| inviato il 10 Febbraio 2023 ore 13:39
“ Sì ed erano persino persone, direi, "di classe media". Difatti erano anni che si preparavano al matrimonio, avevano rinunciato all'auto ecc. ma dalle loro parti si faceva così Giuro. Cose toccate con mano. Mai più :D e dire che prendere in braccio la sposa vicino la piscina mi era sembrata una pacchianata, al mio matrimonio „ nel sud italia, in particolare in calabria il matrimonio è un business incredibile, mia moglie è musicista e quindi mi capita di accompagnarla quando la chiamano, è incredibile le cose che si inventano gli sposi, wedding planner ... un giorno che dovrebbe essere semplicemente una festa tra 2 famiglie (ma principalmente due sposi che fanno questo passo, formare una famiglia), più che una festa diventa un circo di fronzoli e dettagli inutili... e allora si arriva anche ad infrangere regole e far volare il drone in Chiesa che accompagnare gli sposi, all'uscita eplosione di cannoni di coriandoli e affini senza nemmeno rispetto per il luogo stesso in cui ci si trova lasciando davanti la Chiesa uno schifo assurdo; gente sui trampoli, big band che accompagna gli sposi all'uscita della chiesa, tema country shelby, musica, principessa (con tanto di mega carrozza con luminarie).... in tutto questo i fotografi lavorano e tanto, addirittura ormai le wedding pagano un fotografo personale per documentare il loro lavoro ... però insomma il matrimonio oggi è di fatti diventato il giorno più pacchiano della propria vita... |
| inviato il 10 Febbraio 2023 ore 14:08
Si ma non esagerate con questi racconti che poi sembra la normalità. E non lo è. La maggioranza degli sposi fa feste normali e vuole che la giornata sia immortalata da un professionista. Punto. Poi c'è la pacchianata e la tirchieria estrema. Entrambe giustificate dal fatto che uno coi soldi suoi ci fa cosa vuole! non è che se sono sobrio al matrimonio e poi spendo i soldi a xignotte o in auto o in gioielli sono meglio di chi li spende in cerimonie di lusso/pacchiane! |
| inviato il 10 Febbraio 2023 ore 14:23
Anche io sono convinto che non si possa generalizzare: non ho, ripeto, tanta esperienza, visto che di matrimoni tra le persone che conosco, ce ne sono stati pochissimi negli ultimi 20 anni e, comunque, mai cosi esagerati. Anni fa, una persona conosciuta in vacanza, per il matrimonio della figlia nella sua regione ( Emilia-Romagna) ha fatto una festa in una villa la cui proprietaria arrivava in elicottero ( immaginiamoci i costi) ; due giorni di feste, fotografie e di filmati degli sposi fin da bambini proiettati agli invitati, E poi fuochi d'artificio finali. Ovviamente cose riferite, ma io non ho partecipato. Comunque, i miei soldi, ripeto, preferirei darli agli sposi per qualcosa di più costruttivo. |
| inviato il 10 Febbraio 2023 ore 14:37
Ragazzi dipende dai contesti. A volte il matrimonio può avere valenze diverse e tanto può essere una festicciola alla buona dove gli sposi stessi non vedono l'ora di tornare a casa, tanto può essere un momento intimo ristretto a solo gli sposi, tanto una festa pacchiana, tanto un evento elegante e raffinato e tanto un vero e proprio evento che va oltre la celebrazione in sé. Se ne vede di ogni ed un professionista svolge il lavoro commissionato. Una considerazione poi sul fatto che le foto di matrimonio sono artefatte. Non è la realtà! ma chi vi dice he il committente voglia che si rappresenti la realtà! non conosco sposa che non si trucchi e vesti meglio rispetto agli altri giorni e così tutti gli invitati. Trucco, parrucco, minne rifatte, unghie rifatte, nasi rifatti, capelli nero corvino a 80 anni ed il problema è una eventuale posa che il fotografo può farti fare? siamo seri su! Vogliamo parlare della realtà delle foto che escono da smartphone? hdr automatici, filtri spiana faccia, ingrandimento di occhi, trucco digitale... di quale realtà parliamo veramente? |
| inviato il 10 Febbraio 2023 ore 14:41
Il drone in chiesa fa molto “pro” |
| inviato il 10 Febbraio 2023 ore 14:45
Webrunner: perfetto, tutto un falso? Aboliamolo |
| inviato il 10 Febbraio 2023 ore 14:55
Klaudiom Qualcuno ha mai provato ad abbattere il drone a fucilate ? |
| inviato il 10 Febbraio 2023 ore 14:58
Claudio, purtroppo mica è un problema del solo giorno del matrimonio... |
| inviato il 10 Febbraio 2023 ore 15:03
Non ho mai rimpianto di non essermi sposato, ma il drone in chiesa confesso che qualche rimpianto …. me lo induce |
| inviato il 10 Febbraio 2023 ore 15:33
“ avatarsenior inviato il 10 Febbraio 2023 ore 14:08 Si ma non esagerate con questi racconti che poi sembra la normalità. E non lo è. La maggioranza degli sposi fa feste normali e vuole che la giornata sia immortalata da un professionista. Punto. Poi c'è la pacchianata e la tirchieria estrema. Entrambe giustificate dal fatto che uno coi soldi suoi ci fa cosa vuole! non è che se sono sobrio al matrimonio e poi spendo i soldi a xignotte o in auto o in gioielli sono meglio di chi li spende in cerimonie di lusso/pacchiane! „ Eh avrò anche esagerato, o forse ci sono capitati tanti matrimoni strani... |
| inviato il 10 Febbraio 2023 ore 15:35
“ Il drone in chiesa fa molto “pro” MrGreen „ Diciamo che si cerca di accontetare le richieste degli sposi, basta farlo quando il prete va in sacrestia... ecco Il punto finchè ti va bene ... se ti va male meglio che preghi |
| inviato il 10 Febbraio 2023 ore 15:57
per fortuna siamo alla pagina finale. |
| inviato il 10 Febbraio 2023 ore 16:27
Nessuno tra tutti questi matrimonialisti " creativi" ha mai indotto gli sposi a mimare un rapporto sessuale non dico davanti l' altare ( sarebbe il top) ma in chiesa, dietro una colonna o nel confessionale ? |
| inviato il 10 Febbraio 2023 ore 16:57
Questa mancava … ma il drone fa più “pro” !!!! |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |