMI quindi non lavoro sottocosto. Tutto in regola allora ?
Rispondo a Ektor: si ed è quello che sostengo, cambia il mondo, cambiano i lavori... tu professionista devi adeguarti a quello che il mercato chiede.
Rispondo a Paolo: Si pare evidente anche a me quello che sostieni, ma sembrerebbe che non appaia evidente a tutti.
Rispondo a Istoria: io non lo sottovaluto e attualmente ti dico che fa ancora la differenza anzi, penso che sia l'unica vera grande differenza. Ma fino a quanto reggerà? Scusami se ti parlo ancora di tecnologia, ma non posso farci nulla se è questa a fare la differenza (nel bene e nel male), devo ricordarti che fino a 20 anni per conoscere una ragazza dovevamo alzare il sedere dalla sedia e andare in discoteca a rimorchiare? Ora basta uno smartphone e una chat. E' l tecnologia che ha svalutato tante altre cose, fra cui la fotografia, ma non solo.
user109536
inviato il 02 Settembre 2022 ore 11:21
Chiudo perché siamo a pag 15: Istoria è esatto il valore del mio lavoro, se vogliamo monetizzarlo, è uguale alla buona musica che ascolto + biglietto d'entrata + conoscenza di persone interessanti. È tanto o poco ? Per me è sufficiente quindi sono in regola.
Con la sottile differenza che la ragazza conosciuta in discoteca si chiama Paola e riserva poche sorprese, mentre la ragazza conosciuta in chat spesso si chiama Angelo o Salvatore ed e' un camionista altoatesino
Ad esempio potresti evitare di cercare di accendere flame continuando questa discussione o aprendone altre o riattivando discussioni di dieci anni fà, ti sono stati forniti pareri provenienti da vari punti di vista, prendine atto e festa finita.
La tua insistenza mi fa pensare che tu ti senta in colpa e stia cercando dei supporti al tuo punto di vista che non è ben visto (perdonami il gioco di parole ) dai professionisti.
Tratta di un lavoro di postproduzione di immagini, quindi di un fotografo e un "fotoritoccatore". Merita leggerlo tutto ma qui ricopio solo una parte che credo potrebbe essere utilizzata anche da altri, in situazioni simili:
Dal momento che non trovo etico svendere i miei servizi accettando un compenso che non è commensurato né alla qualità del lavoro, né al mio impegno, quello che mi sento di fare con la massima libertà è regalarti il mio servizio. Non voglio nulla, perché è evidente che se per te vale così poco, non posso convincerti del suo valore. Questo però ha in realtà un prezzo: senza rancore e senza problemi, mantenendo tutto il rispetto umano del caso, non sono più disposto a lavorare per te in futuro, a nessun prezzo. Puoi chiedere a qualcun altro di fare ciò che io ho fatto per te, al mio stesso livello e, ti auguro, a un prezzo più basso.
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!