RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikon d200 parliamo del colore parte 7


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Nikon d200 parliamo del colore parte 7





avatarsenior
inviato il 15 Marzo 2022 ore 23:10

@leo
Di notte sicuramente fa la differenza.
Per quanto riguarda l'obiettivo anche quello fa la sua parte, come abbiamo visto nei test ce ne sono alcuni che hanno un timbro a prescindere dalla loro qualità intrinseca


Non so, sinceramente questa gran differenza non l'ho mai vista.
Magari sbaglio e vabbé che so cecato, ma a me sembra che muovere in PP il cursore della temperatura di 2-3 centinaia di punti abbia effetti più visibili.

Certamente ogni obiettivo ha la sua impronta sulla resa del colore, su questo non posso che concordare.

avatarsenior
inviato il 15 Marzo 2022 ore 23:34

Quelle vecchie (ed economiche) ce l'ho quasi tutte...


Ti mancano D40X e D3000 (CCD da 10 mpix);-)


nota: quando arriviamo in fondo apro la nuova discussione

avatarsenior
inviato il 16 Marzo 2022 ore 1:05

Sta bòno che proprio oggi stavo giusto guardando una D40X su eBay...
La D3000 ce l'ha mia figlia... che faccio? Gliela "esproprio"? Cool

avatarsenior
inviato il 16 Marzo 2022 ore 7:18

che faccio? Gliela "esproprio"?


Nooooo e quando mai?
Semplicemente le passi la 3100 con la storia che va molto meglio;-)
(tanto poi tu ti cerchi una 3400 che è compatibile con tutte le lenti ultimissima versione AF-P E)



avatarsenior
inviato il 17 Marzo 2022 ore 14:25

Operazione nostalgia.
Scegliete una a caso di queste ottiche e avrete la certezza al 100% di ritrovare colori magnifici su ogni scatto.
Queste sono GLI obiettivi Nikon piu' belli di sempre !!!
www.instagram.com/p/CYSZF1nl1SX/?utm_medium=copy_link

Guardate il prezzo che aveva l'80-200 f 4,5: e' costosissimo, anche in confronto a tutti gli altri ( a parte il 15mm, ma quella era un'ottica per extraterrestri Cool ). Veniva anche piu' del 180 f 2.8 !!!

avatarsenior
inviato il 17 Marzo 2022 ore 18:22

in pratica se non letto male sulla brochure l'80/200 f4.5 dell'epoca costava 95.000 Y pari a 720€ attuali ma rapportati all'epoca erano una somma importante ma quanto?.

Mi accontento del Nikkor AF 70/210 f.4-5.6 di cui non ho ancora potuto sperimentare la qualità.
ho fatto un scatto oggi con poca luce in cortile e i colori della D200 abbinati a questa ottica mi convincono sempre più.
800 iso, Jpg in camera e solo una leggera correzione dell'istogramma.
www.juzaphoto.com/galleria.php?t=4197999&l=it

avatarsenior
inviato il 17 Marzo 2022 ore 18:32

Bello

avatarsenior
inviato il 17 Marzo 2022 ore 18:35

@cirillo
Ho la versione D, con la d200 secondo me è quello che rende meglio tra quelli che ho...
Ed non è neanche malaccio come velocità di af...la versione d però

avatarsenior
inviato il 17 Marzo 2022 ore 18:45

L'AF 70-210 f/4-5.6 è un best buy... Anzi, un must have!

E se vi dico che l'80-200 f/4 a me l'hanno regalato? MrGreen

avatarsenior
inviato il 17 Marzo 2022 ore 19:01

@Daunio. il mio 70/210 non è un D, diciamo che non ha un graffio e ""sembra"" che non sia stato usato tantissimo. Poi sinceramente di ottiche Nikon +/- d'epoca non me intendo e non ho esperienza. Nel negozio fisico dove l'ho comprato sostengono che sia importante abbinare ottiche dello stesso periodo della D200.

avatarsenior
inviato il 17 Marzo 2022 ore 19:12

il mio 70/210 non è un D...


li ho avuti tutti e due, ora posseggo il D, forse... quest'ultimo è un pelo più reattivo come AF, ma nulla di così evidente. Otticamente è la stessa lente a tutti gli effetti.

Ben raccomandabile sulla D200

avatarsenior
inviato il 19 Marzo 2022 ore 0:05

Seguo

avatarsenior
inviato il 19 Marzo 2022 ore 1:26

Seguo

Lo sapevano... MrGreen

Comunque, tornando un attimo a Capture NX, vedo che se il NEF è sovraesposto il software di Nikon non recupera un bel niente Confuso

Con la D60 ho fatto degli scatti in una situazione di forte contrasto e le alte luci bruciate con Capture NX non si recuperano... Con il vecchio Camera Raw 5.4 (su Elements 6) invece sì e pure bene...
Non so se sbaglio io... ci ho provato abbassando la luminosità e regolando curve e livelli... l'unico che sembra risolvere un po' è il Color Control Point (F5) che permette anche di regolare la luminosità dell'area campionata (oltre ovviamente ai colori)... attenua un po' le aree bruciate (tendendo ad ingrigirle) ma a recuperarle non ce la fa propio...
Avete suggerimenti?

avatarsenior
inviato il 19 Marzo 2022 ore 7:30

Siamo alla fine, proseguiamo qui

www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=4198997

avatarsenior
inviato il 19 Marzo 2022 ore 7:32

Interessante l'osservazione di Lorenzo

Comunque, tornando un attimo a Capture NX, vedo che se il NEF è sovraesposto il software di Nikon non recupera un bel niente
Con la D60 ho fatto degli scatti in una situazione di forte contrasto e le alte luci bruciate con Capture NX non si recuperano... Con il vecchio Camera Raw 5.4 (su Elements 6) invece sì e pure bene...

Avete suggerimenti?


lo riprendiamo nel nuovo 3D



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me