JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
In attesa della risposta di Paul ti dico Atrox che, nonostante i contenuti mpx, la D500 fatica alquanto con il rumore, essendo un' apsc (dopo di che in questo forum non sono mancate discussioni infinite su questo aspetto). Il rumore è controllato dai più con il plugin Topaz; non lo uso in quanto quello che interessa massimamente il fotografo di uccelli è la sua drastica riduzione dallo sfondo, cosa agevolmente possibile in PS con la duplicazione del livello ed agendo su filtro > rumore.
Bravissima Rita! Con d500 come in tutte le altre reflex quando va giù la luce gli iso alti si fanno sentire.uso topaz che oltre ad eliminare il rumore puoi gestirlo come vuoi reintegrato parte del dettaglio dove è la messa a fuoco e gestire il tutto come meglio ti piace. Oggi ho fatto passera scopaiola e migliarino di palude io.. Ho dovuto fare la fatica di spostarmi a 10metri dal mio capanno.. Si continua qui.. www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=4148821
“ Bravissima Rita! Con d500 come in tutte le altre reflex quando va giù la luce gli iso alti si fanno sentire.uso topaz che oltre ad eliminare il rumore puoi gestirlo come vuoi reintegrato parte del dettaglio dove è la messa a fuoco e gestire il tutto come meglio ti piace. „
l' uso di Topaz aiuta ma quello che risolve è una buona tecnica di avvicinamento. Questa, fatta da +30 mt , puoi metterci topaz DeNoise, topaz Sharpen, o quello che vuoi ma rimane una foto di mer*a! BRAVI a tutti quelli che riescono ad avvicinare il soggetto ! ( tra i 3 e i 10 mt. )
Lo volevo aggiungere io..la foto del verde scattata a 12.800 iso era dal mio capanno..e ho croppato appena appena..e questo fà tanto.. se il crop fosse stato più spinto avrei buttato la foto.poi..fotografare un uccellino e fotografare un soggetto più grande come un cervo c è molta differenza!
alex86.. ok allora anche tu hai messo il 'capanno' in area pubblica e non vuoi rischiare troppo.. come me. adnol grazie purtroppo raramente vado in montagna d'autunno.. dovro' accontentarmi di vederle in alto ..
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.