RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikon d200 il colore, parte 8


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Nikon d200 il colore, parte 8





avatarsenior
inviato il 20 Aprile 2022 ore 20:16

Mi sa che il link scadra'. Casomai mandami un mp e te li giro con wetransfer. MrGreen

avatarsupporter
inviato il 20 Aprile 2022 ore 20:22

ok rientro domenica :-P

avatarsenior
inviato il 27 Aprile 2022 ore 16:45

Ci avviciniamo alla fine... vedremo di proseguire sul tema del colore.

nel frattempo...

Questa è una foto eseguita con lo zuiko 35-70 f3.6 impiegato in macro a f8 con un tubo di prolunga da 20mm

www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=4230905

Ne ho alcune anche più vicine ma questa è migliore per luce e taglio

è il jpg di macchina che però ho fatto passare col comando 'auto adjust color' di irfanview che ne ha aperto un po' la luminosità.

Ora... fatemi dire ancora due parole su questo argomento (il colore della D200)
Sono ormai molti mesi che se vado a spasso senza impegno -fotografico- parto con la D200 e con un paio di vecchie lenti.
Puntualmente, qualche buona immagine (secondo me) la porto a casa.
La cosa ridicola è che nell'ordine delle soddisfazioni seguono Fuji S5 pro a parimerito con la D850 e... ultima la Z7.

Non mi capacito... la Z7 è una super macchina, il suo 24-70 è una super lente ma... non c'è colore... non c'è anima (c'è solo dettaglio).
Sono convinto che per riuscire a spremere il meglio devo eseguire una personalizzazione dei profili colore.

La D850 come colore va un po' meglio, ma siamo ancora ben lontani dai toni che riuscivo ad ottenere con la D800 che... avevo personalizzato seguendo un articolo di DPreview che purtroppo non riesco a ritrovare.

La S5 è lì... non mi convince per nulla il suo tono tendente al magenta, l'ho già corretto un po' ma devo lavorarci ancora. In compenso in BN a 3200 iso è veramente piacevole in particolare esasperando il contrasto. In BN, anche senza il noise reduction, a 3200 produce immagini più plastiche rispetto alla D200, in assoluto più utilizzabili se le devi pubblicare, per contro, la D200 mostra una grana molto evidente ma anche molto più analogica, però ha un contrasto più basso che rende le immagini più piatte (non c'è modo di modificarlo quando si imposta il BN)

Sere fa, ho fatto qualche centinaio d'immagini durante la 'premiere' di un documentario girato da un amico, ed ho lavorato con D200+S5 pro rigorosamente in BN a 3200 iso. Lenti: 35 f1,4 AI, AFS 50 f1.8, AFS 85 f1.8, AF-D 135 f2 DC tutto a mano libera e tutto a T.A, ovviamente niente flash. I risultati mi piacciono moltissimo, il BN è molto interpretativo, la grana esasperata restituisce un tono molto analogico ma i ritratti sono sempre molto espressivi. Gli stessi RAW processati a colori mancano del tutto di personalità. Insomma... viva la D200 e la S5 in BN a 3200Cool

user198779
avatar
inviato il 27 Aprile 2022 ore 17:12

Nel mio piccolo nessuna fotocamera mi ha impressionato come la D200 all'inizio .
Nel digitale di Nikon a parte la serie D1/2/3 ecc ecc le ho praticamente tutte di qualche modello ne ho più di una ( non vendo mai nulla) l'ultima reflex la D850 l'ho passata a mio figlio troppa roba per me .
Ultimamente uso quasi solo lo smartphone e la D200 salvo rare eccezioni.

avatarsupporter
inviato il 27 Aprile 2022 ore 19:38

Ultimamente uso quasi solo lo smartphone....


orrore blasfemia sacrilegio, scegli te quale epiteto affibiarti MrGreen

user198779
avatar
inviato il 27 Aprile 2022 ore 20:05

Crocefisso in sala mensa MrGreen

avatarsenior
inviato il 27 Aprile 2022 ore 22:36

Lo smartphone?Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 28 Aprile 2022 ore 14:04

La cosa ridicola è che nell'ordine delle soddisfazioni seguono Fuji S5 pro a parimerito con la D850 e... ultima la Z7.

Non mi capacito... la Z7 è una super macchina, il suo 24-70 è una super lente ma... non c'è colore... non c'è anima (c'è solo dettaglio).
Sono convinto che per riuscire a spremere il meglio devo eseguire una personalizzazione dei profili colore.

ho avuto il medesimo problema con canon, la 1D ccd e la G12 danno con le loro impostazioni selezionabili già ottime saturazioni e immagini piacevoli, per avere qualcosa di comparabile a livello cromatico con le altre cmos canon ho dovuto creare dei profili personalizzati da caricare in macchina; dopo un duro lavoro di prove e comparazione con il color checkr e foto campione stampate riesco ad avere, quasi, la stessa resa tra CCD e cmos, tra le canon la 5D1 ha il cmos che meglio risponde come naturalezza cromatica.
Per riguarda la D200 già con le impostazioni selezionabili si fanno scatti piacevoli, questo è il suo punto di forza.

avatarsupporter
inviato il 28 Aprile 2022 ore 16:00

Gsabbio avresti un paio di foto della D200 e S5 a 3200 di quella sera, mi interessa vedere il risultato della grana con poca luce in BN. grazie

avatarsenior
inviato il 28 Aprile 2022 ore 16:23

Puoi scaricare i files da qui

we.tl/t-xnmCMCVIG9

durano una settimana

user198779
avatar
inviato il 28 Aprile 2022 ore 16:41

Grazie, visti .
A me piacciono molto.

avatarsenior
inviato il 28 Aprile 2022 ore 16:56

Non sono le migliori, ho cercato delle immagini che fossero simili sulle due macchine, giusto per illustrare come si comportano (ovviamente le lenti sono differenti, perché lavoravo in parallelo). Le immagini marcate GSI....jpg sono quelle della D200.

avatarsupporter
inviato il 28 Aprile 2022 ore 17:41

Grazie Gsabbio, non preoccuparti a me interessa solo la resa della grana del CCD, solo una precisazione, le foto sono dei jpeg in macchina oppure dei raw con pp

avatarsenior
inviato il 28 Aprile 2022 ore 17:50

jpg nudi e crudi dalle macchine con noise reduction off. Nota che sulla S5 ho accentuato il contrasto al profilo colore BW, mentre sulla D200 non ho potuto farlo (non si può)

Siamo alla fine... apro un nuovo 3D

proseguiamo qui

www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=4231635

avatarsenior
inviato il 28 Aprile 2022 ore 17:52

come grana, contrasto e lettura dei toni di grigio mi piace assai la S5pro.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me