JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Grazie Alex no no manca proprio tutto nella pozza come dicevo ora è trascurata ma tornerà ai fasti ora che è arrivato il piatto forte. Ottima idea quelle delle strisce d'erba, non ci avevo affatto pensato!!
Ragazzi..io ho un metro di erba intorno alla pozza..mpresi di cardi o altre erbe dove vanno su i migliarini verzellini ecc..prima di riprendere a fotografare devo tagliare un sacco di roba..la pozza come la mia con erba vera intorno ciuccia acqua! Ci sono piante che si allungano proprio fino a dentro tipo rampicanti..un bel lavoraccio da fare più avanti..il muschio se non muore perchè in ombra ci stà..ma l erba...vi volete complicare la vita.. tu alex sei in un punto dove non ne cresce tanta..
Ma a dicembre poi attorno alle vostre pozze ci mettete anche i Re Magi e le pecorelle? Occhio al cammello che i cacciatori lo scambiano per un capriolo.
Eh paul il problema del muschio è che faccio una faticaccia a prenderlo, taglia metti sposta ecc ecc e poi arrivano merli e picchi e me lo distruggono, me lo buttano in acqua e quindi dopo 2/3 giorni è da rifare..dopo 5/6 volte capisci che mi si girano e perdo la pazienza! Quindi ho ripiegato così anche se temo come dici che si asciugherà ancora più in fretta! Ieri alla pozza è arrivata una fantastica poiana.. eh olonic sai che forse il fatto che non c'è verde o tronchi vari potrebbe non incentivare troppo.. io provvederei tanto più che hai visto che comunque i soggetti pian piano arrivano !
Ok..per i bordi delle vasche.. nel mondo dei terrari paludari e qualche volta acquari (ambienti quindi sempre a contatto costante o frequente con l acqua) vi e' la necessita di creare sfondi / backgrounds che appaiano naturali, non siano tossici, siano resistenti all acqua e magari possano servire come substrato per piante muschi etc.. si usano molte tecniche e non vedo perche non si possano adattare x creare un bavkground piacevole o perlomeno mimetizzare il telo impermeabile. Ne elenco qualcuna..come al solito si possono trovare molte info su internet e tutorial su youtube ( meglio cercare in inglese) -provate a dare occhiata alle gallerie del forum www.dendroboard.comwww.dendroboard.com/threads/popular-and-helpful-parts-constructions-th ...silicone ,meglio marrone o nero, e materiali vari sabbia/ghiaietto/legni/ incollati sopra (ovviamente bisogna trovare un materiale/lastra pesante vetro? Linoleum? Da adagiare su bordo vasca. Oppure schiume poliuretaniche e/o gorilla glue sempre applicati a lastra/pannello sotto e con altro materiali sopra. Si usa anche il cemento ( ancora piu semplice) ..grigio o colorato con sabbia sopra o senza..potrebbe facilmente sembrare fango o spiaggia.. si usano anche blocchi di torba ma forse e' piu difficile da trovare. Altra tecnica prevede l utilizzo di colle x pavimenti o liquidi per impermeabilizzare muri (!) mischiate a torba s abbia ( dovreste vedere che cosa riescono a creare i terrsriofili olandesi con questa tecnica!) Altra tecnica l utilizzo di argilla applicata sopra schiuma poliuretanica oppure tessuti inerti...insomma credo che adattsndo alcune di queste tecniche non dovrebbe essere troppo difficile 'modellare' le sponde (perlomeno quella a favore di obiettivo) x ottenere risultato 'naturale' 'resistente' ( anche a prova di artigli in qualche caso) e duraturo.
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.