RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon, 32 obiettivi RF nei prossimi quattro anni


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Canon, 32 obiettivi RF nei prossimi quattro anni





avatarsupporter
inviato il 10 Marzo 2022 ore 13:59

Certo che ve lo siete svaccato mica male sto topic.

avatarsenior
inviato il 10 Marzo 2022 ore 14:02

...Certo che ve lo siete svaccato mica male sto topic...


Appunto; da titolo: Canon, 32 obiettivi RF nei prossimi quattro anni.

avatarsenior
inviato il 10 Marzo 2022 ore 14:02

Hai ragione Look... chiedo scusa per i miei OT.

Se qualcuno ha voglia di aprire topic apposito avverta.

avatarsupporter
inviato il 10 Marzo 2022 ore 14:05

Ma più che un topic, Juza ha un forum intero sull'auto elettrica...

avatarsenior
inviato il 10 Marzo 2022 ore 17:19

Tornando in topic: gli 8 obiettivi RF annui in arrivo potrebbero comprendere anche un certo numero di lenti RF in versione "Cinema" per videocamere come la C70, le quali a loro volta potrebbero essere versioni "specializzate" delle lenti RF per fotocamera esistenti o in fase di gestazione.

In questo post si preannunciava l'arrivo di 8 fissi RF "cinema" e qualche zoom, ad esempio.
www.canonrumors.com/canon-to-announce-rf-mount-cinema-lenses-alongside

Quindi, forse le lenti RF per noi fotografi saranno solo 5 o 6 all'anno.

avatarjunior
inviato il 10 Marzo 2022 ore 19:26

IO sto ancora aspettando un RF 24mm L
(almeno f/1.4 ma sarebbe spettacolare a f/1.2 )

Ci sta girando intorno da un pò con le focali attuali

ma magari esce il 20mm il 28mm il 35mm e poi casomai con moooolta calma...
ma ormai dovremmo praticamente esserci con gli annunci.

Tutto sommato siamo ancora a Marzo 2022
pure lo stock di alcune lenti/fotocamere già a catalogo
parlano di "slittamenti" pure di 6 mesi in alcuni casi...
figuriamoci quelle che ancora devono uscire.

avatarsenior
inviato il 10 Marzo 2022 ore 19:53

Io invece il 24 lo vorrei esattamente come il 35stm, stesso diaframma, stesso stabilizzatore e stessa resa.
Ok lo dico: "preferisco l'RF 35stm al EF 50L" MrGreen
E magari un 100/135, ma più che altro sono curioso di sapere cosa si inventano, ogni RF è come un EF ma con qualcosa in più.

avatarsupporter
inviato il 10 Marzo 2022 ore 23:29

Sono sincero, gli f1.2 li adoro ma mi bastano 50 e 85.

Il 35 e il 24 li immagino f1.4. Ho visto il Sigma 35 1.2 E, davvero, e' troppo, troppo grande e pesante.

Personalmente la lente che attendo di più delle prossime RF e' la focale 35mm L con la 24mm proprio non mi trovo.

E poi, si, la 135mm L, per me, la regina del ritratto.

avatarsenior
inviato il 11 Marzo 2022 ore 0:30

Il 35 e il 24 li immagino f1.4. Ho visto il Sigma 35 1.2 E, davvero, e' troppo, troppo grande e pesante.


dipende da come vengono realizzati. Io ho il voigtlander 35 1.2 M e non è tanto grosso, anzi.

avatarsupporter
inviato il 11 Marzo 2022 ore 0:37

Anche io ho avuto il Voigtlander 40 1.2.

Ma con queste ottiche AF i pesi e gli ingombri aumentano a dismisura

avatarsenior
inviato il 11 Marzo 2022 ore 7:31

Il voigt ha l'af?

avatarsupporter
inviato il 11 Marzo 2022 ore 7:53

No amico mio, e' un MF.

Io lo montavo su A7rIII e lo “rendevo” AF tramite Techart Pro ottenendo (in foto ovviamente non eccessivamente dinamiche) un buon/ottimo rate di scatti a fuoco.
Nel ritratto più o meno posato e' una combinazione davvero pregevole.

avatarjunior
inviato il 11 Marzo 2022 ore 7:54

Il voigt ha l'af?

No, ma è grande (piccolo) 61 x 50mm Sorriso
Dotarlo di AF non lo farebbe crescere in lunghezza. Forse un cm. in larghezza? Qualcuno prima o poi lo farà. Già ora Sigma fa un 35mm f/2 con attacco -L 70x65mm.

avatarsenior
inviato il 11 Marzo 2022 ore 8:16

Anche il 35 1.8 è is e resta tutto sommato molto piccolo... ed è 74x63...




avatarsenior
inviato il 11 Marzo 2022 ore 8:29

Raga.....
Per me la cosa che deve saltare all'occhio non è tanto e solo il numero di lenti...era auspicabile che canon dismettesse l'ef e in parallelo rimpiazzasse con omologhi rf....
Il fatto notevole, e non troppo incoraggiante per noi, è il focus sul contenimento costi...
È tempo di vacche magre signori...e se non c'è ciccia, i progetti e i prodotti ne risentono....io sto alla finestra, convinto che questo proprio non sia il momento giusto per comprare vetri rf....
Come gli anni tra fine 70 e inizio 80 non erano giusti per Acquistare delle stratocaster...
Ad ogni modo vedremo


si fa economia di scala, ma non direi che è un concetto nuovo, sia canon che nikon hanno sempre comunque fatto una linea di ottiche base fisse o zoom meno luminose, quindi la versione per i foto amtori o professionisti esigenti, magari oggi si fa solo un tipo di barilotto comune per più focali o progetti identici adattati semlicemente per contenere i costi, però le linee professionali canon e nikon direi che non hanno mai realmente deluso...

riguardo alla qualità costruttiva sicuramente si guarda al futuro e a materiali anche più leggeri, c'è anche da dire che si usa plastica ma se guardo agli af-s di fascia bassa per aps-c ancora rabbrividisco, vuoi mettere il 18-105 che si è staccato e rotolato a terra o il 18-55 che pareva che se provavi a schiacciarlo ti si rompeva in mano? e in generale molto af-s anche 1.8 non sono stati migliori di quanto c'è oggi in giro prodotto anche dalla concorreza di importazione, altra storia le versioni per i professionisti.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me